Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53

    Exclamation Proiettore nuova stanza budget limitato


    Buonasera, come da titolo vorrei utilizzare un proiettore nella mia nuova camera da letto che mi permetta di poter gustare la visione di film/serie tv comodamente dal mio letto.
    So che per parlare seriamente di proiettori si dovrebbe puntare ad un qualcosa da diverse centinaia di euro tuttavia volevo chiedervi se fosse possibile trovare un compromesso anche a meno.
    Avevo intenzione di applicare, dal momento che dovrei proiettare su una zona davanti al balcone, un telo di 120" magari fissato a soffitto in modo da abbassarlo nelle ore notturne, quando prevalentemente utilizzerei il proiettore. Ecco la foto https://ibb.co/vvCjyx6
    Ho intenzione di guardarlo dal letto il cui capo dista circa 4,8 metri dal balcone e quindi volevo anche capire eventualmente come e dove posizionarlo, magari poggiandolo su una mensola al di sopra del letto. Posso fornire foto della stanza in questione.
    Per il budget io volevo mantenermi il più basso possibile a dire il vero, come aspettative stavo puntando ad un 1080p rientrando nei 400€ magari con telo+proiettore.
    Non me ne intendo assolutamente ma ho sentito parlare dello "XIAOMI Mijia SJL4014GL DLP Projector Full HD 1080P" ma non so proprio come muovermi in questo ambito.
    Utilizzerei prevalentemente Amazon Prime/Netflix/Disney+

    Attendo vostre risposte, grazie in anticipo
    Ultima modifica di manufusco; 01-02-2021 alle 20:41

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Per illuminare uno schermo da 120" ti serve un proiettore classico. Visto il tuo budget devi cercare nel mercato dell'usato. Per quanto riguarda il telo io ti consiglierei per il momento magari di usare qualcosa di bianco che ti viene gratis, e successivamente acquistare un cinese avvolgibile, dovresti riuscire a trovare qualcosa sui 150 euro. Lo schermo fisso sarebbe il migliore , ma muovere uno schermo da 120"....
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Convengo che per proiettare su una base schermo di 120" ci vogliano proiettori luminosi, quello indicato va bene fino a 90"... oltre non andrei. Per gli schermi e per contenere i costi si i modelli cinesi sono i più abbordabili.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Io ho proposto 120" dal momento che avendo finalmente una stanza nuova e spazio a disposizione volevo puntare al più grande abbordabile, ma se mi dite che per i 120" ci vuole ancora più budget posso tranquillamente scalare a 100". In merito all'usato quali modelli e dove posso guardare?Sono abbastanza diffidente ad acquistare proiettori usati però potrei darci un'occhiata. In merito al proiettore Xiaomi, una prerogativa che mi interessava particolarmente è il suo avere incorporato app android (Netflix-Prime Video) in modo da limitare anche eventualmente il collegamento hdmi.
    Per lo schermo puntavo ad uno schermo manuale a molla da fissare al soffitto poichè a centro stanza/davanti il balcone qualcosa di fisso potrebbe dare fastidio.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il problema app lo risolvi facilmente ed economicamente con una firestick che funziona dieci volte meglio di qualsiasi app integrate nei proiettori. Concentra piuttosto i tuoi sforzi per prendere un proiettore che abbia una buona luminosità e contrasto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il problema app lo risolvi facilmente ed economicamente con una firestick che funziona dieci volte meglio di qualsiasi app integrate nei proiettori. Concentra piuttosto i tuoi sforzi per prendere un proiettore che abbia una buona luminosità e contrasto.
    Come modelli usato quali mi consigliate di guardare? (Quelle cinesate su amazon da 200 e passa euro sono da escludere?)
    Avevo letto più volte del tw5400 ma oltre questo modello quali posso cercare e dove?Il mercato sembra molto saturo..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da manufusco Visualizza messaggio
    Come modelli usato quali mi consigliate di guardare? (Quelle cinesate su amazon da 200 e passa euro sono da escludere?)
    Avevo letto più volte del tw5400 ma oltre questo modello quali posso cercare e dove?Il mercato sembra molto saturo..
    Le cinesate di Amazon lasciale perdere, quelli sono giocattoli non proiettori, il TW5400 sarebbe gia un ottimo acquisto se lo trovi a buon prezzo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Ho capito, conosci altri modelli che posso ricercare che siano compatibili con il mio tipo di configurazione?E se sì, dove mi consigli di spulciare

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Puoi scegliere fra proiettori lcd e affini (Epson, Sony , Jvc) e dlp gli altri. Quando vai ad acquistare un proiettore usato, devi tenere in considerazione sicuramente le ore di vita della lampada, poi sarebbe consigliabile vederlo acceso perchè può capitare di trovare matrici lcd che invecchiando degradano o magari polvere che è entrata nel percorso ottico. I proiettori più vecchi avevano anche le matrici disallineate. Tieni in considerazione il mercatino del forum
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Ho segnato alcuni modelli di usato da tenere d'occhio, se ne avete altri sono a disposizione:
    optoma x143/144hd
    w1050/1090
    epson tw5210/5300/5350 tw5400/5600
    acer v7500
    viewsonic px725hd

    Tra questi quali mi consigliate particolarmente e che potrei trovare a minor prezzo?
    (da tenere conto che proietterei da almento 3m e solo in ore notturne)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come DLP senz'altro il BENQ W1090 ed il Viewsonic PX725HD
    Per la serie EPSON meglio il TW5600 a seguire TW5350/TW5300 e TW5210...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Come DLP senz'altro il BENQ W1090 ed il Viewsonic PX725HD
    Per la serie EPSON meglio il TW5600 a seguire TW5350/TW5300 e TW5210...
    Peccato che davvero non se ne trovino, l'unico che ho trovato è il 5300a 350€
    Ultima modifica di manufusco; 02-02-2021 alle 18:31

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2021
    Località
    Napoli
    Messaggi
    53
    Ragazzi facendo due conti sono arrivato alla conclusione che 120" sarebbero troppi quindi preferirei ridurre la grandezza a 240x135cm (110") oppure a 100". La distanza parete telo- proiettore è di circa 3,3m. Secondo voi volendo prendere un tw5300 o un tw5400 o simili, da questa distanza potrei godere dello schermo che avevo intenzione di prendere?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Penso proprio di sì entrambi hanno luminosità sufficiente per gestire uno schermo anche maggiore di 120".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •