|
|
Risultati da 16 a 30 di 119
Discussione: Optoma hd29he VS Acer Nitro g550
-
22-02-2021, 19:49 #16
Gli LCD trasmissivi in questo caso sono meno affaticanti dei DLP mono matrice.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2021, 08:07 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Devo dire che ci capisco sempre meno...Acer e Optoma sono usciti nel 2019 e per te datati, l'Epson un anno prima eppure lo consigli nonostante il modello superiore (il 5600) sia fuori commercio. Su alcuni test, ho visto che il 5400 ha una resa del tutto simile al BenQ w1050, che in teoria è lontano dalle performance del più recente w1090 (che si trova a prezzi esorbitanti ormai). In tutto questo, pur essendo usciti successivamente all'Epson e al BenQ non consigli specificatamente né l'Acer né l'Optoma, e nemmeno dei modelli più recenti. Però mi chiedo come mai non compri nuovamente il FENGMI, che ha 1100 AL effettivi ed è un DLP, quindi meno riposante dell'Epson...scusami, mi sento una capra XD
In ogni caso, quello che mi interessa è anche l'HDR e la possibilità di downscalare un segnale 4K in full HD, cosa che Epson non fa.
EDIT: Perdonami, la mia non voleva essere polemica, è che faccio davvero fatica a capire, gli ultimi messaggi mi hanno confuso ancora di più.
Ma sei stato molto gentile, solo non riesco proprio a capire...Ultima modifica di DZA; 23-02-2021 alle 20:15
-
23-02-2021, 19:57 #18
Facciamo il punto...
il budget si aggira sui 700€
vorresti un proiettore gaming che sia affidabile e veloce...
Hai citato due modelli DLP che hanno i loro pro ed i loro contro...ma non brillano se non in luminosità...
ti avevo proposto l’H2 in quanto è il gemello diverso del FENGMI...ma ha un lag elevato per le tue esigenze.
il FENGMI non era malvagio ma era difettoso e la procedura di reso per acquisti dall’estero e stata un esperienza per te irripetibile.
Viste l’esperienza fatta dai miei figli che sono gamers incalliti, i DLP sono stati accantonati per degli LCD che si sono dimostrati meno affaticanti, da qui la proposta dell’unico modello oggi a budget price TW5400.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-02-2021, 20:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Ok, grazie. Quindi lo ritieni ancora oggi un valido modello, superiore e meno affaticante dei due modelli che ho proposto.
Lo consiglieresti anche di fronte ad un qualsiasi Optoma o Acer o BenQ "moderni" nella stessa fascia di prezzo che supportino l'HDR e abbiano una frequenza di refresh più elevata ? Perché nel gaming conta, così come il downscaling da 4k.
A questo punto mi dò le martellate sui piedi per non averlo acquistato nel 2018 prima dell'impennata di tutti i prezzi.
Grazie ancora, Gab.Ultima modifica di DZA; 23-02-2021 alle 21:02
-
25-02-2021, 10:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Be', grazie dei consigli, ma a questo punto sono sinceramente sconfortato e penso di rinunciare all'acquisto : quando un anno fa ho cominciato a cercare, il mio budget era di 450 e non potevo permettermi il proiettore che volevo (l'Epson 5600) che stava circa a 750. Adesso ho 700 a disposizione, e il prezzo è raddoppiato, e l'unica alternativa è acquistare il 5400 che avevo scartato anche all'epoca, perché poco contrastato e senza lens shift, che ora costa 650.
E francamente acquistare un proiettore uscito a fine 2017 che non supporta HDR, che monta una porta HDMI 1.3, che è fuori produzione pagandolo il doppio di quanto già non sarei stato disposto a pagarlo un anno fa, mi dà veramente fastidio.
Sarà il covid, sarà che abbiamo avuto tutti la stessa idea nello stesso momento e allora i prezzi sono aumentati, ma non mi sembra il momento giusto per acquistare un proiettore.
Anche acquistando l'Acer o L'Optoma, pagherei quasi il doppio del loro effettivo valore da entry level, e di fatto risultano più limitati di proiettori vecchi di 3 anni.
Non lo so, mi sembra abbia quasi più senso acquistare su Banggood : almeno in quel caso compro qualcosa di nuovo, portabile, che integra nuove tecnologie e che qua in Europa sotto marchi più blasonati pagherei più del doppio, a parità di specifiche.
Francamente sono scoraggiato: avrei dovuto comprare un BenQ w1090 a 350€ un anno fa, ma ora perché pagare lo stesso proiettore, vecchio di 3 anni, tre volte il suo prezzo ?Ultima modifica di DZA; 25-02-2021 alle 10:40
-
25-02-2021, 15:24 #21
Purtroppo hai ragione , in questo momento causa COVID e intasamento della logistica, i prezzi in Europa sono aumentati e non è sicuramente il momento migliore per fare un acquisto... se a questo aggiungiamo che le ultime novità in tema videoproiezione (vedi BENQ X1300i, OPTOMA UHD42 o ACER G750) sono molto limitate e come hai giustamente sottolineato fuori da ogni logica di prestazioni /prezzi se puoi attendi ancora un po’ magari dopo l’estate la situazione migliora e secondo gli analisti la disponibilità dovrebbe ritornare ai livelli di fine 2019...di conseguenza anche i prezzi...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-02-2021, 16:02 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Si, o aspetto fine anno, o compro di nuovo il Fengmi...o magari il Fengmi Vogue Pro. Ma su che store, non ne ho idea. Anzi, se hai consigli, ben vengano.
In tutto questo il rimborso ancora non è arrivato...
-
01-03-2021, 23:30 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Faccio ancora una domanda, visto che all'epoca sono usciti a 800-900€ ed ora si trovano a 700...che ne pensi del BenQ TH685 e del Viewsonic PX706HD ? So che sono uno a tiro lungo e uno a tiro cortissimo, parlo semplicemente della resa in relazione a un 5400 e al Fengmi, per gaming e home cinema.
EDIT: altrimenti ho trovato un BenQ w1090 d'occasione in buonissimo stato, poco utilizzato (-600h), a 450€.
Grazie.Ultima modifica di DZA; 02-03-2021 alle 08:14
-
05-03-2021, 14:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Nessun consiglio ? Non hai o avete avuto modo di provarli ?
-
05-03-2021, 15:02 #25
Ho visto il fratello a tiro normale PX725 ma se il 706HD è simile è un gran bel oggetto in ragione soprattutto del prezzo...
il BENQ W1090 è un signor proiettore ma tra i due se non hai problemi di posizionamento meglio il ‘706 perché nuovo.
l’altro BENQ è la terza opzione che preferirei non utilizzare.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-03-2021, 15:15 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
il 706hd qui sta a 749€: mi sembra abbia delle caratteristiche tali da non farmi rimpiangere l'HDR, unica assenza di rilievo mi sembra assieme al lens shift.
Come lo vedi rispetto all'Epson 5400 o 5600 ?
Il BenQ a 450€ mi tenta, potrei vederlo questo we o il prossimo (nel caso, quali sono gli elementi che dovrei controllare e quali domande é meglio fare?). il BenQ potrei posizionarlo a circa 3m di distanza dal muro, il 706 a circa 70-80cm.
Non sei il primo a parlare male del BenQ...a questo punto ci rinuncio.
Quindi, se ho capito bene, per te:
Viewsonic 706
Epson 5600 e BenQ w1090 pari merito
Epson 5400
Acer g550
Optoma 29hd
e BenQ TH685 per ultimo, più o meno ho capito bene ?Ultima modifica di DZA; 07-03-2021 alle 09:12
-
05-03-2021, 16:55 #27
Si ci può stare come classifica...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-03-2021, 16:50 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Grazie !
-
07-03-2021, 16:39 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Ecco, avevo praticamente scelto il 706hd, salvo leggere poi diversi commenti alle recensioni che testimoniano che :
1) È discretamente rumoroso, tranne che in modalità supereco;
2) a più persone la lampada si è esaurita dopo 500 ore, in alcuni casi anche 250.
Fico.
-
07-03-2021, 17:13 #30
Sì anche il Px725 è rumoroso in modalità normale, non più di altri modelli simili in questa categoria...
Per la questione lampada pur credendo che ci siano degli esemplari difettosi non credo che il problema non sia stato risolto se di un problema generalizzato parliamo dopo circa due anni dal lancio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.