Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30

    Consiglio su videoproiettore mini


    Ciao a tutti, fino a qualche mese fa avevo un proiettore della optoma il gt1080. Mi ha dato sempre tante soddisfazioni e si vedeva davvero bene e luminoso... lo usavo solo per film e serie tv. Ora l’ho venduto perché voglio passare ad un proiettore più piccolo e portatile.
    Ho visto 3 modelli in particolare ma non riesco a capire se questi come qualità dell’immagine ma soprattutto come luminosità si avvicinano al mio vecchio proiettore.
    La scelta è tra:
    LG PF50KS a 346€
    Philips picopix max one a 464€
    Xiaomi mi smart a 360€
    Secondo voi questi si possono avvicinare come qualità e luminosità al mio vecchio optoma? Lo userei sempre solo per film e serie proiettati su uno schermo di circa 90 pollici, più o meno ho calcolato che per tutti e 3 la distanza dal telo dovrebbe essere di circa 250/280cm.
    Quale mi consigliate oppure se avete altri da proporre. Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Sto pensando di prendere il Philips perché è quello che ha una luminosità maggiore... però mi piace anche lo xiaomi perché portandolo a casa di amici non ha bisogno di audio esterni essendo abbastanza di qualità quelli integrato... sapete l’audio del Philips come è ? L’unica cosa che mi piace di LG invece è la parte Smart integrata, con la possibilità di collegare una chiavetta usb con un film e guardarlo senza dover collegare altro

    Ho visto anche un modello cinese da 130€ wanbo t2 max ma secondo voi sui 75 pollici ci si riesce a vedere un film o fa schifo? Dai video in rete sembrerebbe ok
    https://youtu.be/BTyAVXFWIOY
    Ultima modifica di gugu87; 27-03-2021 alle 14:40

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.500
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Mah non sembra male... per vedere 1/2 film al mese in stanza completamente al buio e su uno schermo di 75/80 pollici forse può andare bene...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valuta anche il piccolo ma luminoso VIEWSONIC M2 per non rimpiangere troppo il tuo ex Optoma
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta anche il piccolo ma luminoso VIEWSONIC M2 per non rimpiangere troppo il tuo ex Optoma
    Grazie però saliamo troppo di prezzo

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Dopo aver provato il wanbo e scartato sono quasi deciso sul picopix max one... secondo voi vale i 450/500€? Più che altro i 320 lumen in più rispetto al mijia versione 2 che trovo sui 380€ secondo voi si notano?
    Ultima modifica di gugu87; 19-04-2021 alle 06:40

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Altrimenti con un budget di 450/500€ C’è qualcosa di meglio anche se non è mini però mi serve che abbia la correzione dei 4 angoli. Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.500
    Citazione Originariamente scritto da gugu87 Visualizza messaggio
    Dopo aver provato il wanbo e scartato sono quasi deciso sul picopix max one... secondo voi vale i 450/500€? Più che altro i 320 lumen in più rispetto al mijia versione 2 che trovo sui 380€ secondo voi si notano?
    Come mai lo hai scartato?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come mai lo hai scartato?

    Perché mi serve la correzione sui 4 lati e sul wanbo quando è attiva ci sono troppi lag...
    Senza correzione attiva invece va benissimo a patto di usarlo con fonte hdmi...
    Ultima modifica di gugu87; 20-04-2021 alle 06:35

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Stavo pensando di prendere la versione 2 dello xiaomi mi compact che ha la correzione sui 4 lati e sembra che hanno risolto il problema della messa a fuoco, ma abbassato la luminosità a 480lumen... però si trova solo cinese sui 380€... io che lo userei solo con fire stick potrei avere problemi? Meglio aspettare la global? Se mai arriverà!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Forse leggevo da qualche parte che sconsigliano la versione cinese perché forse non proietta a 60hz... non so se ho capito bene.. ma chissà se uscirà mai la globale

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    Ho trovato un altro modello che sembra interessante il fengmi Smart Wifi.. dalle specifiche risulta avere 1500 lumens!!!!! E costa sui 480€... rispetto a 380 dello xiaomi mijia youth 2 con 480 lumens cosa consigliate?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    30

    Sapete se con questo modello avrei sempre il problema dei lag video usando la correzione dei 4 lati? Non vorrei trovarmi nella stessa situazione del wanboo
    https://banggood.app.link/Xb03tT0IKfb


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •