Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: primo proiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276

    primo proiettore


    sera a tutti
    è il mio primo videoproiettore che vorrei acquistare
    avevo visto il YABER 6000 su amazon come vi sembra ?
    https://www.amazon.it/Proiettore-YAB...s%2C232&sr=8-8

    oppure ero indeciso di prendere un w2700 benq

    https://www.amazon.it/BenQ-Proiettor...s%2C222&sr=8-1

    essendo il mio primo proiettore cosa mi consigliate di prendere ? e perchè ?
    Ultima modifica di verratti; 30-12-2019 alle 16:02

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo i proiettori simili al primo sono truffe, non hanno un decimo dei lumen o contrasto indicati, e anche risoluzione a volte, sono gadget che vanno bene solo come tali e ben sapendo che non sono minimamente paragonabili ai proiettori veri.

    il w2700 è buono, ma non unico nel suo budget ci sono varie alternative dlp e 3lcd, puoi anche pensare a un epson tw7100, dipende cosa uno vorrebbe vedere e in che condizioni ambiente, se puoi descrivere i contenuti e le fonti che useresti, film, documentari, sport, solo 2d o anche bluray 3d, ecc. dimensione di schermo minima massima possibile, distanza di visione, distanza lente-schermo, visione solo al buio assoluto o anche con minime luci accese, pareti chiare o scure, possibili a soffitto o su mensola in centro o fianco, si puo spiegare in cosa ogni modello puo andare meglio, fermo restando che son tutti anni luce lontani rispetto al proiettore del primo link...
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    grazie per la risposta
    ho una parete di colore arancio quindi non penso sia il caso di proiettare li .. poi non so
    sto optando per
    https://www.amazon.it/Vamvo-Schermo-...%2C229&sr=8-13

    a me servirebbe per vedere i film e partite .. mi serve il dettaglio ..
    devo trasmettere su mensola non soffitto
    volevo sapere la migliore marca anche di proiettore
    di norma proietto la sera .. pero' se si vede anche di giorno meglio
    Ultima modifica di verratti; 31-12-2019 alle 08:20

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Arancio non va bene infatti.

    Lo schermo non ho visto il guadagno gain, se fosse piu di 1 non va bene alla luce, solo di tarda sera al buio, con luce ambiente di giorno servirebbe grigio e piu lumen proiettore. Eviterei però i dlp da 3000lm piu a rischio di effetto arcobaleno e colori piu sbiaditi in modo piu luminoso,anche se sempre meglio dello sbiadimento al giorno con uno schermo ad alto guadagno.

    Non direi che esiste una marca migliore di un'altra, purché si evitino quei marchi con dati truffaldini, e si vada su acer, benq, epson, optoma viewsonic, ecc.(notare ordine solo alfabetico...) e in che senso poi, se è per la durata o garanzia epson offre piu garanzia di tutte a livello entry e medio alto, costi lampada bassi e lampada in dotazione garantita 3 anni/3000 ore (reale garanzia non promessa di durata) contro il doppio del prezzo e garanzia piu limitata dei dlp. I led durano, in quanto componenti, ma fanno comunque calore nei loro piccoli case del vpr e i circuiti elettronici sulla scheda madre non è detto che reggano altrettanto e bisogna vedere quanto costano riparazioni e sostituzioni e reperibilità dei ricambi negli anni.

    Ma in genere si sceglie in base al tipo di prestazioni e funzioni dlp o lcd o lcos, livello di nero e contrasto accettabili, gestione del moto nativa o frame interpolation, luminosita per 2d o 3d e tiro e posizionabilita fisso o con lens shift o keystone v/o, eventuali rischi di disturbi e requisiti soggettivi come effetto arcobaleno o altro a cui si è piu suscettibili, crosstalk in 3d, judder dei 24p, pixel piu nitidi anche molto vicini, uso buio o alla luce, ecc. insomma piu che la marca migliore ci sono i modelli migliori, che cambiano in base alle esigenze anche per marca da serie a serie nel tempo. Per questo occorre definire bene tutte le cose che interessano o no.

    Serve definizione cosa intendi? Full hd andava bene a parte il problema di fuoco? O vuoi uhd hdr? Conta anche la definizione e qualita (compressione del dettaglio e colore) della fonte, se di scarsa qualità non serve avere uhd, l'upscaling puo affinare un po' ma non è un incremento di dettaglio che puo avere solo una fonte ben definita a larga banda, o fittiziamente un processore tipo darbee o superiori.

    A mensola è sempre un problema perche occorre un buon shift verticale anche negativo, che proietti piu in basso (a partire dai tw 6700/7000/7100) oppure con altri bisogna appendere il vpr sotto la mensola capovolto, esattamente come a soffitto. Gli epson tw5400/5600/5650 hanno uno shift che è anche un po' negativo che agevola, ma non per mensole alte, massimo appena sopra la testa o pari.
    Ultima modifica di CarloR1t; 31-12-2019 alle 09:32
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    grazie mille per tutte le informazioni anche molto dettagliate
    visto che il w2700 benq costa 1600 euro .. si trova di meglio sul mercato a quel prezzo ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il dlp w2700 è piu scuro di un tw7000/71000 per usarlo con luce ambiente in modo eco, richiederebbe di usarlo a maggior potenza e rumore e consumo lampada.

    Confronta al riguardo luminosita e contrasto...

    Benq w2700
    https://www.passionhomecinema.fr/blog/?s=W2700
    (il w2700 aveva difetti iniziali corretti poi, perciò ci sono 3 articoli, vedi i dati tecnici nel terzultimo e penultimo)

    Epson tw7100
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/


    Per i modelli uhd c'è anche questa sezione dedicata in cui chiedere...
    https://www.avmagazine.it/forum/122-...ettori-4k-e-8k

    Forse però la scelta migliore ormai è aspettare l'imminente ces 2020 nel caso ci siano novità.
    Ultima modifica di CarloR1t; 31-12-2019 alle 15:33
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    si infatti allora aspetto ca ces 2020
    non ci avevo pensato
    grazie mille per le tue risposte
    gentilissimo e utlissimo
    Buon anno a te e famiglia

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Anche a te e voi buon 2020!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    un mio amico non vuole spendere poco e mi ha chiesto un consiglio su due proiettori

    https://www.amazon.it/gp/product/B07...S2G0AHXA0&th=1

    https://www.amazon.it/Videoproiettor...DV33STBNM&th=1

    tra questi due proiettori qualè il migliore ?
    ovviamente non sono paragonabili ai grandi proiettori
    a lui serve giusto per avere effetto cinema avendo un grande schermo niente di piu
    i modelli in questione sono WiMiUS 6000 p28 e YABER 6000 Y31
    il primo ha la gamma di colori piu ricca mentre il secondo ha la lente in vetro a 6 strati per una qualità delle immagini
    notate altre differenze ?
    tra i due qualè il migliore e perchè ?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    verratti i modelli per cui chiedi pareri sono videoproiettori che un appassionato alla videoproiezione non vorrebbe manco per regalo.
    sono specchietti per le allodole da cui starne lontano. butti via i soldi e basta.
    tra le altre cose le specifiche che puoi leggere sono completamente buttate a caso e del tutto da verificare.
    in questo forum escludo che qualcuno si interessi a quei modelli.
    secondo me se vuoi pareri su questi modelli ti conviene fare domande su amazon e chiedere alle persone che li hanno comprati.
    per certi tipi di utilizzi magari possono anche andare bene. tipo usarli come muletti da battaglia da portare in giro per giocare con la play tra amici magari proiettando dove capita.
    tra l'altro nel primo post dici che sei indeciso tra un modello da 269 euro ed il benq w2700 da 1600 euro, io ti consiglio di informarti un po prima di fare il passo di comprare un vpr e soprattutto escludere a priori quei modelli sconosciuti.
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    si hai perfettamente ragione infatti non è per me ma per un amico che vuole proiettare dove gli capita giusto per farlo
    per quello volevo consiglio tra i due modelli indicati

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    io forse mi informerei sul mini della xiaomi.

    qua alcuni ne parlano bene.
    almeno compri un marchio conosciuto e apprezzato

    https://www.avmagazine.it/forum/32-d...10#post5011910
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276
    mi consigli un proiettore full hd nativo ? mini della xiaomi

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    I problema è che con quei proiettori supereconomici è proprio il grande schermo che viene a mancare, avendo cento lumen o poco piu rispetto a quelli dichiarati sara buio e costringera al buio e a dimensioni ridotte, da scordarsi i cento pollici mostrati nelle recensioni dove sembra luminoso, è facile ingannare l'esposizione di un cellulare inquadrando solo la proiezione amplificandone la luminosita apparente. Io andrei su un epson tw5400 (garanzia lampada tre anni/3000ore e ricambio economico) o benq w1050 o viewsonic px725hd o anche optoma hd143/144x, come minimo. Anche lo xiaomi suggerito da benassi, ma leggi bene nel thread che ha linkato che cosa è risultato alla fine riguardo al chip video, il fuoco e il resto, e quale garanzia avresti.

    Altre recensioni entry
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-mjjgtyds02fm/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...son-eh-tw5400/
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/



    Comunque avmagazine aveva testato recentemente un modello economico onesto full hd, onesto perche dichiarava correttamente i lumen sui 200 circa...tanto per paragone. Diciamo che nel caso serva un vpr da battaglia non si dovrebbe scendere mai sotto a quel livello, ma possibilmente andrei sugli altri indicati che son molto meglio per il resto.
    Recensione, di due pagine...
    https://www.avmagazine.it/articoli/v...tor_index.html
    https://www.avmagazine.it/articoli/v...ojector_2.html
    Ultima modifica di CarloR1t; 01-01-2020 alle 13:25
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276

    a lui servirebbe un proiettore economico che si vede in full hd nativo e preferibilmente che legga i formati video hevc 265
    perchè leggere tutte le recensioni non mi serve visto che sono a conoscenza zero sui proiettori
    proiettare sui 120 pollici
    intendo un consiglio sui primi tre indicati recensioni entry
    quale prendere
    Ultima modifica di verratti; 01-01-2020 alle 13:27


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •