Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Proiettore FHD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1

    Proiettore FHD


    Salve, vorrei consigli su un proiettore Full HD per una saletta cinema. Il budget è di circa 800 - 1200 euro.
    Vorrei anche consiglio sulla scelta di un 4K o meno.
    La saletta è munita di pannello 80' con una distanza di visione sui 3.5-4 metri. Leggendo in giro per internet ho letto che per questa distanza una risoluzione 4K diventa quasi impercettibile rispetto ad un Full HD.

    Grazie per la lettura e buona giornata

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.515

    Per un 4k (vobulato) al momento potresti andare sull'Epson TW7000 (in questo periodo è aumentato, il mese scorso si trovava a 1099 euro) come full HD si trova l'Epson TW5400 a meno di 800 euro, purtroppo il TW5650 che ha un contrasto migliore è aumentato a cifre assurde, si trovava sotto gli 800 euro a settembre ora quasi sui 1000 e non conviene, questo perchè è uscito di produzione sostituito dal TW5820 che è uguale tranne avere le funzioni Android ma che a listino costa oltre i 1200 euro che trovo esagerati. Questi sono tutti proiettori lcd, per i modelli dlp aspetta consigli di altri utenti, io purtroppo soffrendo l'effetto rainbow non li posso utilizzare e quindi non saprei consigliarti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •