Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43

    Consiglio per upgrade a Videoproiettore 4K. Sony VPL-VW290ES?


    Ciao a tutti,
    sto pensando di pensionare il mio vecchio VPR Full HD per fare il salto al 4K e magari direttamente nativo.
    Prima domanda: vale la pena, considerando la differenza di prezzo, rispetto al 4K vobulato?
    La mia sala (non trattata) ha una cornice rigida a muro da 91" e la distanza di visione è poco più di 3 metri.
    Un venditore locale mi ha proposto il nuovo Sony VPL-VW290ES al prezzo di 3500€+IVA; qualcuno ha già avuto modo di testarlo o vederlo dal vivo? Ho letto bene in queste pagine del JVC N5, ma forse è un po' troppo costoso per le mie tasche.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sono due macchine diverse... Il JVC ha un ottica migliore, iris regolabile e soprattutto autocalibrazione oltre che ad una gestione del Tone Mapping migliore... certo ci ballano un po' di euro...ma devi valutare tu se ne vale la pena.
    La base schermo andrebbe portata almeno a 100"...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Intanto grazie del contributo. Se lo facessi calibrare da loro potrei sopperire alla mancanza di autocalibrazione? Per gli altri aspetti cosa dovrei valutare? Senza uno schermo 100" dici che non ne apprezzerei i dettagli? Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I dettagli si vedono anche se lo schermo avesse un polliciaggio inferiore. Queste macchine si possono esprimere anche su schermi di dimensioni maggiore dove aumenta il coinvolgimento senza perdita di definizione. Calcola che la calibrazione andrebbe eseguita dopo un centinaio di ore e ripetuta nel tempo per riallineare gamma e colori al decadere della emissione luminosa. Una calibrazione ha un costo importante ed è per questo che ho sottilieato la funzione presente sul JVC.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Ok chiaro. Sento anche la disponibilità del rivenditore a calibrarmi il Sony allora e a che cifra, per valutare poi cosa mi conviene.
    Avere qualcuno di competente a cui rivolgersi a pochi passi da casa credo siano un plus importante, soprattutto spendendo queste cifre.
    Sulla stessa cifra del Sony c'è qualcosa di meglio che voi sappiate come 4K nativo? Il mio Onkyo TX-NR636 è "sufficiente" o sarebbe meglio upgradare anche l'ampli? So che comunque il 4K lo gestisce.
    PS: non escludo in futuro di aumentare lo schermo in caso di trasloco.
    Ultima modifica di Mark DJer; 18-06-2021 alle 16:36

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per l’audio dorai valutare l’impiego di uno switch se il tuo ONKYO non passa segnali video in 4K. Ma di questo o di eventuali altri consigli meglio parlarne in una nuova discussione nella sezione dedicata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    43
    Gentilissimo. Il 4K è supportato, quindi non dovrebbero esserci problemi.
    Rimanendo sul VPR se avete idee migliori con questo budget sono tutto orecchie.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se avessi avuto uno schermo da 120” avrei proposto di valutare OPTOMA UHZ65LV, nella tua configurazione attuale sarebbe invece troppo luminoso
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •