|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: Consiglio VPR (max €630) per home cinema su parete
-
28-11-2021, 11:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Consiglio VPR (max €630) per home cinema su parete
Ciao a tutti,
cerco un proiettore per vedere film su una parete bianca.
La stanza è buia (anche di giorno ahime), ma perfetta per proiettare.
Distanza più o meno 4 mt.
Voglio spendere max 516+iva per scaricarlo senza ammortamento.
CI attacco un crhomecast 1080 percui non mi serve 4k.
Ho trovato il Epson EH-TW750 che mi sembra buono, che ne pensate?
Per l'audio, pensavo di mandarlo col filo a un amplificatore non lontano dal proiettore (sono un po' anni 80 lo so).
Grazie mille!
Pino
-
28-11-2021, 11:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Ho anche visto il BenQ TH585 che non sembra male...
-
28-11-2021, 12:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il tw750 anche se venduto come adatto all'home cinema di n effetti non lo è, ha un contrasto troppo basso ed una luminosità eccessiva, i modelli home cinema di Epson partono dal tw5700 e 5820 (quest'ultimo molto meglio del fratello mino che costa poco meno). Dovresti salire almeno a 650 euro iva esclusa per avere un buon modello adatto all'home cinema.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2021, 12:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Grazie Franco!
Secondo te il Benq TH585?
-
28-11-2021, 13:21 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Siamo lì sempre troppo luminoso e poco contrasto per un uso home cinema. I proiettori Full HD adatti ad un decente home cinema sia DLP che 3lcd partono tutti dagli 850 euro in su (iva compresa). Al di sotto trovi tutti modelli business che hanno altre caratteristiche, appunto forte luminosità e basso contrasto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2021, 13:39 #6
Che base schermo intendi realizzare? Che tipo di schermo vorresti utilizzare?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-11-2021, 13:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Vuole proiettare su muro bianco.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-11-2021, 14:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Grazie carissimi,
continuo a tediarvi, che ne dite di:
- BENQ W1070
- ACER H6510BD
Grazie!!!
-
28-11-2021, 15:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sono modelli fuori produzione da parecchio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-11-2021, 00:34 #10
Acer G550 Nitro, vedi questo post
https://www.avmagazine.it/forum/120-...68#post5177468Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-11-2021, 16:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Grazie
ma quindi tra Acer G550 e Epson tw5820 quale prendereste?
Consideravo l'Epson perché comunque faccio il cast da laptop per i film e il wifi nativo mi fa comodo.
Però ho visto che il G550 ha contrasto 10k:1 mentre l'epson 16k:1, ma lumen più alti (non so molto di questi valori ma mi sembra di capire che più basso sia il contrasto meglio è...).
Considerando che proietto su muro da circa 4.5 mt...
-
29-11-2021, 16:44 #12
Di solito il valore di contrasto maggiore dipinge scene con livello del nero più basso e migliore dinamica dei colori… i dati sono da prendere con le pinze in quanto il contrasto nativo di due proiettori è molto simile… l’EPSON con l’Iris dinamico arriva alla meta di quello indicato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2021, 17:13 #13
Non bisogna credere infatti alle specifiche di contrasto ma minimo a recensioni con i test numerici, per esempio del tw5820:
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Non ho test numerici analoghi del g550 ma usando il chip dei vecchi benq w1090/2000 è certo superiore agli altri dlp di fascia medio bassa.
Tieni conto che il contrasto nativo reale on off su aggira sui 800-2000:1 per quei proiettori FHD dlp benq entry e lcd anche di fascia media mentre ci son dlp ultra hd i con chip vobulati anche sotto i 500:1, per capire quanto son poco indicative le specifiche, vedi sempre le tabelle del contrasto nativo e dinamico su quel sito francese per ogni modello testato!
Valuterei di più se si desidera il frame interpolation per immagini più fluide come sulle tv (con fonte sincronizzata) o la migliore gestione nativa del moto, nel primo caso 3 LCD, a partire da Epson tw5820 (e tw5700 con meno contrasto e tiro più corto senza lens shift e immagine più bassa rispetto all’altezza della lente) nel secondo buoni DLP per home cinema come erano i benq e questo Acer g550.
Oppure se servisse il lag più basso possibile per gaming (8-9 ms 120hz del g550) o un tiro adatto (calcoli di proiezione da fare), se si vuole apprezzare un buon 3D luminoso su schermo più grande di 100” con occasionale crosstalk (3LCD tw5820) o 3d sotto i 100” senza crosstalk o solo 2D (Acer G550)
Non sceglierei comunque un proiettore in base alle funzioni smart (nemmeno per una TV per me!) che facevano meglio a risparmiare a loro e a noi, han senso solo sui modelli più piccoli e compatti per comodità in viaggio, metterei un buon player invece capace di gestire i sincronismi di frequenza dei contenuti film 24fps tv pal 25 o generici/ntsc 30, impostando i 23/24p 50 o 60 in automatico o almeno manuale. Alcuni infatti (anche Chromecast) non supportano i 24p dei film FHD in streaming perciò su grande schermo si vedranno scatti.
Poi lo schermo. Il proiettore conta ma non è tuttoUltima modifica di CarloR1t; 29-11-2021 alle 17:15
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
29-11-2021, 18:33 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 12
Grazie mille,
ho letto sula recensione di gregory che ci sono artefici nella visualizzazione.
Una cosa che odio è durante i carrelli o i dolly che si vedano gli scatti e il movimento non sia fluido.
Fondamentalmente ci vedo film 1080 in streaming da VLC su laptop. L'audio lo mando in un ampli col filo. Ci posso attaccare un chromecast ma certo con Android TV lo streaming lo faccio senza. Della smart TV non mi interessa, non pago le piattaforme.
Mi piace vedere i film bene proiettati sul muro, tutto qui.
A questo punto, sopra i 516+iva, posso spendere anche qualcosa in più, che mi suggerite sotto i mille ivato?
4K non credo in quanto comunque vedo roba solo a 1080.
Grazie di cuore per l'aiuto e perdonate la mia ignoranza in materiaUltima modifica di PinoRossi; 29-11-2021 alle 18:35
-
29-11-2021, 18:59 #15
Su ma quegli artefatti (solo del frame interpolation in modo medio alto) sono molto rari e fugaci, tieni presente che i test misurano e descrivono tutto, sta poi a noi soppesare le cose io non ci rinuncerei mai e anche chi non vuole il FI non lo rifiuta per quello ma per il cosiddetto SOE Soap Opera effect, quel senso di presenza reale teatrale che si ha anche nei filmati sportivi con elevato frame rate o certi film (Lo Hobbit uscito a 48fps) ed è più una questione di gusti.
Se non vuoi scatti sulle panoramiche il FI serve…
https://m.youtube.com/watch?v=cYD1P_byqQ4
Esempio film reale, con un Epson che ho e meno prestante del tw5820, ma serve che imposti la qualità Youtube a una risoluzione con frequenza di 60p, che sia 1080 o anche 720 se la tua rete fosse lenta, per notare la differenza (se non la noti e perché non sei a 60 semmai dimmi se non lo noti) e se quindi preferisci con Frame interpolation On oppure Off (e ti sfido a notare artefatti!)
https://m.youtube.com/watch?v=RN_6LXuU128
Secondo me dalle tue esigenze andrei su Epson TW5820 sul muro (più opaco e i lumen dei lcd aiutano) e se vuoi FI ON, altrimenti Acer G550.Ultima modifica di CarloR1t; 29-11-2021 alle 19:13
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade