|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio videoproiettore + altro per drive in
-
25-04-2020, 16:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 4
Consiglio videoproiettore + altro per drive in
Ciao a tutti,
premetto che sono niubbo riguardo videoproettori e tutta la tecnologia collegata.
In famiglia si stava pensando di allestire un terreno per fare un cinema drive in per auto.
Vi chiedo gentilmente se potete fornirmi dei prezzi di modelli e una tecnologia tipo telo pvc e videoproiettori da utilizzare all'aperto.
Parliamo inizialmente di un'area di visualizzazione di 60 (larghezza) per 30 (profondità).
Vi chiedo poi informazioni per l'eventuale sistema di riproduzione audio che si potrebbe adottare (magari su frequenza am o fm)
Grazie a tutti per i consigli che mi darete.
-
25-04-2020, 19:42 #2
Ehm... non è escluso che ti legga un professionista che ti sappia rispondere ma in generale qui si parla di impianti per casa...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-04-2020, 23:19 #3
Se hai intenzione di attivare un drive-in, cosa che richiede conoscenze in settori vari: video, audio e tutto quanto c'è di contorno: logistica, sicurezza, parte burocratica, e sei completamente sprovveduto in tal senso ti consiglierei, caldamente, di rivolgerti a progettisti/ditte che realizzano cinema per mestiere, onde evitare di buttare soldi inutilmente.
La parte video è analoga quella di un cinema all'aperto con identici requisiti quali la luminosità e l'ottica a tiro lungo, ormai con proiettori digitali, nomi a caso sono o soliti: Sony Pro, Cinemeccanica, Barco, Christie, ecc.
La parte audio deve essere differente in quanto lo si deve rendere fruibile all'interno del veicolo, pertanto, come suggerisci tu stesso, il tutto dovrà essere fatto tramite trasmissione via radio o altre alternative simili e apparecchiature, anche qui, specifiche.
Per lo schermo puoi sentire Peroni (ad esempio) o Adeo.
Come ho scritto: non ritengo vi possa essere una soluzione diversa dal "chiavi in mano", cerca una ditta che realizza cinema e che abbia già realizzato qualcosa di simile (onde evitare spiacevoli sorprese o problemi inattesi, il drve.in è una tipologia di attività non molto diffusa in Italia, diversa dal citato cinema estivo all'aperto) ed affida loro i lavori.
Qui il "fai da te" non servirebbe a nulla.
Sicuramente qui:
https://www.cinematech.it/forum/index.php
ti sapranno dire di più essendo il forum di chi fa proiezioni per professione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).