|
|
Risultati da 46 a 60 di 67
-
12-02-2021, 08:17 #46
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Secondo te i JVC usati avrebbero meno problemi a lungo andare ?
Ce ne sono diversi, il Sony potrei andarlo a vedere e' vicino da me (con 30m potrei arrivarci), ma che test dovrei fare, solito schermata nera senza ingresso per vedere eventuali dominanti o problemi di matrici ?
L'epson TW5400 a 550 euro e' andato ora siamo gia a 640 circa e per me siamo ben oltre a quello che volevo spendere gia i 500 erano troppi, ci sarebbero molti DLP ma preferirei rimanere sugli LCD per evitare l'effetto rainbow (si lo so non tutti ci soffrono ma con il **** che ho mia moglie lo nota subito e cosi dovrei cambiarlo di nuovo).
-
12-02-2021, 08:32 #47
Purtroppo i Proittori Sony di quegli anni hanno un diffetto congenito...non ci sono macchine esenti ci saranno a seconda dell'utilizzo difetti più o meno visibili che con il tempo peggioreranno causa degrado dei componenti interni (filtri dicroici).
La macchina è anche bella ed esteticamente attraente ma ripeto inaffidabile.
Altro discorso sui JVC che sono macchine molto robuste e non comparabili con gli entry level di pari prezzo attuali.
Anche qui ci sono dei veri best buy e delle buone occasioni, talvolta anche poco usati dai proprietari.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-02-2021, 09:59 #48
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Ma un proiettore quante ore in totale puo' lavorare prima di avere rotture (che ne so a matrici, lcd o altro ) che lo rendano non piu' utilizzabile, avete una certa statistica ? che ne so dopo circa 3.000 ore sono da buttare, ecc. ecc.
Il mio vecchio nec vt460 in 18 anni ancora va, da qualche hanno ha delle linee oblique di colore rosso) e da qualche giorno in basso comincia a virare sul rosso, ma non posso chiedergli di piu', neanche mai sostituita la lampada che e' ancora quella originale.
Purtroppo i proiettori dovrebbero avere un doppio contatore, uno per la lampada attuale ed uno per l'utilizzo totale del videoproiettore, cosi uno possa verificare quante ore ha lavorato in tutto il proiettore, invece non c'e' questo secondo valore.
E' facile fare il reset della lampada attuale farlo lavorare 3-4gg e poi dire che la lampada e' nuova, mentre con un contatore totale uno saprebbe almeno quante ore di utilizzo totali ha fatto il proiettore.
-
12-02-2021, 11:19 #49
Ti propongo la lettura di questa lunga discussione...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-02-2021, 14:14 #50
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
grazie per il link relativo ai Sony, ho letto le prime 10 pagine (su oltre 100) quindi ho capito niente proiettore Sony, ma la mia domanda sopra era piu' generica
ovvero i proiettori LCD normalmente quante ore di visione permettono prima di "rovinarsi" in modo da non poter essere piu' utilizzati ?
cambia qualcosa per i DLP ?
grazie ancora
-
12-02-2021, 14:42 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.192
Dipende dal modello, i DLP avendo piu elementi in movimento (ruota colori) possono essere piu soggetti ad usura, mentre gli LCD non avendo il percorso luce sigillato possono avere problemi di polvere sulle matrici o i filtri.
Credo cmq che in generale a parte modelli che hanno problemi specifici (tipo quei Sony) un proiettore di marca almeno 7/8 anni può tranquillamente durare (lampada esclusa).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-02-2021, 14:51 #52
Guarda dipende molto da modello a modello, negli anni le prestazioni sono migliorate ma sono state fatte delle economie di scala, che soprattutto per i modelli base, non consentono di andare oltre i 5/6 anni, poi insorgono problemi vari, ventole, contatti, mainboard ...etc. Puntare nell'usato solo modelli di una certa categoria conviene in quanto hai le caratteristiche di un top ad un prezzo più basso.
Anche qui da modello a modello la durabilità può variare. Il mio primo JVC risulta ancora in funzione dopo 13 anni...e diversi cambi lampada...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-02-2021, 15:18 #53
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Devo dire che sono abituato al proiettore da ben 18 anni, e' stato uno dei regali di nozze (costo circa 1.800 euro) e devo dire che ha fatto il suo dovere ed ancora lo fa ovviamente (anche se penso che tra un poco mi abbandonerà, la dominante rossa in basso mi sembra che prende sempre piu' piede) pero' pensare di spendere oggi oltre i 600 euro per un proiettore Full HD e che magari mi dura 5/6 anni soltanto se mi va bene non so se mi va, per questo avrei preferito un usato magari da 250 euro e magari tra qualche anno cambiare la lampada se serve, ma a quanto pare non e' possibile affatto.
Non lo so vediamo come andra' la ricerca tra usato e nuovo, magari esce qualcosa.
Altrimenti con un 500 euro mi prendo una TV cosa che non volevo proprio fare, certamente piu' piccola ma magari piu' facile da gestire in termini di durata nel tempo.
-
12-02-2021, 16:25 #54
Pensa al valore in denaro di 1800€ 18 anni fa... e rapportalo oggi ... riusciresti ad acquistare nuovo un modello tipo TW9400 almeno...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-02-2021, 15:35 #55
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Certo che con 1.800 euro ci prenderei un bellissimo modello, ma non li ho come non li avevo allora, per questo me lo sono fatto regalare per le nozze
Che ne pensate di un Epson EH-TW5500 ? Lo so che e' un po vecchio ma mi sembra che abbia ottime caratteristiche, che ne dite ?
Altrimenti potrei prendere un EH-TW5300
grazie ancora
-
27-02-2021, 15:57 #56
Dovresti valutare le ore lampada e lo stato d’uso, preferisco il TW 5300
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2021, 08:47 #57
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Per favore non mi ci mandate
Ed invece dei Panasonic PT-AE4000 o PT-AT6000 ?
So che hanno problemi di "Dust blobs" ma credo che volendo siano risolvibili facilmente da quello che ho letto, ci sono vari video di come fare almeno per il modello 4000 per il 6000 non ho visto nulla.
Anche questi rapportati al TW5300 ? o al TW5400 nuovo ?
Volendo ci sarebbe un JVC DLA-RS45 o X30, ma dovrei andarci di persona e per ora non posso uscire fuori dalla regione (non spedisce), ci sarebbero anche RS10 o HD100 ma secondo me troppo datati.
Idem anche questi rapportati ad un TW5400 nuovo ?
Anche perche; sia per i Panasonic che per i JVC poi le lampade si trovano con facilita' e costi umani ?
Grazie ancora
-
01-03-2021, 08:51 #58
di tutti quelli menzionati, quando avrai tempo vai a vedere il JVC...poi mi dirai tu.
Le lampade di quella serie non sono in realtà molto costose e si trovano in diversi siti on-line.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2021, 10:04 #59
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 49
Ok quindi i JVC sono migliori, ora pero' credo che il piu' "giovane" e piu' performante tra quelli indicati sia RS45/x30 giusto ?
Altrimenti dimmi te quale
Un prezzo accettabile per te quanto sarebbe, per un prodotto funzionante bene ovviamente senza aloni o problemi vari ?
grazie ancora e sempre
-
01-03-2021, 10:30 #60
Si intendo il modelli a partire da RS45... e via salendo RS46...RS55 etc..
Il prezzo è legato alle condizioni d'uso (stato lampada / numero ore effettive).
ricordo che i JVC sono a tre matrici con ottica motorizzata, Lens Shift e percorso sigillato (quindi nessun alone o dust blob)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.