Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Scelta Vpr tra Epson 9400 e Sony 270ES dubbio amletico


    Ambiente non trattato, distanza di proiezione 4.50 metri (da soffitto), dimensioni telo 270x152 (122 pollici) guadagno unitario.

    Quale dei due vpr mi consigliate per visione film bluray, streaming e game ?

    Riuscirebbe il Sony ad arrivare a produrre un immagine SDR ma soprattutto HDR con decente luminosità in termini di nits usandolo costantemente con lampada in eco oppure è troppo tirato nella mia situazione ?

    Aggiungo anche: quale dei due, out of box, senza fare nessun tipo di calibrazione è calibrato meglio e si puo' utilizzare subito senza fare nulla di particolare ?

    attendo da voi grazie
    Ultima modifica di dademorrison; 09-10-2019 alle 01:45

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ci sono alcune premesse importanti da fare, la prima stiamo confrontando due macchine diverse per risoluzione nativa, l’EPSON è un Full HD vobulato, il SONY è un 4k nativo.
    La seconda riguarda la Luminosità dichiarata /effettiva l’EPSON sulla carta è più luminoso in pratica dopo calibrazione si equivalgono. Hanno in contrasto simile ma il Sony sfoggia una maggiore nitidezza e soprattutto la gestione del movimento se è importante non è presente nell’EPSON quando simula il 4K. Sono sempre un po’ restio a consigliare un Sony dopo le note vicende che hanno coinvolto il marchio e delle quali è stato ampiamente discusso.
    Entrambe le macchine necessitano di una buona calibrazione out of the box se dovessi dare un punto più lo darei al Sony.
    Per ottenere un valore più vicino al target di 100 nits per rappresentare correttamente lo spazio colore BT.2020 entrambi i proiettori dovrebbero lavorare con lampada alta

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ti ringrazio per la risposta, la mia più grossa perplessità é in merito alle dimensioni del mio telo e alla distanza di proiezione; sarebbe il Sony in grado di avere una luminanza adeguata nel mio caso ? Se lo usassi con lampada in eco perderebbe molto su contenuti HDR ed Sdr ?
    Un tuo consiglio personale fra i due tenuto conto delle caratteristiche del mio ambiente ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Anche se non equivarranno a un tw9400 ma dato l'ambiente non trattato (prima cosa da migliorare se possibile) attenderei i test ormai imminenti dei nuovi tw7000/7100 3000lm...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-et-eh-tw6800/
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Citazione Originariamente scritto da dademorrison Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la risposta, la mia più grossa perplessità é in merito alle dimensioni del mio telo e alla distanza di proiezione; sarebbe il Sony in grado di avere una luminanza adeguata nel mio caso ? Se lo usassi con lampada in eco perderebbe molto su contenuti HDR ed Sdr ?
    Un tuo consiglio personale fra i due tenuto conto delle caratteristic..........[CUT]
    Su 270 di base in SDR non ci saranno problemi
    Il problema casomai si presenta quando vorrai visualizzare contenuti in HDR. La luminosità è correlata alla dinamica, minore sarà la luce emessa e minore la dinamica delle immagini in sintesi la quota minima da raggiungere attorno ai 70/80 nits consente di apprezzare il contrasto tra i punti più luminosi e le parti in ombra.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ti ringrazio ma non credo proprio faccia al caso mio, cerco qualcosa di più qualitativo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Su 270 di base in SDR non ci saranno problemi
    Il problema casomai si presenta quando vorrai visualizzare contenuti in HDR. La luminosità è correlata alla dinamica, minore sarà la luce emessa e minore la dinamica delle immagini in sintesi la quota minima da raggiungere attorno ai 70/80 nits .[CUT]
    Grazie Elle, tradotto in soldoni con un telo 122 pollici guadagno unitario e proiettando a 4.5 metri di distanza non è possibile calcolare quanti nits potrò ottenere in HDR ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Puoi consultare il calcolatore di PC e valutare la stima della luminosità ponendo il VPR a 4,50m che forma una diagonale schermo con gain 1.0 di 122”... in lampada alta stimata è di 80nits dato che in questo caso, post calibrazione, mi sembra abbastanza attendibile.
    La perdita di luce in lampada modalità ECO non l’ho quantificata ma sarà di almeno il 40%... giusta per il Full HD troppo bassa per il 4K HDR
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    La selezione della modalità Lampada bassa riduce l'emissione di luce del 28% in tutte le modalità del videoproiettore, di questo sono sicuro quindi arriverebbe a 57 nits.
    Il problema è che non si capisce se gli 80 nits stimati si basano sulla lampada con modalità alta o con modalità eco... ???

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    La stima viene fatta con modalità lampada alta

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Be' arriverebbe a 57 nits con lampada in eco, dici di virare su Epson 9400 a questo punto ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Se temi il discorso luminosità l’EPSON ha sicuramente qualcosa in più sotto questo aspetto ma valgono sempre le considerazioni fatte al post #2
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Ma a questo punto perché non valutare anche un JVC RS540 - X7900?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Jvc x7900 non é 4k nativo e sulla carta é meno luminoso di Epson, ci avevo pensato al Jvc ma a livello di nitidezza é inferiore al 9400 o sbaglio ? E poi se non erro ha anche un input lag alto per un uso con consolle .. peró dimmi tu perché io ricordo questo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Il JVC come l’EPSON non sono 4k nativi, a mio parere personale su contrasto, livello del nero gestione del movimento vince a mani basse JVC... su dettaglio possiamo anche discutere e ognuno valutare se sia meglio questo o quello, ma a mio giudizio se manca la tridimensionalità avere un micro dettaglio leggermente migliore conta poco.
    Questa serie ha un Low Latency Mode per il lag che non fa gridare al miracolo ma si riduce a 42ms.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •