Artlii Stone projector

Emidio Frattaroli 17 Giugno 2019 Video Proiettori

Il piccolo videoproiettore LCD Artlii Stone, con sistema d'illuminamento LED, promette di generare quasi 300 lumen, proiettando immagini a risoluzione nativa full HD, il tutto ad un prezzo sensibilmente inferiore a quello di un proiettore tradizionale...

Misure, visione e conclusioni

 
- click per ingrandire -

Visto il prezzo e le caratteristiche dichiarate del piccolo Artlii, abbiamo deciso di trattarlo alla stregua di un proiettore "tradizionale", sottoponendolo quindi al completo set di misure, senza dimenticare la calibrazione. I grafici che vedete qui in basso sono stati realizzati - da destra - nella modalità predefinita "standard" e poi in quella "utente", quest'ultima con calibrazione delle componenti RGB, luminosità e contrasto.

 
- click per ingrandire -

La distanza minima di messa a fuoco è di 149cm dal telaio. Dobbiamo indicare il telaio invece che la lente poiché quest'ultima trasla di qualche centimetro agli estremi della messa a fuoco quindi, come riferimento, abbiamo preferito inserire la distanza tra lo schermo e il telaio del proiettore. Il rapporto di tiro è di 1,62:1 con dimensioni minime di 91,5 x 51,5 cm. Il flusso luminoso massimo in default è di 263 Lumen e il rapporto di contrasto è di 987:1.

 
- click per ingrandire -

In tutte le impostazioni predefinite, anche con la calibrazione, il gamma mostra un esponente che è quasi unitario per la seconda metà più luminosa del segnale in ingresso. Questo è un "trucco" che si vede spesso nei proiettori poco luminosi e che cerca di rendere le immagini soggettivamente più luminose, rinunciando ad un po' di dinamica sulle alte luci.

 
- click per ingrandire -

Il bilanciamento del bianco predefinito "medio" viene caricato con le impostazioni predefinite "standard", con una dominante color ciano su quasi tutta la scala dei grigi. Scegliendo la temperatura colore "calda", le cose cambiano ma non in meglio, con una dominante solo sensibilmente più verde. Con la calibrazione RGB, la situazione migliora innegabilmente.

 
- click per ingrandire -

Il gamut è molto vicino al riferimento BT.709 ma la precisione dei colori, specialmente quelli secondari (ciano, giallo e magenta), sono condizionati da un bilanciamento del bianco che vira verso il ciano. Con la calibrazione invece le prestazioni migliorano in maniera netta. In buona sostanza, il piccolo Artlii Stone, con risoluzione nativa full HD e con un flusso luminoso di 260 lumen (circa 330 lumen eqv. alcentro), riesce a riempire schermi fino a 2 metri di base con una luminanza media che sfiora i 40 NIT e con prestazioni cromatiche più che dignitose. L'unica riserva riguarda il pannello LCD utilizzato (LTPS) che, alla lunga, potrebbe rivelare qualche segno di invecchiamento decisamente prima rispetto ad un tradizionale pannello HTPS di piccole dimensioni. 

La pagella secondo AV Magazine: voto finale 6,8

Costruzione 7,0
Versatilità 7,0
Menu e taratura 6,5
Prestazioni video 6,5
Rapporto Q/P 7,0

Per maggiori info: www.artlii.com  - www.amazon.it  

 

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti

Focus

News