|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio VPR per saletta dedicata
-
21-11-2019, 13:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 15
Consiglio VPR per saletta dedicata
Buongiorno a tutti!
ho già approfittato di alcuni di voi per il compartimento audio e adesso tocca anche al video
Avrei una stanza di 4,8x3,7x2,5 ca. dedicata quindi con visione praticamente sempre al buio. Ancora tutta da sistemare quindi con ancora possibilità di regolazioni, posizionamenti e soprattutto scelte. Come sorgente ci sarà un htpc e materiale da Netflix/Amazon.
Idealmente proietterei da 4,5,4,6 m ca e mi piacerebbe un telo da 300cm di lato. Ora sulla misura si può anche decurtare qualcosa se dovesse essere troppo impegnativo per un proiettore entro il mio budget. Son a digiuno e ogni volta che leggo un post aumentano i dubbi, tra luminosità, nits, profondità del nero, contrasto, ecc. ecc.
Vi chiederei consiglio su proiettore e telo (gain 1; 0,8, bianco? grigio?). Budget solo per il proiettore 4K (non nativo ovviamente) max € 2.500,00, per il telo max 6/700€.
Vi ringrazio fin d'ora!
-
21-11-2019, 19:23 #2
Con il budget disponibile ci sono diverse soluzioni sia sul nuovo ma anche sull’usato, se interessa.
Che aspetto/i vuoi privilegiare?
Silenziosita’
Facilta’ di posizionamento
definizione
contrasto / livello del nero
luminosità
input lagWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-11-2019, 07:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 15
L'usato potrebbe non essere un problema, magari c'è qualche rischio in più ma si può pensare a trovare quanto si cerca...
Per l'aspetto da privilegiare, vista la mia inesperienza, posso dirti che a casa avevo un optoma fullhd proiettato in zona living senza particolari accorgimenti ne ambientali ne sul telo. Vedevo bene si, soddisfatto si, ma ovviamente c'è sicuramente di meglio. Mi capitò l'occasione di vedere a casa di un cliente un JVC che però adesso non ricordo la sigla, comunque un signor proiettore, e ricordo che rimasi impressionato dal livello del nero su una scena di Batman Il Cavaliere Oscuro. Una profondità incredibile. Se devo privilegiare qualcosa direi che questo è un buon punto di partenza.
Silenziosità magari la copro con le casse ma non è mai stato un problema, posizionamento, avendo la sala in allestimento non è un problema, definizione si ma comnque guarderò il tutto da quasi 4m quindi posso perdere qualcosa li (anche se anche questo aspetto lo considererei, il resto anche non è un problema.
Cosa suggeriresti?
-
22-11-2019, 14:33 #4
Ti consiglio vista la tua esperienza pregressa, e puntando a realizzare un quadro importante un JVC X7900 ( Rs540) si trovano usati (poco usati a dire il vero) entro il budget prefissato.
Per lo schermo se la scelta ricadesse su JVC in ambiente dedicato potresti andare anche con un Bianco Reference.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2019, 14:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 15
Alla fine ti ho ascoltato, ho preso un jvc x7900 (usato) arrivato oggi! Son davvero impaziente di montare il tutto ma manca ancora la sala....
Ora penserò al telo!
Grazie dei consigli
-
04-12-2019, 20:58 #6
Ci farai sapere...complimenti per l’acquisto!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-12-2019, 21:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Approfitto per tema simile anche se non urgente. Con proiettore JVC X7900 proiettando da circa 6 metri su un telo di 270/300cm ma in ambiente living con visione al buio o al limite luce "soffusa" (pareti bianche) che gain consigliate per il telo? 1? Salire a 1,2? o meglio scendere a 0.8 e magari stare sui 270cm?
Essendo abituato da anni a OLED e visione al buio la resa dei neri e il contrasto sono fondamentali. Motivo per cui punterei su JVC.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
05-12-2019, 21:47 #8
La soluzione migliore sarebbe quella di installare uno schermo ALR... se il costo fosse troppo impegnativo allora ripiegherei su un bianco con gain 1.0...la differenza tra uno schermo riflettente ed un non riflettente al di là del gain è notevole...in un ambiente living
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-12-2019, 04:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Temevo questa risposta!
Quindi puntare su un ALR dipende più dalle pareti bianche che dal fatto di avere una bassa illuminazione? Mi spiego meglio... Pareti bianche e visione al buio portano sempre ad un ALR?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
06-12-2019, 06:08 #10
Non puoi immaginare la quantità di luce che riflette la superficie di uno schermo normale in una ambiente e questo a sua volta la riflette sullo schermo con il risultato di perdere contrasto ed il nero affoga. Puoi anche valutare se nell’installazione lo schermo fosse di tipo
fisso l’acquisto di tela ALR al metro
-
06-12-2019, 12:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Sono ancora indeciso, essendo living, se tela fissa o motorizzata.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
06-12-2019, 13:31 #12
Se puoi metti un fisso magari senza cornice arreda e ti togli tutti i pensieri
-
06-12-2019, 15:28 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Mi basta convincere la moglie allora...
Il problema sarebbe poi dove tenere la tv 55", mi sto arrovellando per trovare una giusta soluzione.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
06-12-2019, 16:40 #14
Io l’ho semplicemente tolta di mezzo...
Non la guaderebbe più nessuno...