Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio primo videoproiettore Full HD


    Salve a tutti!
    Ho da sempre voluto possedere un videoproiettore e finalmente mi sono deciso ad acquistarlo. Al momento mi trovo per lavoro in un appartamento in cui non ho la possibilità di effettuare un'installazione completa di schermo e di supporto (quindi per ora proietterei su una parete bianca). Nonostante ciò, voglio comunque acquistare un buon prodotto che mi possa durare nel tempo.

    Al momento, sto cercando un proiettore per la visione di film e videogiochi. Non mi aspetto certo di avere la qualità di un cinema, ma comunque che mi possa godere questi contenuti a grande schermo. Di conseguenza, le specifiche a cui sto puntando sono
    • 1080p 60Hz (min)
    • Basso input lag (16 - 33 ms max)
    • Buona luminosità (2000-3000 lm)
    • 3D (possibilmente, ma non indispensabile)


    Il proiettore si troverà ad una distanza di 2.5m-3m circa, quindi credo che uno a tiro "standard" mi permetta di ottenere un'immagine di 80-90".

    Il mio budget è molto limitato e non vorrei spendere più di 200-300 euro circa. Ovviamente a questo prezzo mi aspetto di trovare un usato, probabilmente vecchio di qualche anno. Immagino che a questo prezzo si riescano a trovare solo quelli in tecnologia DLP.

    Da alcune ricerche ho visto che qualche anno fa gli entry level più consigliati sono stati i Benq serie W1000 e gli Optoma serie HD140X. In effetti ho trovato degli annunci di qualche HD141X compatibili con il mio budget, ma speravo poteste consigliarmi anche qualche altro modello che non abbia considerato.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Nuovo a quel prezzo e che lo valga con quelle caratteristiche non credo esista nemmeno da ufficio. Ma usato forse però sarebbe a rischio comunque tra guasto e lampada, dovrebbe essere un led o un lcd epson per più chance di durata con meno spesa. Hai un msg pvt…
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta nell’usato OPTOMA HD161 oppure HD141x, BENQ W 1110 o 1050 controllando se possibile di persona le reali prestazioni e le effettive ore lampada
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Nuovo a quel prezzo e che lo valga con quelle caratteristiche non credo esista nemmeno da ufficio. Ma usato forse però sarebbe a rischio comunque tra guasto e lampada, dovrebbe essere un led o un lcd epson per più chance di durata con meno spesa.
    Sì concordo, nuovo è impossibile da trovare a questo prezzo. Certamente vorrei andare su un usato.
    I proiettori da ufficio possono essere considerati alla pari di quelli "home entertainment" per gaming e TV? Ho visto che molti integrano pure il 3D ma non li ho mai considerati più di tanto proprio perché rivolti ad un ambiente business.


    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta nell’usato OPTOMA HD161 oppure HD141x, BENQ W 1110 o 1050 controllando se possibile di persona le reali prestazioni e le effettive ore lampada
    Grazie, sembrano tutti ottimi modelli. Sto inoltre considerando la serie EH-TW5000 di Epson.

    Di persona che cosa è consigliato controllare, oltre al normale funzionamento del proiettore? Io controllerei solo che la qualità dell'immagine sia corretta (senza artefatti) e che non siano presenti granelli di polvere nella lente. Eventualmente anche se la lampada è già stata sostituita, anche se dubito sia una cosa fattibile sul momento.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per i DLP basta mettere su dei pattern monocromatici per verificare la presenza di dust blob e una immagine con scritte bianche a fondo scuro per valutare che tutto sia a posto oltre che a vedere qualche scena di un film ben nota…
    Le ore lampada si rilevano dal contatore che però può essere azzerato anche senza aver cambiato la lampada…
    per gli LCD oltre ai precedenti valutare l’allineamento delle matrici, di solito col tempo si disallineano ed è facile vedere le linee bianche con aloni blu o Rossi in questo caso valutare se possibile riallineare le matrici.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2021
    Messaggi
    3
    Grazie, mi è tutto chiaro su cosa devo controllare.

    Avrei un'ultima domanda. Se sono presenti particelle di polvere nel sistema lenti è fattibile una pulizia a mano, oppure esistono centri specializzati in questo? Ho provato a dare un'occhiata a qualche guida o video. Lo smontaggio per me non sarebbe affatto un problema, ma ho notato che non si riesce ad ottenere buoni risultati di pulizia (anzi, a volte si peggiora la situazione graffiando le lenti )

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Lo smontaggio se il proiettore è fuori garanzia non è complicato in se. Il problema principale è nel non peggiorare la situazione aprendolo... soprattutto evitare di aspirare o soffiare forte all'interno. Per la pulizia di solito ci si rivolge ai centri di assistenza dedicati
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Molto dipende anche dal modello di proiettore. Non sono tutti uguali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Si trovano schemi interni dei vari modelli, meglio procurarseli prima di procedere.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •