Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7

    Consiglio acquisto primo videoproiettore Epson eh tw7000


    Ciao ragazzi è la prima volta che mi affaccio a questo mondo quindi se dirò castronerie perdonatemi
    Ho una stanza da 11*5 rettangolare.L'utilizzo del videoproiettore sarà al 90 percento per sport su Sky e avevo pensato all'epson thw7000.Il proiettore lo volevo posizionare sul soffitto,l'altezza della stanza è 2.70 metri.La distanza di visione sarà a 5/6 metri,il telo lo vorrei nascondere e posizionare sopra il cartongesso quindi la mia idea era prendere un telo motorizzato da 300*170.Ora un po di domande:
    1)L'epson va bene per coprire quel telo o devo orientarmi su qualcos'altro?
    2)Data l'altezza del soffitto va bene posizionare il telo da 70 cm dal pavimento oppure devo abbassare le dimensioni del telo o alzarmi di più?
    3)La distanza di visione è giusta quella o mi consigliate di abbassarla?
    Grazie per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Per lo schermo che hai in mente l'Epson da citato può andare bene a patto di rispettare le misure di installazione, qui puoi trovare un calcolatore delle distanze del corrispondete modello commercializzato negli USA che ti faciliterà nella scelta.
    L'altezza da terra di 70 cm della base di proiezione è corretta calcolando che uno schermo da 300cm di base avrà un altezza di 169cm ai quali aggiungere circa 10 cm di cassonetto e una ventina di drop nero ( che si trova di solito già di serie negli schermi avvolgibili).
    Ti consiglierei di avvicinarti attorno ai 4 m per avere una migliore immerisività, nel contempo avere anche maggiore aria attorno per l'installazione del sistema audio, ma di questo se ne può parlare in altra sezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Grazie ellebiser per la risposta.Mettendo 300*170 sul sito che mi hai linkato con installazione a soffitto mi da il vertical offset a 84 cm che cosa significa?
    Poi lo zoom è impostato 1.32 è corretto?
    Il proiettore con installazione a soffitto lo devo capovolgere?

    1)Il telo va bene bianco o lo prendo grigio?Il margine di guadagno quanto devo essere?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il veritcal offset è la distanza da centro schermo a base schermo in questo caso il vpr proietta centro lente centro/schermo
    cliccando sulla (i) vicino al valore troverai la spiegazione in inglese

    Lo zoom è regolabile in funzione di come e dove vuoi installare il proiettore.
    Puoi bloccare, una volta trovate le misure corrette dello schermo, cliccando sull'icona azzurra a forma di luccheto dopo Image Size
    così puoi spostare fisicamente il proiettore avanti e indietro valutando quale sia la migliore posizione, evitando di finire a fondo scala con lo zoom..sia in wide sia in tele

    A soffitto, se viene staffato, deve essere capovolto, se invece fosse su una mensola o un mobile avendo il LS non è necessario.

    Per il colore del telo essendo la superficie di proiezione piuttosto importante, ci sono diversi fattori oltre al gusto personale, che intervengono nella scelta del colore e del guadagno.
    Se l'ambiente non è trattato con proiettori a basso contrasto di solito consiglio un grigio, ma nel tuo caso viste le misure importanti starei su un bianco con guadagno 1.0.
    Ultima modifica di ellebiser; 05-05-2020 alle 14:28
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    7
    Se ho capito bene mettendo la staffa dovrò scendere di 85 cm e posizionare li il proiettore giusto?Dal punto di vista estetico sarebbe brutto forse meglio mettere una mensola al lato del muro (a questo punto a 155 cm dal pavimento esatto?)e giocare con il Lens shift.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Non è necessario abbassare il proiettore così tanto, se lo centri puoi spostare in basso agendo sul LENS SHIFT Verticale del 60%...di 169...un metro circa anche in questo caso non lo utilizzerei tutto... idem se posizionato su mensola lo puoi alzare o abbassare fino a 1m circa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •