Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290

    consiglio proiettore per 3d.....grazie


    ciao a tutti,
    vorrei iniziare a valutare l'acquisto di un buon proiettore che sia compatibile con il 3d (AMO IL 3D) e che sia all'altezza o meglio (parlo sempre della visione 3d), del mio tv al plasma Panasonic 50" VT50.
    Innanzitutto devo dire che purtroppo la distanza di visuale è abbastanza corta (dovrei mettere il proiettore a circa 2,70 dal parete) e quindi prendere un proiettore a tiro corto. Vorrei spendere 1000 euro al max.....ma potrei valutare altre soluzioni più costose che siano giuste per la mia distanza minima di visione....
    Dovrei pitturare la stanza di bianco e quindi la mia scelata cade anche su un buon schermo su cui proiettare il tutto.
    Consigli?
    Grazie
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Potresti iniziare a valutare un BENQ W1090 da abbinare magari ad uno schermo ALR...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290
    grazie ellebiser, orientami su un buon schermo ALR....
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290
    ho letto anche questo:

    "The Optoma HD143X supports 3D, whereas the Benq W1090 does not support this feature."

    vero?
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se ne leggono tante...ma ti assicuro che il W1090 supporta il 3D...
    ti giro un link dove, dal manuale potrai vedere le varie voci a menu per gestire il 3D ...
    https://www.benq.eu/it-it/support/do...90/manual.html
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Sarebbe meglio evitare di pitturare di bianco, ma colori tortora opachi e almeno un po piu scuri secondo i gusti. I proiettori non sono oled, coi riflessi a schermo che riducono nero e contrasto ansi nella scena forse saresti deluso, anche se in 3d va meglio.
    Uno schermo grigio o alr non molto efficiente richiede lumen, per 3d non so preferirei trattare le pareti e tenere un bianco gain 1 in 3d.

    Ormai quasi tutti i vpr supportano il 3d attivo, anche il benq w1050/1090/2000.

    Per il 3d servono molti lumen perchè sia gradevole, ma i dlp attuali da 3000lm come l'optoma sono piu a rischio di effetto arcobaleno, altri come i benq, e metà dei modelli 4k, hanno una ruota colore rgbrgb meno a rischio ma si fermano a 2000-2200lm, un modello con una certa potenza ma con ruota colore rgbrgb è l'acer v7500 sui 2500lm e lo preferirei agli altri vpr fhd per il 3d. Poi ci sono i 3lcd con piu lumen colore e frame interpolation anche negli entry tw5400/5600 in su che dona piu fluidita e una visione riposante in 3d, tipo display passivo, ma fanno piu crosstalk e artefatti in alcune scene. Sulla tua tv sei solito tenere un po di frame interpolation, va sotto vario nome, o spento? Anche in 3d? Se sei abituato a quella visione non dovresti prendere un vpr che ne è privo.

    Purtroppo non si può aver tutto a meno e ci sono preferenze diverse ovviamente su cosa privilegiare o sacrificare, personalmente anni fa ho preferito il tw5350 3lcd con una visione televisiva luminosa e fluida per il 90-99% del film/video 3d e soffrire un 1% di crosstalk e artefatti occasionali, piuttosto che il contrario soffrire il 90% di un immagine piu fioca, scattosa a 24p e sfarfallante su uno schermo grande, e mi ritengo soddisfatto. Perciò valuterei i 3lcd epson tw5400/5600/5650 /7000 e se il budget puo salire valuterei certamente gli epson tw7100 o magari tw9400.

    Dovresti dare la misura minima-massima dello schermo come larghezza a disposizione sulla parete, la distanza massima possibile tra schermo e lente del proiettore lasciando un buon 40-50cm dietro di esso, la hai già tolta e risulta 2,7 o no? Questo per verificare se anche con tiro lungo che hanno alcuni proiettori sopra indicati ci potrebbe stare, anche la distanza di visione schermo-testa massima è critica perche in 3d non si puo stare troppo vicino in rapporto alla larghezza dello schermo altrimenti l'effetto profondità viene compresso, perciò va ridotta la dimensione e questo puo favorire anche un tiro piu lungo. Ma appunto serve sapere se quei 2,7 m sono al netto o al lordo del corpo del proiettore! Poi si fanno i calcoli e verifiche...!
    Ultima modifica di CarloR1t; 03-06-2020 alle 08:44
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290
    grazie per le dritte CarloR1t
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da spily Visualizza messaggio
    grazie per le dritte CarloR1t
    Prego, e poi se non ci si aiuta tra i pochi rimasti col tredi...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    290
    raga ho visto anche un Benq th685 che utilizzerei anche per i videogames. Supporta il 4k,hdr,3d.....
    Che differnza c'è tra il w1090 e il th685? Ho visto che anche quest'ultimo è a tiro corto.....confermate?
    Grazie
    VPR:Epson TW-5300, telo:Celexon Basic 110" motorizzato tensionato: TV: Panasonic 50" VT50; BD Player: Samsung c-5900,LG BP420:HT: Onkyo HT3305

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    È un proiettore costruito per i gamers. Ha grosso modo lo stesso tiro del BenQ W1090 che è invece indicato per un utilizzo prevalentemente Home Cinema. La luminosità più alta è stata ottenuta con l’inserimento di una ruota colore RGBWYC anziché RGBRGB come nel w1090.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Puoi leggere un test qui...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...cteurs-toiles/

    Ma per i dlp preferirei l'acer v7500 2500lm con ruota rgbrgb, o per i 3lcd gli epson indicati tw5650 fhd se trasportabile o tw7000 uhd se fisso. Trovi recensioni (avis di Gregory...) anche di questi sul sito sopra...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •