Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se parliamo di HLG il TW7100 lo supporta, quindi sì sotto questo aspetto è da preferire.
    una curiostà se posso, che proiettore usi tu?

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da luigid80 Visualizza messaggio
    Mi sono convinto per il tw7100 pero ho visto che in offerta sta il tw7400 su Amazon poco piu di €2000, penso sia superiore in tutto, cercando sul forum ho letto il fatto che ha diciamo l’hdmi castrato a 30Hz , sinceramente non so che significa, io uso ora con il mio proiettore vecchissimo di 12 anni l’apple tv 4k con cui vedo di t..........[CUT]
    Il TW7400 è di categoria superiore rispetto al TW7100 di sicuro in quanto ha un'ottica migliore e motorizzata, ed i pannelli lcd piu grandi. Di contro però ha le porte HDMI limitate a 10 Gb ciò significa che se vuoi utilizzare una console o vedere un contenuto video a 50/60Hz 4k HDR non puoi, in pratica potrai godere del 4k HDR solo per i film letti da un lettore bluray 4k che tira fuori un segnale a 24Hz. Inoltre il TW7400 è meno luminoso del TW7100 (2400 ansi lumen contro 3000) ma questo se non prevedi di proiettare in ambiente illuminato non t'interessa. Altro punto da considerare sono le dimensioni ed il peso della macchina che nel caso del TW7400 sono sostanziosamente maggiori.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da luigid80 Visualizza messaggio
    una curiostà se posso, che proiettore usi tu?
    Un JVC RS 500...e proietto su uno schermo ALR da 140" in 21/9
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    alla fine ho preso il tw7400 a €2065 su amazon venduto e spedito da loro, mi sono fatto tentare altrimenti avrei preso il w7100, ora lo provero sperando che mi trovo bene sltrimenti lo invio indietro
    grazie mille a tutti

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E' una bella macchina, quando avrai la possibilità puoi valorizzarlo e farlo esprimere al massimo con uno schermo ALR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    È un'ottima macchina sicuramente ne resterai soddisfatto. Facci sapere quando lo provi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Salve, sto provando il videoproiettore da alcuni giorni, ho fatto delle calibrazioni personali giusto cosi ma voleva sapere se esiste un video per impostarlo correttamente…diciamo un video calibrazione
    Devo dire che il proiettore si vede veramente bene rispetto al mio vecchio ovviamente, i contrasti non sono male ma dipende anche dal video quindi dalla qualità, ci sono alcune scene troppo luminose alcune volte, quindi non so se conviene usare uno schermo grigio cosi metto il proiettore al massimo perché mi piace molto luminoso, vi posto delle foto per farvi capire di cosa parlo, poi ci sono delle funzioni che non mi si attivano e non ho capito perché, ho provato diversi fonti ma niente, ora il proiettore è collegato ad un impianto della pioneer sc-1223\k che a sua vota ho collegato ad un Apple tv 4h imposta su 4k sdr 30hz perché hdr non mi piace proprio come si vede, come impostazioni sul proiettore uso cinema luminoso o naturale. Dicevo non riesco ad attivare le funzioni tipo come 4k enhancement, riduzione rumore e interpolazione immagine, il 3d non si attiva perché penso che non ho gli occhiali che ho preso da amazon da poco, un’altra cosa, quando uso il proiettore si crea diciamo questo alone davanti l’obbiettivo è normale? Da premettere che quando è spento è perfetto. Allego Sempre la foto ho fatto cosi si capisce
    Grazie sempre per i consigli


    https://imagizer.imageshack.com/img923/3476/TwfBcl.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/8854/sMQ4mi.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img922/3419/SuMF7k.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/6568/bioS9R.jpg
    https://imagizer.imageshack.com/img924/725/ILSBRw.jpg

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Tutte quelle voci che non si attivano è perché entri nel proiettore con un segnale 4k poiché funzionano solo con segnali fino a 1080p.
    Per l'ombra sull'obiettivo è normale che si veda da acceso è lo stesso sul mio tw7100.
    Per il contrasto ti consiglio di schermare la zona intorno all'area di proiezione poiché da quel che riesco a vedere dalle foto sembra che lo schermo sia molto vicino al soffitto che riflette molta luce che ti provoca un abbassamento del contrasto. Al limite fai una prova mettendo una striscia di cartoncino nero matto lungo tutta la zona del soffitto che confina con lo schermo e vedi quanto migliora l'immagine.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-02-2021 alle 16:44
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Io uso molto il proiettore soprattutto la sera, devo dire che si vede veramente bene anche se non ho paragoni, ho aumentato la nitidezza e si vede uno spettacolo anche se a volte noto per poche frazioni di secondo che si perde quella nitidezza alcune volte soprattutto nei volti.
    Poi mi domando visto che il proiettore non è vero un 4K non conviene impostare la Mia Apple TV su 1080p anche se non indeciso si 50/60 hz? Così si attiva la funzione 4K enhancement e posso usare il 3d che solo in questo formato si può attivare da quanto ho capito.
    Ho notato che impostando l’Apple TV 1080p o 4K 30hz le immagini sono uguali, forse sulle scene veloci è meglio il 1080p..
    Io comunque vedo solo film su i vari canali in streaming Netflix e così via...
    per quanto riguarda il fatto dello schermo è perché la mia stanza sarà alta 2,40... infatti da molto sto pensando di pittare tutta la stanza in nero visto che la uso so per il cinema...
    Esiste qualche filmato che mi aiuti a calibrare bene il proiettore?
    Un’altra domanda, per le partite di calcio che impostazioni consigli, dico per l’uscita video...
    Non avrebbe senso passare dal tw7400 al tw7100 visto che qualitativamente si vede meglio o sbaglio?
    Grazie per tutte le risposte

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Io utilizzo una firestick che ho settato a 1080p 60Hz e solo quando vedo un contenuto 4k cambio settaggio sul firestick in questo modo posso attivare anche il frame interpolazion. Generalmente se guardo film a 1080p non attivo il frane interpolation perché mi piace mantenere l'effetto cinematografico, ma se lo setti a basso non crea effetto "telenovela". Mentre se guardo le partite lo imposto su medio che rende l'immagine più fluida senza artefatti.
    Come proiettore il tw7400 è migliore del tw7100 avendo dei pannelli Lcd più grandi ed un'ottica migliore. Il tw7100 ha di meglio solo il fatto che accetta segnali HDMI fino a 18 Gbps ed una lampada più potente (cosa che può essere un vantaggio o uno svantaggio, dipende dai casi).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da luigid80 Visualizza messaggio
    Esiste qualche filmato che mi aiuti a calibrare bene il proiettore?i..........[CUT]
    Trattare le pareti ed il soffitto con un colore scuro, gioverà parecchio a contrasto e livello del nero.
    Per iniziare a calibrare il proiettore puoi utilizzare i pattern di AVS HD709, che pui trovare nella sezione dedicata alla calibrazione di Diplay e proiettori ...o valutare l'acquisto di un UHD della Spears and Munsill.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Grazie per le risposte come sempre, devo dire che a volte ci sono delle immagini spettacolari, una nitidezza e di colori assurdi, la qualità che si ha oggi è assurda, non immagino macchine più potenti, alla fine l’ho dettato a 1080p 60hz così ho quasi tutte le impostazioni attive come il 3D, tranne il frame interpolation e non capisco perché, però a volte mi capita che un volto mentre prima si vede con in nitidezza assurda più dopo leggermente sfocato, nel senso senza quella nitidezza di prima, non so se mi sono spiegato, ho comprato un affare che divide il segnale video da quello audio così uso il mio impianto audio con lo spdif, anche se legge il segnale 4K e 3d voglio vedere come si vede se separa il segnale video e lo mando direttamente al proiettore senza passare per il sintoamplificatore.
    Ho visto anche quel Blu-ray, io però non ho lettori, solo la PlayStation 3, se va bene posso provare altrimenti mi dovrei far prestare la 4 da un mio amico...
    Per la stanza stavo pensando di dipingerla in nero, comprare della stoffa nera opaca o vedere se esistono fogli adesivi tipo carta da parati

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se non riesci ad attivare il frame interpolazion nonostante il segnale in ingresso sia 1080p allora significa che nelle impostazioni avanzate hai settato l'elaborazione immagine su veloce invece che su fine. Setta fine e vedi che va.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Ieri mi sono visto un film ora vi faccio uno screenshot per farvi capire i settaggi, impostando L’uscita video a 4K 30hz sdr non era fluido, invece impostando il video a 1080p sdr 60hz andava benissimo, come mai? Il film non era in 4K, più o meno tutti film così vedo... se il proiettore arrivava a 4K 60hz non avrei avuto questo problema?
    Se è così lo mando indietro e faccio uno sforzo in questi mesi per prendere altro, mi sa il tw9400 che lo trovo a €2500, mi piaceva il prodotto, la luminosità diciamo che qualcosa in più mi andava bene... poi se ci sta altro su questa fascia cambio marca

    https://imagizer.imageshack.com/img923/354/i8aaH6.jpg

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Quel film è un bluray e quindi ha una cadenza a 23,976 Hz e come tale deve essere riprodotto, se il lettore modifica la frequenza con una che non sia multipla esatta di 24 (48 o 96 ad es) avrai sicuramente degli "scatti" in visione.
    Il tuo proiettore va benissimo in quanto supporta perfettamente un segnale sia 1080 che 2160 a 24Hz (nel caso del 1080 puoi anche utilizzare il frame interpolation), il problema è il tuo lettore che modifica la frequenza originale di 24H. Devi utilizzare un lettore che non modifichi la frequenza originale del contenuto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •