Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 119
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Mi rendo conto che la discussione è lunga e pasticciata, me ne scuso. Ma a questo punto ne approfitterei per fare un'ulteriore domanda.

    Come ho detto, il Fengmi che ho restituito soffriva di un problema di uniformità: in poche parole sul lato sinistro dell'immagine era visibile (su sfondo scuro) un blocco di pixel che attraversava il frame in lunghezza dal colore rossastro. Io l'ho notato, mia moglie no, ed effettivamente non era così percepibile ma a mio parere fastidioso. Forse il Rod male allineato, non so.

    Oggi ho avuto modo di testare una seconda volta il piccolo Mijia di Xiaomi e mi sono reso conto che anche lui, al centro dell'immagine, soffriva di una sorta di leggero alone rossastro, meno marcato e percettibile, ma presente.

    A questo punto mi viene da domandare ai possessori di proiettori LED: ma non è che si tratta di una carenza comune, in misura più o meno evidente, su questo tipo di proiettori ?

    Qui un video che ho realizzato:

    https://***tu.be/rkueExA-7Xo

    Ultima modifica di DZA; 11-03-2021 alle 13:02

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Io posso portare la mia personale, modestissima esperienza nell'ambito della videoproiezione in cui mi sto appassionando solo di recente grazie anche a forum come questo. Io ho avuto solo 3 vpr, uno piccolo a batteria, un Aucary 3D, (risol. 854x480) che tutto sommato non è malaccio con tutti i limiti di luminosità, neanche tanto malvagia al buio, con una risoluzione appena sufficiente, che però ho regalato a mia figlia che è contenta, poi ho preso, sempre cinese, un altro led ma con risoluzione full HD subito rispedito indietro per via di una luminosità davvero improponibile (il piccolo Aucary era più luminoso), e infine un Vankyo V630 sempre full HD, cinese e led ma a matrice unica lcd, che se non fosse stato per un difetto, che ho scoperto essere molto comune nei vpr anche più blasonati, che per me è insopportabile, ovvero la riproduzione scattosa dei filmati soprattutto in panoramica verticale o orizzontale più o meno accentuata a seconda delle fonti , non sarebbe stato affatto male per le mie esigenze ma quando ho capito che rimanendo nell'ambito dei vpr cinesi, non ne avrei mai trovato uno senza questo insopportabile difetto, ho deciso di orientarmi su un proiettore basico ma più serio come l'Epson tw5820 (quando diverrà economicamente accessibile). Detto ciò venendo ai difetti da te riscontrati e mostrati nelle foto, io non ne ho incontrati, nè con i full hd che ho avuto (a led ma con un'unica matrice lcd) nè col piccolo Aucary, sempre led ma con matrice DLP, in cui noto un certo effetto arcobaleno ma assolutamente uniforme nella resa luminosa. Ergo, io mi son fatto l'idea che i proiettori cinesi, almeno quelli medio-economici, abbiano tutti dei difetti "collaterali" che poi possono essere più o meno tollerabili (anche quelli che mi son passati per le mani ne avevano ma tutto sommato accettabili) ed è anche questo uno dei motivi per cui ho deciso di scartarli nella scelta

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Capisco cosa vuoi dire, ma allo stasso tempo non credo che i proiettori LED o LCD cinesi di marche più o meno infime siano un grosso paramentro di riferimento.

    Semplicemente perché credo che nei loro casi un difetto "mascheri" l'altro e cosi' via.

    Nel caso di brand più affermati, mi sembra strano pero' riscontrare SEMPRE lo stesso difetto, legato all'uniformità. Da qui mi domano: sono particolarmente sfortunato ? Sono i modelli DLP/LED ad essere più delicati ? Sono carenze della tecnlogia ? E' l'umido XD ?

    Ci sta poi che problemi analoghi siano presenti anche su proiettori a lampada di brand ormai solidissimi ma che io non ho mai avuto modo di testare veramente. Non so.

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Certo che non possano essere presi a riferimento, ma la tua stessa personale esperienza col piccolo Mijia Xiaomi sta a dimostrare ciò che ho appena sostenuto, e questo proiettore non lo si può definire di marca infima oltretutto non è economicamente "regalato" e se non sbaglio in questo modello moltissimi lamentano una perdita del fuoco durante la proiezione che si ritiene essere una cosa molto fastidiosa. A me sembra che i Cinesi tentino di impressionare più con l'aggiunta di funzioni accessorie, spesso scenografiche, che con la progettazione accurata di quelle essenziali ed in ogni modo io problemi così macroscopici come quelli da te riscontrati e documentati (a parte come ho detto la scattosità dei video) non ne ho riscontrati benchè fosse un proiettore, il Vankyo, di infima marca pagato comunque un terzo di ciò che costa l'ormai più blasonato Xiaomi

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.186
    Il confronto tra il fengmi e gli altri che sono stati nominati non è corretto in quanto si tratta di prodotti totalmente differenti come principio di funzionamento, classe del prodotto e prezzo. L'unica cosa che hanno in comune è che sono entrambi cinesi, ma questo non basta per confrontarli. Ho anche io in ripostiglio un vpr cinese tipo il Vankyo ma questi proiettori sono totalmente differenti come principio di funzionamento da quelli UST tipo fengmi quindi un confronto non ha alcun senso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Si, intendevo dire questo.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Okay, scusate, errore mio. Avevo inteso che le foto con i difetti postate da DZA fossero inerenti allo Xiaomi Mijia e non al Fengmi Vogue reso. Sicuramente sia il Fengmi Vogue che lo Xgimi H2 citato da ellebiser sono una categoria superiore non foss'altro che per la luminosità quindi non paragonabili a quelli da me citati, ma non toglie nulla a quelle che sono le mie considerazioni sulla filosofia costruttiva dei proiettori (e non solo) dei cinesi che, mi ripeto, mi sembra che tendano più a dotare i vari modelli di funzioni "wow" ma trascurando poi i requisiti e l'accuratezza basici necessari per un funzionamento corretto (prova ne sia l'esperienza negativa di DZA che non credo sia isolata), ecco perchè, al momento, per me: Epson forever

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Credo comunque che mi riferirò davvero al Mi Smart Projector 2 Pro: in questo momento è in preorder du Banggood a 679€, ma non sono più disposto a correre il rischio, vista la totale assenza di supporto e l'atteggiamento truffaldino della compagnia.

    Ma lo sto vedendo pubblicizzato su tutti gli Amazon, e sarà sicuramente disponibile su altri store nei prossimi mesi.

    Anche pagandolo 150€ di più, o anche dovendo aspettare una promozione sostanziosa, preferisco attendere e comprarlo da uno store Europeo affidabile.

    In più ho la sensazione che sia un momento di grossa transizione per il mondo dei VP: come ha detto ellebiser, aspettare qualche mese vorrà dire vedere i costi abbassarsi e apparire diversi nuovi modelli.

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.186
    Non solo, attualmente c'è una grande carenza di chip dovuta alla pandemia (fabbriche che lavorano meno e maggior richiesta di PC per telelavoro) quindi in generale i prezzi di tutti gli apparecchi elettronici sono aumentati vista la minore disponibilità. A detta degli analisti tale carenza dovrebbe protrarsi per tutto l'anno in corso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Quindi l'attesa per avere un proiettore con prezzi più "umani" sarà lunga. Nel frattempo documentiamoci, qualcuno conosce i modelli W1210 e W1720 di Benq?

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.186
    Citazione Originariamente scritto da US41 Visualizza messaggio
    Quindi l'attesa per avere un proiettore con prezzi più "umani" sarà lunga. Nel frattempo documentiamoci, qualcuno conosce i modelli W1210 e W1720 di Benq?
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    35
    Grazie Franco, ho letto solo ora la tua risposta ed ho guardato le due recensioni e devo dire che Benq w1720 è estremamente interessante, quello che dopo tante ricerche, è in grado di competere con Epson tw5820, anzi anche una risoluzione migliore, 4K, anche se vobulata, anche se alcune caratteristiche sono inferiori (zoom 1,1 vs 1,6, mancanza, mi sembra, di vertical shift meccanico) ma mi sembra che complessivamente le caratteristiche siano ritenute notevoli per la classe di prodotto sul sito francese, che mi sembra affidabile. Rimane sempre il problema del prezzo che comunque è inferiore ad Epson. Per quanto riguarda il w1210st purtroppo è a tiro corto (ST) ed ha sostituito il modello a tiro più lungo (non ST) ormai non più reperibile, di cui avevo letto un'interessante recensione su un sito americano, quindi non posso prenderlo in considerazione, il proiettore io devo collocarlo a circa 3,3m o più dal telo e dietro al divano

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Finalmente, credo di essermi deciso. Per questa generazione, lascio perdere i proiettori LED che, per quanto mi attraggano, restano overpriced in Europa.

    Ho optato per un BenQ w1090 con 52h di utilizzo, ruota colore rgbrgb e recensioni per la maggior parte ottime, che ho trovato a 420€ + spedizione.

    Idealmente lo preferisco a un Epson 5400 essenzialmente per la maggior definizione. Anche senza frame interpolation, sembra comportarsi ottimamente.

    Inoltre Gregory e co. sostengono che ancora oggi faccia tranquillamente le scarpe ad un più recente Optoma HD29, per dire...

    È vero, il contrasto non è ottimo, ma essendomi abituato a proiettori LED che offrono un contrasto effettivo molto basso, penso che potrei solo rimanere sorpreso.

    Ora, i dubbi sono solo 2 : la reperibilità della lampada, che a questo punto comprerei (di riserva) nei prossimi mesi e l'eventuale rumorosità. Leggo che in eco mode si misurano tra i 28 e i 30db.

    A me sembrano cifre bassissime, ciò nonostante in alcune recensioni ho potuto notare che viene ritenuto abbastanza rumoroso.

    Il 5400 ne misura 27, eppure di lui viene detto che sia particolarmente silenzioso: possibile che questi 5db rappresentino una differenza tanto eclatante ?

    Pago con PayPal, in caso qualcosa non vada posso rispedirlo al mittente ed essere rimborsato. Consigli ? Cosa è bene che verifichi in primo luogo non appena lo ricevo ?

    Grazie a tutti.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    L'evoluzione del best seller Benq W1070 è stato proprio il W1090... un buon prodotto nella fascia entry level, in quanto a rumorosità non ricordo fosse fastidiosa ma è passato un po' di tempo, invece la definizione è molto buona ed il contrasto addirittura migliore rispetto al W2700...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Ne ho sempre sentito parlare più che bene, e in fin dei conti fra proiettore e spedizione, lo pagherei 100€ in più di un Mi Smart Projector. A me sembra che, pur nella fascia degli entry level, lo scarto sia importante.

    Così come lo pagherei 200€ meno di un Acer G550 o un Optoma HD29, che hanno comunque quasi 3 anni e gli sono apparentemente inferiori.

    Detto questo, le lampade e l'assistenza BenQ sono le mie prime preoccupazioni, perché se non è uscito di produzione, ci uscirà a breve.
    Ultima modifica di DZA; 14-04-2021 alle 08:12


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •