Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45

    Consiglio primo proiettore fhd low budget


    Ciao a tutti, mi è venuta voglia di montare in salotto un proiettore e mi piacerebbe avere qualche suggerimento. Sono orientato su un full hd per questioni di budget (700 euro circa). Il proiettore sarà montato a soffitto, e proietterà su un telo manuale montato anch’esso a soffitto (all’inizio prenderò un telo non troppo costoso, se avete suggerimenti anche lì sono ben accetti). Distanza massima sfruttabile fra schermo e lente di circa 3m. Utilizzo principale: film e serie tv su nerflix e Amazon mediante Google tv (che ho già). Non mi interessa il comparto audio.
    Stavo guardando in casa epson, acer è ottima, ma senza esperienza difficile venirne a capo anche leggendo i thread nel forum. Qualche consiglio specifico?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che base schermo intendi realizzare? La distanza di visione coincide con i 3m del posizionamento?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Mi piacerebbe arrivare a 100 pollici di diagonale. Distanza di visione 3.40m circa

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La prima scelta per me, nel tuo caso, è BENQ W1090. Questo proiettore è un ottimo vpr per entrare nel mondo della proiezione domestica, è stato un successo di vendite ed è per questo che in questo periodo si fatica a trovarlo.
    Come seconda scelta un proiettore ACER V6520 che ha dalla sua parte un ottimo rapporto qualità/prezzo, questo ti consentirebbe di acquistare uno schermo di qualità migliore
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Visto che è il primo proiettore che acquisti, ti consiglierei prima di lanciarti nell'acquisto dei modelli suggeriti, di accertarti di non essere sensibile all'effetto rainbow di cui i proiettori DLP (lo sono i due modelli suggeriti) possono essere affetti poiché in questo caso dovresti orientare la tua scelta su modelli 3lcd (Epson) che non generano questo problema. Ti consiglio perciò di andare prima a vedere una proiezione con uno di questi modelli in quanto se sei sensibile a questo effetto come me, la visione diventa molto stressante per gli occhi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La prima scelta per me, nel tuo caso, è BENQ W1090. Questo proiettore è un ottimo vpr per entrare nel mondo della proiezione domestica, è stato un successo di vendite ed è per questo che in questo periodo si fatica a trovarlo.
    Come seconda scelta un proiettore ACER V6520 che ha dalla sua parte un ottimo rapporto qualità/prezzo, questo ti consentire..........[CUT]
    grazie ellebiser, sapresti consigliarmi qualche venditore? In rete sembrano introvabili.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Ti consiglio di dare un'occhiata questa recensione dell'Epson TW5820 prima di decidere.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Io ho il modello precedente, del tutto uguale tranne che per le funzioni smart e posso assicurarti che è davvero una macchina ottima che ha un contrasto e nero ottimi per la categoria di prezzo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 18-06-2021 alle 23:09
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ti consiglio di dare un'occhiata questa recensione dell'Epson TW5820 prima di decidere.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...vis-de-gregory
    Io ho il modello precedente, del tutto uguale tranne che per le funzioni smart e posso assicurarti che è davvero una macchina ottima che ha un contrasto ..........[CUT]
    Immagino Franco, ma è ampiamente fuori budget…

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Stavo guardando anche L’xgimi h2, preso su Amazon con estensione di garanzia verrebbe un po’ di più, però sembra abbia un buon audio integrato ed è Smart, quindi per iniziare ammortizzerei un po’ la spesa degli accessori. Il tiro è abbastanza corto e mi consentirebbe anche un’installazione meno “al pelo” dei modelli che stavo valutando, magari tirando fuori anche qualche pollice in più. Cosa ne pensate?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Immagino Franco, ma è ampiamente fuori budget…
    Se riesci a trovare un tw5400 o 5600 o meglio tw5650 (equivalente al nuovo tw5820) che costano meno, sono fuori produzione come molti altri benq inclusi ma ancora ricercati a causa del prezzo dei nuovi che non aggiungono molto.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da kibosh Visualizza messaggio
    Stavo guardando anche L’xgimi h2, preso su Amazon con estensione di garanzia verrebbe un po’ di più, però sembra abbia un buon audio integrato ed è Smart, quindi per iniziare ammortizzerei un po’ la spesa degli accessori. Il tiro è abbastanza corto e mi consentirebbe anche un’installazione meno “al pelo” dei modelli che stavo valutando, magari tira..........[CUT]
    Controllerei sempre le recensioni indipendenti con i test dei valori reali di contrasto nativo e funzionali, ottica, supporto 24p, lag, gestione e fluidità di moto (perché non è tutto oro…) come su questo sito cercando sigla o marca:
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/

    Cercando per es. H2
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/?s=H2

    o per gli epson suggeriti in confronto

    tw5820
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Tw5400
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/

    Esempio video di un epson tw5650(hc2510 in America )
    https://youtu.be/2BvTBqBh-m0


    Acer V6520
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-06-2021 alle 12:26
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Terrei conto anche del fatto che con gli epson indicati nuovo la lampada costa sugli ottanta euro spedita da epson e quella in dotazione è garantita 3 anni o 3000 ore (di garanzia vera non stime di durata) mentre per i dlp costa 250€ anche se facendo attenzione alle fregature si trovano compatibili a metà circa. Anche questo potrebbe essere messo in conto per giustificare uno strappo e se in aggiunta potessi comperarlo dove permettono di abbinare una garanzia estesa terza come la garanzia 3 (da sferauff… e altri) o Amazon o serena euronics per almeno ulteriori 2-3anni che anche se non perfette con i dovuti accorgimenti d’uso e nel caso rivolgendosi a associazioni per i diritti dei consumatori evitano di buttar via prima del tempo il che permette magari di alzare un po’ il budget attuale.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45
    Chiaro, studio un po’. Personalmente non cerco soluzioni estreme (motivo del poco budget stanziato). È uno sfizio che utilizzerei un paio di volte a settimana la sera al buio, motivo per il quale dell’h2 mi intriga la praticità e la relativa semplicità di installazione e compatibilità con il mio ambiente, oltre che la facile reperibilità su Amazon con la possibilità di estendere la garanzia che potenzialmente annulla i rischi di acquisto di un prodotto senza assistenza in Italia…

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Su Amazon tra l'H2 ed il TW5820 la differenza di prezzo è meno di 10 euro (999 vs 1006) ma a livello qualitativo la differenza a favore dell'Epson è enorme, il contrasto è 500:1 per l'h2 mentre è oltre 1000:1 per l'Epson senza contare che utilizzando l'iris automatico sale a quasi 9000:1. Ed il contrasto è il fattore più importante in un proiettore per una buona visione. Inoltre Epson ha l'assistenza in Italia e cmq se lo prendi su Amazon è un loro problema. Infine visto che sei al primo proiettore, prendere un DLP senza mai averne visto uno in funzione è un rischio poiché se sei sensibile all'effetto rainbow tipico dei proiettori DLP, invece di goderti lo spettacolo avrai fastidi visivi che ti rovineranno l'esperienza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    45

    Dell’acer nitro g550 cosa ne pensate? Nasce per il gaming, ma con il cinema potrebbe cavarsela?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •