Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27

    Consiglio per proiettore da montare in una zona giorno


    Ciao a tutti,
    ho cambiato casa da poche settimane e nel bel mezzo dei test per il posizionamento del proiettore, il mio caro Sanyo Z5 ha smesso di funzionare dopo 12 anni di impeccabile servizio.

    Ho quindi iniziato a studiare per acquistarne un sostituto ma ho numerosi dubbi, dovuti anche al fatto che ho potuto fare poche prove reali nel nuovo ambiente (zona giorno, dipinta di bianco, oscurabile con tende) che ha le seguenti misure:
    Distanza lente del proiettore - schermo (per ora un semplice muro): 6 metri
    Distanza divisione (occhio - muro): 2.9 metri
    Il budget è di 2.000€, per un beneficio tangibile posso arrivare ai 2.500€ e non escludo l'aquisto di un usato.
    La proiezione dovrebbe avere una base di 2.2/2.3 metri e guarderei solamente film non 3D.

    Il primo dubbio che ho è: Non avendo problemi di cablaggio, ma il vincolo di proiettare da lunghissima distanza, può convenire ragionare su un proiettore UST rispetto ad uno a lungo raggio? Mi sembra che i primi a parità di costo abbiano in media una risoluzione minore e come vantaggi la facilità di collegamento e la possibilità di proiettare in ambienti luminosi, sostituendo la TV, che ora non ho ma che dovrei comprare. Mi sono perso altro?

    Per ora sono più propenso per la configurazione proiettore raggio lungo + TV e leggendo i post del forum ho messo sotto osservazione tre modelli, non sono però certo di riuscire a beneficiare della migliore tecnologia nel mio ambiente e di conseguenza se vale la pena spendere di più.
    Vedo citare molto spesso l'Epson EH-TW7100, ampiamente in budget, ho visto che anchel'EH-TW7400 è nel budget dei 2000€ ed infine ho notato che l'EH-TW9400 è poco sopra il budget dei 2.500€ (magari aspettando un po o con un usato riesco a starci).

    Sapreste darmi indicazioni su questi tre o su altri modelli che può valere la pena valutare e se posso avere problemi nel farli proiettare da cosi lontano?


    Grazie mille in anticipo
    Ciao

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Cerca un EPSON TW9400 nel mercatino trovi qualche buona occasione, è già un buon proiettore con un ottica a tiro lungo
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27
    Ciao Ellebiser,
    grazie per la risposta, do un'occhiata ai 9400 sul forum.
    Il ragionamento su un proiettore UST a tuo avviso non ha senso?
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Vedrei anche questa discussione e cosa ho postato al riguardo ust…
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...ro-ultra-corto
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da shiva84 Visualizza messaggio
    Ciao Ellebiser,
    grazie per la risposta, do un'occhiata ai 9400 sul forum.
    Il ragionamento su un proiettore UST a tuo avviso non ha senso?
    Andrea
    Ha senso sole se l’utilizzo fosse intenso per cui la illuminante laser con la sua durata garantisce maggiore efficienza ed economia
    Può’ trovare posto in ambienti dove manca la predisposizione ed il WAF è molto basso.
    Se poi lo paragoniamo ai DLP 4k vobulati non trovi molta differenza in termini qualitativi si nota una mancanza di uniformità soprattuto ai bordi del quadro di proiezione ed una minore tridimensionalità.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In un ambiente tutto bianco (se non lo potete trattare) valuterei anche il tw7100 + schermo ALR, in tali casi infatti la differenza la fa lo schermo e i lumen. Leggerei questo al riguardo per capire bene:
    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/

    Comunque solo i tw7400/9400 reggono i 6 metri di zoom, col 7100 4,5m o poco più tra lente-schermo massimo perciò andrebbe ravvicinato.

    La lampada degli epson citati costa 130-140€ e quella in dotazione al nuovo è garantita 3 anni o 3000 ore perciò non così costosa in rapporto ai proiettori e comunque anche quelli a stato solido led o laser possono guastarsi all’elettronica, il vero problema di costo se fuori garanzia, non tanto il costo lampada.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-07-2021 alle 07:30
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Aggiungo a quanto giustamente scritto da Carlo che nel caso di lampada non solo con Epson hai il vantaggio che costano poco quelle originali, ma la sostituzione la fai da solo (questo ovviamente vale per tutti i proiettori a lampada) mentre nel caso di LED o laser devi portarlo in assistenza per sostituire la fonte luminosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Sì ma dopo quanti anni?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Questo è anche da considerare, sulla carta i laser ed i led durano almeno 15.000 ore che sono una decina di anni di visione intensa, ma se si rompe prima quando è scaduta la garanzia? Cosa si può fare visto il costo di riparazione? Una lampada dura certamente meno ma se si rompe fuori garanzia la sostituisci con poca spesa (almeno sugli Epson). Per non parlare di modelli laser importati dove non hai nemmeno i 2 anni di garanzia, dovrebbero darla i venditori, ma provaci ad ottenerla. Bisogna valutare cmq bene tutti i costi, quelli iniziali e quelli previsti ed imprevisti.
    Io un proiettore laser d'importazione non lo prenderei mai visto il rischio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Premesso che i Laser vengono dati per 20000 ore, gli EPSON TW9000 hanno
    mostrato limiti di utilizzo dopo “appena” 10000 ore…
    E’ tutto relativo a quello che si vuole realizzare ed alle possibilità di installazione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Si certo, quello che mi sentirei cmq di sconsigliare è l'acquisto di un proiettore non distribuito ufficialmente in Italia, indipendentemente che si tratti di un modello laser, LED o a lampada, visto che essendo apparecchi abbastanza costosi anche per le riparazioni, è meglio se si è coperti dalla garanzia, anzi se è possibile a volte può essere conveniente acquistare un'estensione di garanzia aggiuntiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Gli OPTOMA, i BENQ, i SAMSUNG gli EPSON e alcuni modelli XIAOMI sono distribuiti in Italia…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Segrate - Milano -
    Messaggi
    27
    Grazie per le ulteriori indicazioni, mi sono preso un po di tempo per leggere i link che mi avete consigliato e sto facendo queste riflessioni.
    La distanza di 6m mi permette di inserire il proiettore nel sopracolonna del frigo, dove riesco a portare il cavo HDMI e l'elettricità, per cui li non vedo il vantaggio dell'UST.
    Non faccio un uso intenso del proiettore, ci guardo un paio di film a settimana per cui preferisco cambiare la lampada in autonomia come facevo con lo Z5 invece che rischiare di inviare il proiettore in garanzia per il laser/led, anche se probabilmente il vpr diventerebbe obsoleto prima che io riesca a proiettare per 10/20 mila ore.
    Utilizzerei la TV principalmente per visualizzare la musica liquida che riproduco con l'impianto HIFI e qualche video youtube, per cui ci spenderò sicuramente meno rispetto alla differenza tra UST e tiro lungo.
    Direi quindi di aver gia smarcato un grande dubbio.

    Il secondo link di CarloR1t mi ha messo un po in crisi sulla possibilità di percepire in una stanza come la mia i benefici di una buona macchina. Faccio una precisazione, ad oggi la stanza è bianca, nei prossimi mesi rimarranno bianche la parete su cui proietto ed il soffitto, la parete sinistra verrà ricoperta da una libreria in laminato nero e legno (conterrà libri e vinili) e alla parete destra, composta da una vetrata di 4m, verrà applicata una tenda coprente. A terra è gia presente un tappeto petrolio e parquet rovere. Approfittando di un WAF medio, cercherò di evitare una tenda troppo colorata, ma di sicuro non potrò mettere del velluto nero.

    Escludendo il TW7100 per via dei 6m, potrebbe aver senso risparmiare qualcosa con il 7400 invece del 9400?
    Leggendo un po di recensioni, mi sembra che il differenziale tra i due sia solo il contrasto.
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Mi sembra ci sia un piccolo equivoco e ci tengo a precisare da parte mia che intendevo riferirmi ai guasti fuori garanzia alla scheda madre rnon al componente, il diodo led in sé ha una durata elevatissima che non si discute (salvo molta sfortuna) e non intendevo dire che da questo punto di vista i led non siano superiori, lo sono eccome e sono il futuro anche per questo, inoltre il minor calore generato da una efficienza luminosa molto maggiore dovrebbe scongiurare di più i guasti dovuti a fattori termici e derivati, dilatazioni perfino ingresso polvere da minor ventilazione necessaria ecc. Quel che volevo intendere è che la cosa più temibile non è la durata della lampada o del led ma sono i guasti alla scheda madre difficilmente individuabili che possono portare a sostituzioni integrali molto costose tali da rottamare l’investimento in pratica. Niente di nuovo come per cellulari e notebook. Per questo intendevo dire che non è secondo me un criterio di scelta preferire il led alla lampada solo perché il led in sé è molto più longevo. Sarà anche che a mio avviso sconsiglio sempre di sostituire del tutto la tv col vpr sia per i consumi sia perché attualmente ancora più costoso di una tv di pari livello entry o media come qualità, anche se lo stesso discorso varrebbe per tv di alta gamma se fosse usata per tutto. Comunque se uno proprio usasse un vpr intensamente considererei anche io un led o laser preferibilmente se compatibile con il tipo di fruizione che si cerca e il budget dato che per avere una qualità comparabile alla lampada bisogna spendere di più per ora e se tale divario di spesa fosse tale da andare oltre a una riparazione di vpr lampada fuori garanzia non converrebbe nemmeno per quello! Insomma non sono ancora tecnologie perfette e mature o senza pro e contro sia funzionalmente sia come costi perciò meglio fare bene i conti di tutto per capire cosa convenga davvero caso per caso, e da parte mia non intendo promuovere o bocciare niente, mi limito solo a sottolineare i vari aspetti perché ognuno possa valutare per sé. Senza fretta per evitare errati acquisti evitabili se ci possiamo spiegare prima.
    Ultima modifica di CarloR1t; 20-07-2021 alle 09:34
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180

    Secondo me la differenza di costo attuale tra il TW7400 ed il TW9400 avvantaggia quest'ultimo poiché non è eccessiva ma il TW9400 ha parecchie caratteristiche in più rispetto al TW7400, per prima cosa accetta i segnali 4K HDR fino a 60Hz (porte HDMI a 18Gbs) mentre il 7400 è limitato ai sefinali 4k HDR a 30Hz massimo (porte HDMI a 10 Gbs), questo significa che solo i bluray 4k HDR possono essere visualizzati alla risoluzione 4k ed in HDR escludendo così i segnali provenienti dalle varie firestick, TV e videogiochi. Inoltre non ha compatibilità HGL.
    Il rapporto di contrasto è nettamente inferiore così come la luminosità massima. Insomma visita la spesa conviene prendere prendere una macchina completa già predisposta per gli standard HDR attuali.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 20-07-2021 alle 10:30
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •