Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40

    Cool Quando la passione ti sveglia di notte.


    Buongiorno, se così si può dire! nelle ultime notti mi sveglio la notte con il pensiero fisso di un vpr.
    Vi seguo e vi leggo ormai da tempo, ma spazio ed investimento non potevano dar seguito a questa passione.
    Ora le cose sono cambiate ho una taverna con una forma ad L di una lunghezza di 8,40 metri, (a 4 si allarga). Dei lucernai che difficilmente riuscirò ad oscurare del tutto ( questo è il mio problema principale) e tanta voglia di capire cosa sia giusto per me....
    L'impianto che sto cercando deve essere full hd, (HDMI) possibilmente full 3D, preferisco DLP, servirà prevalentemente a films.
    lo schermo potrà avere una base massima di 300cm, non sono vincolato sulla posizione del vpr, ma obbligatoriamente deve essere appeso al soffitto con una staffa corta. Ho previsto una presa a soffitto in modo di non avere canaline, questa si trova a 4, 20 dal muro dove vorrei mettere il telo. Per il punto di vista della seduta, ho due divani, uno a 4 metri e l'altro a 8 entrambi rivolti in direzione telo. ( quello a 8 si trova più in alto di 50cm dal primo, è su un palco in legno.
    Il mio investimento è sulle 600 euro, magari investendo in un buon usato.
    Sono innamorato dell' Optoma HD151X, ma non disdegno altre marche.
    Chiedo ora a Voi esperti consiglio per passare la notte ancora sveglio, ma guardando un bel film...
    Grazie Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Se preferisci DLP ( e come darti torto ) aspetta un paio di anni ed inizia a mettere da parte i soldi
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Se preferisci DLP ( e come darti torto ) aspetta un paio di anni ed inizia a mettere da parte i soldi
    Quindi ancora sveglio...
    Dai ora non chiedo il massimo, sopratutto essendo il primo vpr.
    posso scendere anche sull'optoma 141x.
    o trovato anche un benq w1070 ma a 4.20 ho paura che non vada bene.
    che ne dici?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Se vuoi iniziare la tua passione,non volendo aspettare magari per prendere un benq w2000,l'optoma da te scelto,cioe' hd141x va bene,soprattutto dalla distanza a cui vuoi metterlo,buone visioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    il benq w2000 non lo avevo considerato, si trovasse un buon usato non sarebbe male! grazie della dritta
    invece in fatto di usato, ho trovato un ottimo prezzo su:
    - OPTOMA DH1017, solo che non lo vedo adatto alla trasmissione di film.
    - pezzo di storia optoma hd80, anche se non e' 3d, mi stuzzica avere un must, ma i suoi 10 anni di vita mi preoccupano alquanto...
    - optoma hd20
    consigli? Voi che dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    Personalmente non sceglierei nessuno dei tre,ma se hai un budget limitato e non hai interesse per il 3d,io prenderei l'optoma hd20,sempre che la lampada abbia poche ore d'uso e sia quella originale.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Sto valutando l'acquisto del optoma hd 151x che racchiude tutto quello che cerco, spero solo che sia un acquisto idoneo alla mia taverna, soprattutto con il fattore luce che non riuscirò a schermare del tutto, ma a livello di lente tra 8 metri e i 4 non dovrei avere problemi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Scusate ma l optoma hd 151x a meno di 820 euro si trova? se avete qualche info mi girate il link in PM, Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Finalmente ordinato, una offerta ottima che non potevo farmi scappare, ci ho messo un po ma il tempo ha ripagato... OPTOMA HD151X ora vado alla ricerca del telo migliore per questo gioiello
    consigli?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Ho ritrovato la mia discussione, sono passati 4 anni e non é cambiato nulla, cioè sono cambiate tante cose ma in peggio, vi ho lasciato che ho ordinato il vpr, che alla fine si è rilevata una truffa, quindi non è mai arrivato, contestualmente ho sconvolto la taverna fatto altri lavori cambiato progetti, ma la passione è rimasta, ho acquistato un piccolo sinto onkyo con e le sue modeste casse 5.1 che devo ancora monstre e ora che vivo casa sto riprendendo a cercare un vpr usato da accoppiare per distrarmi qualeche ora al mese.
    I prezzi sono notevolmente calati e l acquisto mi pare più semplice, avrei trovato a poco un optoma x340 ma non e' full hd, altre cosette che non so valutare.
    Che cosa posso trovare di decente usato?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mi orienterei minimo su un Full HD lasciando perdere Optoma X340...
    di che budget parliamo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Volevo allegare una foto per farvi capire il mio progetto, da li studiare assieme le fattibilità e poi decidere assieme la scelta più idonea.
    Sicuramente il budget non è alto come le pretese.
    (Come si caricano le foto?)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vai sul sito IMGBB, carica una foto, copia il link proposto, (basta cliccare sul box sopra la scritta copia, e lo riporti nel post cliccando sulla terzultima icona a forma di quadro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    40
    Grazie, provo a caricare:
    https://ibb.co/5W4htHf
    Premetto che ora è una stireria magazzino , ma gli arredi non cambieranno.
    Questa è la visuale dal punto del letto che poi è quella che sarà la visuale principale lo schermo a soffitto può andare dalla maniglia della porta al trave del camino 240cm come altezza invece non ho problemi ma se rimango nei 200 cm di larghezza posso guadagnare altri 25cm.
    Se vedete sul soffitto ho una presa elettrica perché il mio sogno è sempre stato un vpr, questa starebbe a 380 400 cm dall' ipotetico schermo.

    https://ibb.co/Fbt70kv

    Questa invece e la vista dallo schermo al letto
    Potrei centrare il vpr al soffitto oppure utilizzare lo spazio sopra il mobile ma non é al centro preciso dello schermo e arriviamo a 450 480 cm
    Spero che le foto si vedano e che sia stato tutto chiaro, chiedetemi pure che i vostri consigli sono oro per me, anche se vi seguo da anni.
    Ps. Le finestre con dei rulli scorrevoli si oscurano, ma comunque tranne 3 ore al giorno non c è mai luce diretta.
    Grazie
    Ultima modifica di Rospobello; 13-04-2020 alle 15:03

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Quanto dista la presa elettrica dalla parete di proiezione?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •