|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio videoproiettore a LED
-
28-11-2018, 18:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Consiglio videoproiettore a LED
Ciao a tutti, vi scrivo perché vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo proiettore. Vi do qualche dato che può aiutare:
Larghezza parete circa 3m
Distanza di proiezione dai 2 ai 3,5m
Necessità di portabilità. Il proiettore non può essere fissato, una volta finito di usare deve sparire.
Usato principalmente per serie tv e film(Netflix, Prime Video, streaming in generale), qualche partita e volendo PS4.
Uso serale, ma anche di giorno possibilità di oscurare la stanza.
Risoluzione dall'HD Ready al Full HD.
Budget max 500 Euro.
Per tutti questi motivi sarei orientato verso un proiettore LED poiché mi sembrano davvero piccoli e di corto raggio (non considero gli UST perché fuori budget). Spulciando ho trovato questi modelli ma non saprei quale può fare realmente al caso mio. Magari qualcuno di voi possiede uno di questi e può consigliarmene o meno l'acquisto.
- LG PW1500G a 453 euro
- XGIMI Z6 Polar HD attualmente a 599 Euro ma in offerta lampo si può trovare a 479 euro
- LG PH550H a 360 euro
- Optoma ML750e attualmente a 498 Euro ma in offerta lampo si può trovare a 406 Euro
- Optoma ML330 a 400 euro
Consigli?
Grazie in anticipo!
MI SONO ACCORTO CHE HO POSTATO NELLA SEZIONE SBAGLIATA. SE POTETE SPOSTARE IL POST... GRAZIE E SCUSATEUltima modifica di innominato81m; 28-11-2018 alle 18:26
-
28-11-2018, 20:24 #2
La portabilita è entro che limiti? Se sparisce in una borsa tipo 40x30x20 piu o meno è accettabile o deve stare in un cassettino o borsetto/a?
Il requisito led è solo per la compattezza o anche durata della lampada e piu al sicuro da guasti? O anche per un minore consumo energetico?
Perche con 500€ si trovano full hd che non sono led ma migliori come prestazioni, tipo benq w1050s e epson tw5400 quest'ultimo con frame interpolation e una garanzia su lampada 3anni/3000ore e costo ricambio contenuto, 75€ spedito da epson, da non far rimpiangere i led, anzi, non sapendo quanto costerebbe il modulo led fuori garanzia se si guastasse, cosa che puo capitare. Il led sara di lunghissima durata come usura, ma l'elettronica di contorno no, ragione per cui 'saltano' anche le lampade led di casa, seppure raramente. Sarebbe bello che se tali moduli fossero davvero di eccezionale lunga durata fornissero una garanzia estesa su essi, almeno 3-5 anni, come certi motori di frigorifero, o che almeno si sapesse il costo del ricambio e che fosse economico, qualche decina di euro max, altrimenti finche non lo vedo non ci credo che costeranno poco o che durino tanto essendo sottoposti comunque a calore e dilatazioni termiche.
Scusa se magari ho divagato inutilmente rispetto alle tue esigenze, ma non si puo sapere quanto un richiedente sia tassativo e certo delle proprie esigenze o siano trattabili alla luce di altre conoscenze.
Comunque per il xgimi polar leggi da qui chi lo sta provando...
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...79#post4912679
Due recensioni del xgimi polar z6
http://www.passionhomecinema.fr/blog...lavis-de-greg/
https://www.lesnumeriques.com/videop...6229/test.html
e del tw5400 epson
http://www.passionhomecinema.fr/blog...son-eh-tw5400/
e benq w1050s
https://www.lesnumeriques.com/videop...1833/test.html
Per gli altri modelli non so piu di quanto non dicano recensioni in giro.Ultima modifica di CarloR1t; 28-11-2018 alle 23:35
-
28-11-2018, 22:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio per la disponibilità. Beh se riuscissi volendo a portarlo con me in giro non sarebbe una cattiva cosa. Avevo visto i l’ex perché mi sono sembrati i più contenuti nelle dimensioni, ma il ragionamento che hai fatto tu sulla durata e possibili guasti fuori garanzia l’ho fatto anch’io, in particolare sugli LG che non sono commercializzati in Italia. Intanto do uno sguardo agli altri che mi hai consigliato. Grazie!
-
29-11-2018, 18:12 #4
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-12-2018, 09:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti, alla fine ho optato per l’Optoma ML330 acquistato a 360€. Pur nei suoi limiti devo ammettere che mi ha sorpreso positivamente per luminosità, praticità e funzioni smart. Pecca nella messa a fuoco non uniforme ai bordi, ma penso che sia normale per la sua fascia di prezzo, e per la risoluzione non FHD, che a proiezioni abbastanza grandi si nota giustamente. Nel complesso sono comunque maggiori i pro che i contro. Al riguardo vorrei prendere un telo senza grosse pretese, sempre da montare e smontare all’occorrenza. Vorrei consigli su colore, guadagno, e sull’eventuale miglior soluzione portatile per quanto riguarda il supporto. Un saluto.
-
12-12-2018, 10:53 #6
A quali dimensioni schermo avevi pensato?
Una soluzione portatile potrebbe essere realizzata con gli schermi a valigia, di che budget parliamo?
-
12-12-2018, 11:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Lunghezza base sui 170 cm, qualcosa di molto modesto, budget sotto i 100€.
-
12-12-2018, 11:35 #8
Cerca allora Celexon su treppiede (da proiettore 24) troverai degli esempi che resteranno in budget. Per gli schermi a valigia il costo deve almeno raddoppiare. Tutti sono in PVC bianco gain che di solito è 1.2 non certo ottimale ma a costi bassi non si possono esercitare opzioni diverse
-
12-12-2018, 11:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Ti ringrazio per la risposta. Avevo letto anche di teli grigi. Un tuo parere?
-
12-12-2018, 11:46 #10
Avendo una macchina già poco luminosa in questo caso un telo grigio spegnerebbe le immagini ed annullerebbe i vantaggi di avere un nero un po’ più profondo
-
12-12-2018, 11:47 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 8
Chiarissimo. Grazie ancora per i suggerimenti 😊