Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15

    Question Quale proiettore da 1500€ per home theatre


    Buonasera a tutti,
    ho una taverna rettangolare di 7,6mt x 3,8mt con soffitto alto 2,5mt e finestre con tende oscuranti.
    Sporadico utilizzo diurno, ma la visibilità anche in condizioni con luce (è pur sempre una taverna, quindi non ci sono grandi finestre) è apprezzata.

    Il proiettore attuale ha la lente a una distanza di 3,8mt dal telo (e ho eventualmente del margine per arretrare quello nuovo se necessario). è centrato rispetto al pannello ed è montato a soffitto.

    Il telo è uno Stewart AT 1.5 da 130" (b285 x h155).

    Ci guarderò Netflix, Amazon Prime Video, Film e qualche partita con la PS5.

    Quale proiettore mi consigliate tra:
    • Optoma UHD42
    • Epson EH-TW7100
    • BenQ TK700STi
    • Viewsonic PX747-4K


    C'è altro che non ho considerato in questo range di prezzo, cioè 1500€?

    Grazie mille per i preziosi consigli!
    Ultima modifica di Enrico85; 25-11-2021 alle 16:27

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Per prima cosa controlla con un simulatore che il tiro dei proiettori che hai elencato sia compatibile con lo schermo che hai in rapporto alla distanza di installazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    @Enrico85
    che tipo di tela hai montato nel tuo schermo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per prima cosa controlla con un simulatore che il tiro dei proiettori che hai elencato sia compatibile con lo schermo che hai in rapporto alla distanza di installazione.
    Grazie Franco Rossi,
    quale simulatore posso usare?
    Ho provato con quello sul sito Optoma e inserendo le dimensioni del mio schermo mi dice che il proiettore è da posizionare a una distanza compatibile con quella che ho io.

    Sul sito EPSON mi dice che la distanza di proiezione è da 2,95 m - 4,77 m ( 100 pollici schermo) quindi interpreto sia ok con la mia stanza.
    Sul sito Viewsonic mi dice che la distanza di proiezione è da 0.97m-11.69m (100"@3.26m), quindi penso sia ok con la mia stanza.

    Simulatore BenQ inserendo le dimensioni della mia stanza e del telo mi dice che il proiettore deve stare a una distanza di 3mt, quindi non ok, ma onestamente non so se lo interpreto correttamente o se sia una distanza minima.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    @Enrico85
    che tipo di tela hai montato nel tuo schermo?
    me lo sono trovato installato nella casa che ho acquistato, non so che tela sia montata, ma se mi spieghi come capirlo provo a guardarci
    Ultima modifica di Enrico85; 25-11-2021 alle 17:17

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Puoi provare le simulazioni con il calcolatore di PC a questo link
    ti allego un link alle tele Stewart… almeno vedi se riesci ad identificarla…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Prova col simulatore linkato da ellebiser inserendo la distanza giusta tra proiettore e schermo per i vari modelli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15
    Il telo, guardando il link, sembrerebbe AeroView, quale sia il gain (onestamente ignoro cosa significhi) non riesco proprio a determinarlo, a meno che non sia scritto sul retro del telo, che dovrei comunque smontare dal muro.

    Usando il link di ellebiser:
    Optoma - 3.92 mt da schermo, che sarebbe ideale perchè escono i cavi dal soffitto praticamente in quel punto
    Viewsonic (usando il PX748-4K visto che il 747 non c'è...) - 3.64mt, che sarebbe fattibile
    BenQ - 2.8mt, che sarebbe fattibile ma avrei più di un metro di cavi visibili a soffitto, a meno di non mettere canalina
    EPSON - non trovo nella lista dei proiettori il modello che sto valutando

    Con questi dati quindi devo desumere di poter scegliere tra Optoma e Viewsonic? O era un primo step di valutazione?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    In USA l’EPSON TW7100 può essere trovato come Home Cinema 3800…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15
    In questo caso la distanza suggerita è 4.66m, che sarebbe fattibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15
    Grazie dei link!

    Leggendo le recensioni il migliore parrebbe il ViewSonic PK747, qualcuno ha esperienza diretta?
    Anche l'Optoma sembra avere una buona recensione se non fosse per qualche problema tecnico, che per me non sarebbe la fine del mondo.

    Potrebbe aver senso investire qualcosa in più per acquistare un ViewSonic X100-4K o le differenze, seppur con tecnologie completamente diverse, sono trascurabili per un profano come me? è possibile giocare con PS5 (non online) con un proiettore simile?

    Grazie mille

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.681
    Se il proiettore che scegli è compatibile con il 4k HDR 60Hz puoi tranquillamente giocare con la ps5.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Citazione Originariamente scritto da Enrico85 Visualizza messaggio
    ….
    Leggendo le recensioni il migliore parrebbe il ViewSonic PK747, qualcuno ha esperienza diretta?
    .......[CUT]
    Oggi sostituito dal modello PK748…non andrei oltre…. con i modelli della casa
    Ultima modifica di ellebiser; 26-11-2021 alle 04:30
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    15
    Mi par di capire che il ViewSonic X100-4K non sia valido a tuo avviso, quantomeno non da giustificare i 500€ di extra costo rispetto al 748-4K

    Corretto?

    Se così, grazie mille

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    È così a mio avviso un passo indietro in termini di contrasto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •