Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    Consiglio su proiettore SILENZIOSO da casa con distanza di proiezione circa 4 metri


    Buongiorno a tutti.
    Stavo cercando un proiettore il più silenzioso possibile per la proiezione casalinga da 4 metri con regolazione di zoom e trapezoidale.
    Avevo visto gli Epson ma su Amazon dicono che sono comunque un po rumorosetti...
    Ad ogni modo vi chiedo consigli. Budget 500-600 euro circa.
    Grazie a chi mi aiuta.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    I rumore lo fa il modo di potenza luminosa maggiore invece che il modo eco, non tanto la marca. E dìminuisce con la fascia di prezzo, contenitore e ventola piu grosse fanno meno rumore. E da home cinema o ufficio. Andrebbero specificati i modelli che interessano. I commenti su amazon non sono recensioni coerenti con le reali prestazioni o difetti come quelle professionali, vedrei qui piuttosto cercando la sigla del modello, non tutti sono testati però...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...cteurs-toiles/

    Comunque con distanza lente schermo 4m per quanti pollici? E correzione trapeziodale digitale orizzontale per metterlo di fianco o solo verticale per metterlo piu o meno in alto o in basso? Installarlo dove?
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-12-2019 alle 18:16
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    non saprei quanti pollici, so solo che lo devo mettere a 4 metri e poi eventualmente con la lente regolo in modo da ridurre l'immagine...
    inoltre la lente deve essere visto frontalmente a sinistra e non a destra. come altezza da terra siamo a 2 metri e 20cm
    la regolazione deve essere sia in senso orizzontale ma anche verticale
    avevo visto gli epson eh-tw5400, tw5600 e tw5650 ma se ci sono alternative valide anche a meno prezzo sono i benvenuti, l'importante è che siano silenziosi, grazie dell'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Capisco ma una dimensione minima e massima, e anche se ti interessa il 3d o solo il 2d e proiezione al buio o anche con un po di luce ambiente, servono a restringere il campo e misurare la luminosità necessaria e di conseguenza essere certi se non devi mai usarlo in modo alta potenza, ma solo eco silenzioso, visto che è un requisito dei piu importanti.

    Il keystone o correzione trapezoidale va a discapito della risoluzione, mentre per spostare la proiezione senza perdita serve il lens shift.

    Il keystone orizzontale lo hanno solo gli epson tw5400/5600/5650 e superiori, mentre per i dlp ce l'ha solo il benq w2000 e altri di pari fascia, e dei proiettori a led.

    Il lens shift orizzontal invece parte dalla fascia superiore, con l'epson tw6700/7000/7100, mentre manca per i dlp che io sappia, perlomeno sotto i mille.

    Per il posizionamento in alto, non rovesciato a soffitto, serve il lens shift ampio almeno di un tw6700/7000/7100, o di fascia piu alta tw7400/9400.

    Se la distanza deve essere 4m il tw5400 e benq full hd non vanno bene tiro troppo corto, servono almeno i tw5600/5650/6700/7000/7100, o anche optoma dlp ma con tiro meno lungo e non con le altre caratteristiche ottiche.

    Se si vuole il minor rumore, convengono modelli di fascia alta tw7400/9400, piu grossi e pesanti ma anche piu silenziosi. Ma in modo eco non necessita andare oltre la fascia home cinema entry o poco piu, almeno spero non so quanta sensibilita hai verso questo inconveniente.
    Ultima modifica di CarloR1t; 10-12-2019 alle 22:49
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    non saprei la dimensione massima, non so quanti pollici al massimo posso avere proiettando sul muro... non mi interessa il 3d (ci vogliono gli occhialini per intenderci?), proiezione specialmente al buio di sera con una luce bassa accesa...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per esempio, con i tw5600/5650/6700/7000/7100... con 4m di distanza lente-schermo, regolamdo lo zoom si ottiene una immagine da circa 83" (210cm di base) a 135" (340cm di base).

    Di solito uno si pone un limite minimo massimo di schermo in base alla larghezza della parete dello schermo o alla distanza di visione in modo che sia ottimale, se fornisci piu dati sulla distanza di visione occhi-schermo e larghezza della parete schermo si puo capire almeno il massimo possibile. Il minimo dovresti indicarlo tu, bastano 85"? Oppure 100" 120" ecc.? O una immagine di quanto larga in metri?

    Si il 3d richiede occhiali attivi di qualche decina di euro, e a differenza delle tv è spettacolare, ma lo credevo piu per capire la luminosità dato che quasi tutti i proiettori home cinema sono 3d ready.

    Per le altre considerazioni di rumore e posizionamento credo di aver risposto se non mi chiedi altro. Se il budget è entro quanto specificato converrebbe un tw5600 montato rovesciato, a soffitto o sotto una mensola.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    ciao e grazie mille delle risposte
    ho appena preso delle misure
    la parte proiettabile di muro misura in larghezza 220cm mentre in altezza 140cm
    il proiettore andrà posizionato sopra una mensola di un mobile a 180cm
    il proiettore non sarà in posizione centrata rispetto all'area proiettabile ma spostato a sinistra (purtroppo in posizione centrale c'è
    proprio la parete del mobile),
    per quello chiedevo un proiettore con ottica che visto frontalmente stesse a sinistra invece che destra (epson purtroppo le ottiche ce le ha a destra) e quindi proietterebbe l'immagine ancora più all'estremità dell'area proiettabile...
    spero che queste info ti bastino altrimenti dimmi
    ti metto anche una immagine della stanza
    Ultima modifica di giuliox; 11-12-2019 alle 22:37

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Mio parere, vista l’installazione così decentrata, meglio salire di budget attorno ai 1000€ ed acquistare un proiettore con adeguato LS orizzontale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Infatti bisogna andare oltre al budget per un lens shift orizzontale più ampio (e lente centrale al corpo) con almeno tw7400 per gli epson o marche assai piu costose, ma anche cosi bisogna vedere perché è troppo di lato, sembra al limite del lato sinistro dello schermo. Ma appeso a soffitto più in centro non puoi? Se no, per tenerlo cosi di fianco, e per restare in budget con un tw5600 serve il keystone/correttore trapezoidale, solitamente andrebbe evitato, ma ha anche vantaggi innanzitutto come soluzione provvisoria per rimandare lavori piu gravosi, spostare mobili o altro, o uso flessibile spostabile per proiettare anche altrove, portarlo in giro ecc. tutte cose a cui pensare secondo me.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •