|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Completamente smarrito: aiuto scelta 1° proiettore!
-
19-11-2020, 19:36 #16
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
Grazie per avermi risposto ...gentilissimi !!!
Adesso vedo che fare... magari beccare qualche occasione durante il black friday :-)
Ps: grazie anche per l'allerta truffa, purtroppo nel mare ci sono anche gli squali.
Ci aggiorniamo in caso... buona serata a tutti !
-
20-11-2020, 10:11 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- genova
- Messaggi
- 63
Ciao ho appena ordinato un Benq W1110 (HT2050 in america) usato come nuovo (praticamente solo acceso per prova) a 300euro. Mi arriverà prossima settimana e avrò modo di provarlo al volo per poi definire la dimensione ed il tipo di telo da abbinarci.
Non ci crederai ma come TV ho anche io un meraviglioso VT30 Panasonic! ti farò un confronto!
In ogni caso ht2050 è super popolare in USA ed è stato un best buy, con le tue e mie misure credo sia ottimo.
-
20-11-2020, 17:03 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
ma l'ht2050 non è il W1090?
a parte questo, cosa ne pensate invece dell'Optoma HD29He? può essere considerato un'opzione da considerare al posto dell'hd144x?Ultima modifica di fauchelafleur; 20-11-2020 alle 17:16
-
20-11-2020, 17:47 #19
Il W1090 attualmente è il sostituto del W1110.
Parlando di Optoma penso che come prestazioni siano molto simili uno è bianco l'altro è nero... il modello HD29 è versione più luminosa del modello HD27 e si pone come versione bianca del nuovo modello HD146. A mio avviso troppo luminoso per ambienti non trattati...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2020, 20:44 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- genova
- Messaggi
- 63
A livello commerciale si ma sono prodotti diversi il w1110 ha molto in comune col w2000 mentre il w1090 (ht1070) ha una fattura più economica lenti in plastica e non vetro e nessuna correzione verticale.
Riporto un po' di dati:
Native contrast BenQ W1090 (measured by PJHC)-> 1852:1 (Cinema Mode)
Native contrast BenQ W1110 (measured by PJHC)-> 2262:1 (Brilliant Color Off Calibrated)/1711:1 (Brilliant Color On Calibrated)
Native contrast BenQ W2000 (measured by PJHC)-> 1870:1
Yes, those projectors use the same DMD chip and the contrast specs are similar.
Brightness (Normal/ECO):
BenQ W1090 (measured by PJHC)-> 1775 lumens/1346 lumens (Cinema Mode)
BenQ W1100 (measured by Projector Central)-> 1255 lumens/850 lumens (Cinema Mode)
BenQ W2000(measured by PJHC)-> 1040 lumens /906 lumens (CinemaRec709 Mode)
The north american versions are:
BenQ W1090-> BenQ HT1070
BenQ W1110-> BenQ HT2050
BenQ W2000-> BenQ HT3050
As you see, those projectors have similar brightness and contrast specs, the brightness you need depends on the screen size and gain, you can see it in the Projector Central's calculator.
http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm
The BenQ W1110 (HT2050) and W2000 (HT3050) have some features that the BenQ W1090 (HT1070) doesn't have:
- All glass lens
- Quieter fans
- Better colors out of the box (specially the W2000-3050)
- Vertical lens shift
-
20-11-2020, 22:19 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Ok ora è tutto chiaro!
. Il w1110 sarebbe la mia prima scelta ho perso le speranze di trovarloUltima modifica di fauchelafleur; 20-11-2020 alle 22:34
-
21-11-2020, 10:37 #22
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 46
Uuuuu che coincidenza !!!
Bene, aspetto tue info a riguardo, senza fretta...
Ps: se posso essere di aiuto ho visto questa staffa da soffitto multi-posizione a buon prezzo.
https://www.amazon.it/Qualgear-suppo...ustomerReviews
...stay tuned
-
27-11-2020, 14:32 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Ciao, ho visto che un noto blog francese elogia molto lo xiaomi mijia alpd 3.0....si tratta di un laser d'importazione, però sono molto indeciso. La qualità sembra senz'altro buona ma l'assenza totale di garanzia mi dà un po' da fare vista la spesa non irrisoria.
Voi che ne pensate?
Oltretutto per il gaming ci sono pareri contrastanti....
-
27-11-2020, 15:51 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.184
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-11-2020, 16:27 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Eh ma infatti è condivisibile, però di prodotti xiaomi ne ho decine e non ho mai avuto problemi. Chiaro che può sempre succedere la sfiga...
A quel prezzo l'alternativa è un epson tw-5600/560 o un benq w1090. Altro in rete non si trova, son settimane che ci sbatto la testa come un dannato
-
27-11-2020, 17:47 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
È il mio proiettore attuale: ottimo in SDR, ma in Hdr, di base, lascia un po' a desiderare (clippa tutte le immagini sopra poche centinaia di nits), anche se ho risolto usando l'hack del dolby vision, per avere un tone mapping adatto, e il risultato finale grazie alla sua buona luminosità è parecchio piacevole.
Molto luminoso alquanto definito, ho un rapporto di amore/odio perché riesce a produrre alcune immagini davvero belle al top per un dlp, ma ha delle carenze software e di elettronica abbastanza evidenti e la colorimetria non mi convince sempre.
L'assenza di garanzia può essere sicuramente un problema.
-
27-11-2020, 20:34 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Grazie mille per il tuo feedback! qui ormai più passa il tempo e più non so dove andare a parare
Con clippa cosa si intende? perdona l'ignoranza...
Ti spiego il mio metro di giudizio in questi casi: quanto costerebbe un pari livello NON di importazione? la differenza di prezzo giustifica il rischio?
Se ad esempio il pari livello dlp laser mi viene a costare il doppio o giù di lì allora il rischio me lo potrei anche prendere...
Altrimenti l'alternativa sono i modelli classici di cui parlavo, epson 5600 o benq w1090 in linea di massima.
Ti faccio un paio di domande:
Hai provato anche a fare un po' di gaming? se si come si comportava?
Nell'uso quotidiano come si manifestano queste carenze di cui parli?
grazie davvero
-
27-11-2020, 22:48 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Non è così facile valutare questo prodotto.
Il proiettore in sdr (DVD, blue ray, Netflix piano standard etc.) fa molto bene il suo lavoro l'immagine è definita, i colori saturi, il laser oltre a migliorare la definizione garantisce anche un flusso luminoso e stabile nel tempo, e soprattutto è silenzioso.
I problemi sorgono con l'HDR (oltre il laser il secondo motivo per cui l'ho comprato escluso i viewsonic non ci sono prodotti che lo supportano se non i cinesi a questo prezzo): la macchina adotta un impostazione (non modificabile) abbastanza aggressiva per avere un immagine più chiara e luminosa tende a bruciare e taglia (clippa) i dettagli sopra determinati nits, per es. i dettagli di un fascio luminoso scompaiono e deventa tutto un flusso di luce indistinguibile, o una scena con il sole in controluce perdono di dettaglio guarda questa review che ne espone più o meno tutti i problemi (secondo me mentre quella di Gregory è iperentusiasta questa è ipercritica e la verità è nel mezzo):
https://youtu.be/-6zoyNE4HNo
Dopo che hai visto questo video dovresti aver capito i problemi di questo prodotto, ti dico comunque il mio parere è un proiettore con un potenziale incredibile in parte inespresso.
L'elettronica e il software fanno schifo: manca la compensazione del moto (per me irrilevante), il refresh rate è fisso a 60hz, le impostazioni sono ridotte all'osso, l'HDR ha problemi ma usandolo con un player che esegua il tone mapping al posto del proiettore (un htcpc o come nel mio caso usando l'AppleTV 4k e con l'hdfury forzando il Dolby Vision) in hdr hai un prodotto che si avvicina come qualità d'immagine a prodotti che costano più del doppio, per me l'immagine si avvicina a tratti a quella proposta dal w5700, essendo giusto meno definita (manca la vobulazione), ma molto più luminosa e con una sorgente laser (e forse leggermente più contrastata). Chiaramente non c'è un reale paragone con il w5700 che ha un elettronica e un software più evoluti che gli permettono una flessibilità e una qualità complessiva ben maggiore che questo non ha.
A livello di gioco lo sto usando con Xbox Series S, non ho particolari problemi ma non gioco online.Ultima modifica di Pinoginoo; 28-11-2020 alle 08:02
-
28-11-2020, 08:43 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Ho capito, grazie per la review molto equilibrata.
Ho letto entrambe le recensioni (praticamente le uniche che si trovano sul web), onestamente mi sto convincendo ad accettare i difetti. Il mio utilizzo sarebbe principalmente con chromecast/fire stick.
Tante delle impostazioni assenti di cui parla nella review su YT mi sembrano per una tipologia di utenti più attrezzata tecnicamente, considera che è il mio primo proiettore.
La cosa che mi sembra realmente problematica per un utilizzo quotidiano è il problema sulle immagini molto luminose...
Non ho però metri di paragone con un Full HD DLP standard, ma penso che anche un prodotto di quella categoria da 700€ non sia esente da difetti (seppure mantiene sempre la garanzia, cosa anche quella rilevante).
-
28-11-2020, 10:38 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Diciamo che gli altri modelli sono tutti prodotti abbastanza rodati e più equilibrati di questo, hanno un'elettronica migliore e garantiscono una qualità di immagine più costante.
Qui passi da immagini davvero belle a degli errori evitabili (fatti un giro su youtube e vedi i video di cinepat, anche lui eccessivamente entusiasta, per farti un idea migliore della qualità video e con occhio attento ne riesci anche a vedere i difetti) o quantomeno facilmente gestibili con una elettronica di qualità superiore.
Il tema delle immagini molto luminose riguarda solo i video in hdr, con un video sdr il problema è (quasi) totalmente assente, ma per una migliore qualità video è sempre meglio dargli in pasto video quantomeno upscalati in 4k (con la firestick 4k va impostato il 4k60hz fisso).
Comunque ti ripeto di considerare prima di tutto il problema della garanzia, io l'ho preso nell'ottica della scommessa (un laser con un gamut e una luminosità del genere a questo prezzo non esiste neanche lontamente, ma perfettamente conscio dei limiti e del fatto che lo terrò per 1 anno max 2), la garanzia su Bangood è di un anno, ma considera che se anche va bene ma un giorno si dovesse rompere dovresti spedirlo in Cina per la riparazione (follia fai prima a buttarlo).
Detto ciò verifica che sia adatto alle tue dimensioni, ma se sei sull'idea dei cinesi potresti valutare anche i 3 modelli più economici che Gregory consiglia (sempre verificando il throw ratio), non per altro ma penso che il modello laser potrebbe essere un po' troppo luminoso per le tue necessità (io uso un telo alr da 120 pollici con guadagno 0,8 e forse ha un pelo di eccesso di luminosità sulle scene scure):
https://www.passionhomecinema.fr/blo...lassique-2020/
Tieni conto che probabilmente avranno difetti analoghi al modello laser che ho io.Ultima modifica di Pinoginoo; 28-11-2020 alle 10:39