Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21

    scelta proiettore - neofita


    Ciao a tutti, ho postato varie richieste per proiettori usati in questi giorni, ma visto il timore di prendermi una cantonata ho deciso di andare sul nuovo. Chiedo quindi un vostro consiglio.

    La stanza è 4mx4m - ho una predisposizione a soffitto a circa 3,5 - 3,7 max metri dal muro sul quale vorrei proiettare.
    Attualmente la stanza è tutta bianca, ma ho previsto di dipingere di grigio le pareti perimetrali (compresa quella di proiezione, se necessario) che sono 3 in quanto la quarta parete è una finestra unica alla quale applicherò delle tende scure. Purtroppo non posso dipingere tutto il soffitto altrimenti rischio il divorzio Quest'ultimo ha una veletta di 30cm per metà della stanza bianca (diciamo 2x4m). La seduta è posta contro il muro a circa 4 metri dallo schermo.
    il soffitto da circa 2,7m passa a 2m di altezza - attualmente sto usando un proiettore cinese hd led modello CL760 (pessimo, ma avevo pochi denari da spendere all'epoca).

    Fatta questa premessa, lette le varie discussioni del forum, sono arrivato a selezionare questi 3 prodotti:

    - BENQ W1090
    - EPSON EH-TW5400
    - EPSON EH-TW5600

    tutti e 3 rientrano nel mio budget, ovviamente se avanzasse qualcosa prenderei un sintoamplificatore usato e inizierei a sviluppare la parte audio della stanza senza troppe pretese(che è completamente controparetata con 6cm di lana di roccia e doppio pannello in cartongesso inclusa veletta).

    Grazie a tutti!



    ps: l'uso è prevalentamente film in bluray o streaming da netflix e sporadico gaming
    Ultima modifica di goku590; 18-09-2019 alle 13:55

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In quale parete si trova la parete di proiezione, in quella bassa o in quella più alta?
    Il proiettore lo vuoi posizionare a soffitto con staffa oppure in una mensola?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    Purtroppo è una stanza in mansarda. La parete di proiezione è quella che da 2.7 scende a 2m ed è ampia 4 metri (sia parete di visione che proiezione fanno così)
    il proiettore preferirei a soffitto avendo una predisposizione elttrica e hdmi a soffitto ma posso posizionare anche una mensola spostando i cavi senza problemi
    Ultima modifica di goku590; 18-09-2019 alle 15:19

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Quindi Proietti su una parete irregolare a forma di trapezio... con altezza su un lato di 2m.
    Valuterei, nel tuo caso, gli EPSON ed in particolare il TW5600 avendo questo VPR un minimo di flessibilità per l’insta che ti servirà ad aggiustare il quadro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    Esattamente un trapezio. Nel caso il w1090 potrebbe restare valido? Oppure totalmente sconsigliato per il mio caso? Chiedo vista la differenza di prezzo a favore del benq.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il BENQ W1090 se installato a 3,5m produce uno schermo in 16/9 di 267 cm di base per 150 cm di altezza a centro zoom modulabile da 245 a 286cm. Il proiettore, se posizionato al centro della parete, sarebbe a (2,7+2)/2 cioè a 235 cm - 15 cm di staffa e 9 cm di offset proietterebbe da 196...da terra e la base schermo (senza muove lo zoom) rimarrebbe a 46 cm dal pavimento...
    Con Epson hai la possibilità di shiftare lo schermo e la base schermo è compresa tra i 170 ed i 255 cm.
    Resta valido se centri bene il proiettore e soprattutto se vuoi realizzare uno schermo di dimensioni maggiori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    Grazie Ellebiser, stasera verifico bene che posso centrare perfettamente il proiettore, e se esiste una staffa più corta di 15 cm così da poter risparmiare qualche euro che non è male. Per quanto riguarda la tinteggiatura può andare bene il grigio ai lati? E magari convincendo la moglie anche la veletta?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La staffa è già la più corta e poi calcola lo spessore del proiettore... e lo spazio per avvitalo alla staffa stessa
    Se riesci il tinteggio fa miracoli...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    Inizialmente non ho previsto di comprare un telo, dici sia meglio fare di grigio anche la parete di proiezioni oppure lasciarla bianca?

    Invece del w1050 che mi dici?
    Ultima modifica di goku590; 19-09-2019 alle 17:30

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Al di la di impossibilita di installazione, se davvero intrattabile e vincolante a un certo modello il che è piu raro, non sceglierei per il prezzo poco minore ma per per tipiche differenze funzionali o di ben altra convenienza (costi di esercizio e manutenzione e garanzia estesa) che sono disponibili nei vari modelli dlp e lcd.

    Ti interessa anche il 3d? Servono piu lumen e schermo piu chiaro soprattutto sopra 80-100" o anche maggiore quale servirebbe da 4m di distanza visione, a meno di avvicinare la seduta.

    Visione anche con un po di luce in sala o solo buio? Servono piu lumen e schermo piu scuro o di tipo alr.

    Uso intenso tipo tv o saltuario solo pochi contenuti meritevoli? Occhio al costo lampada, consumi(led piu per questo magari) e garanzia, anche opzionale estesa.

    Solo 2d, più basso livello del nero e miglior contrasto anche ansi dentro immagine e miglior gestione del moto nativa senza frame interpolation? Dlp

    Interessa invece la massima fluidità in scene panoramiche e d'azione con l'ausilio di frame interpolation e per una visione 3d piu riposante? epson, o dlp con htpc potente(solo half sbs/tb in 3d), o modelli uhd con fi.

    Il w1050 ci puo stare, la lampada costa meno 150€ contro 250€ di listino di altri modelli, oppure epson 80€ spedita con 3anni di garanzia/3000 ore su quella in dotazione.

    Anche il px725hd viewsonic è un buon dlp come i benq w1090/2000 e si puo trovare relativamente a poco.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-09-2019 alle 20:19
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Al di la di impossibilita di installazione, se davvero intrattabile e vincolante a un certo modello il che è piu raro, non sceglierei per il prezzo poco minore ma per per tipiche differenze funzionali o di ben altra convenienza (costi di esercizio e manutenzione e garanzia estesa) che sono disponibili nei vari modelli dlp e lcd.

    Ti interessa anch..........[CUT]
    Ho trovato un benw w1050 come nuovo, dalla mia distanza di proiezione 3,5m circa va bene per 120 pollici? Non sono interessato al 3d
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da goku590 Visualizza messaggio
    Inizialmente non ho previsto di comprare un telo, dici sia meglio fare di grigio anche la parete di proiezioni oppure lasciarla bianca?

    Invece del w1050 che mi dici?
    Se fai tutte le pareti grigie di un grigio tipo RAL 7040 - RAL 7045 ok, se invece tinteggi le pareti con toni più scuri allora lascerei il riquadro di proiezione Bianco.
    E’ un discreto DLP entry level attento al posizionamento perché è senza LS
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    21
    ok, sono riuscito ad ottenere un grigio molto molto simile al RAL 7040 - domani mi dedico ad imbiancare ed installare le casse audio.

    Il proiettore sono ancora indeciso se w1050 - w1090 o espon 5400

    w1050 mi alletta il prezzo davvero concorrenziale
    w1090 sembra molto prestante
    epson w5400 sembra molto consigliato ed ha la frame interpolation

    cerco dei neri giusti, una buona durata nel tempo e che mi permetta di fari un pò di tutto dal gaming sporadico alla visione di film.

    tu cosa sceglieresti?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se vuoi realizzare lo schermo da 120” escluderei l’EPSON per tiro dell’ottica e luminosità eccessiva, tra i due Benq resterei sul W1090... che esce già con immagini e colori abbastanza a posto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da goku590 Visualizza messaggio
    Ho trovato un benw w1050 come nuovo, dalla mia distanza di proiezione 3,5m circa va bene per 120 pollici? Non sono interessato al 3d
    grazie
    Il tiro dei w1050/1090 va bene, per il resto offset e posizionamento dell'installazione spero hai fatto qualche simulazione per dove installarlo. La mancanza di 3d se definitiva propende piu ai benq come prestazioni video (a parte il frame interpolation che si può non volere e il costo lampada) e quanto altro elencato nei precedenti come criteri di scelta possibili, non è facile scegliere tra funzionalita diverse, ma la risposta sta li tra quei criteri puoi valutare cosa preferire. In caso di epson invece non scenderei sotto il tw5600 come gia suggerito avendo lens shift miglior contrasto del tw5400 e costando poco di più.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •