|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Consiglio proiettore Full HD o anche HD ready
-
14-08-2019, 20:49 #31
In effetti il budget è un po’ basso per fare un upgrade sensato... meglio aspettare e a mio avviso investire in un usato tipo JVC d’annata che regalerà sicuramente immagini con effetto wow
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-08-2019, 11:04 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Allora aspetto settembre e spero nel crollo dei prezzi di questi articoli?
@ellebiser cosa intendi per jvc d’annata?
grazie!SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
15-08-2019, 11:42 #33
I prezzi ultimamente sono gia un po scesi forse in previsione delel novita quindi non mi aspetterei chissa che crolli, forse è più importante informarsi bene nel frattempo per fare la scelta piu giusta ovvero che sia sufficiente a soddisfare le proprie esigenze per qualche anno.
Per l'usato attenzione ai costi di riparazione e ricambi che essendo nuovi restano alti in proporzione al modello di proiettore nuovo, malgrado il proiettore sia svenduto a meno. Ci sono ancora ricambi di lampade originali di alta gamma da varie centinaia di €. Per un appassionato un usato di qualità essere una occasione, ma per chiunque altro bisogna ponderare bene quanto importante e durevole in rapporto a quanto si può spendere in quel tempo. Un jvc richiede anche un ambiente ottimale per apprezzarne tutte le qualità altrimenti meglio un vpr meno dotato ma con uno schermo di tipo ALR.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-08-2019, 11:46 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Andassi su un 5600 usato?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
15-08-2019, 11:53 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Su una decina-dodici metri di distanza (parlo della lunghezza del cavo) dal video proiettore devo usare cavo hdmi o prevedere conversione da cavo hdmi a lan e viceversa?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
15-08-2019, 11:53 #36
Direi di si se il prezzo fosse assai minore di quello minimo nuovo indicato sopra e con ancora abbastanza garanzia...se no almeno secondo me il rischio per chi vuole risparmiare (considerato non solo nell'immediato dell'acquisto ma negli anni) è superiore al vantaggio, ma dipende dalle possibilità di ognuno.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-08-2019, 12:50 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Posso usare un semplice cavo HDMI ? O la lunghezza è tale da dover usare il convertitore di cui parlavo sopra?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
15-08-2019, 13:27 #38
Mi è sfuggito, se di alta qualità si.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-08-2019, 15:12 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
In casa ho il seguente cavo, acquistato su un noto marketplace e apparentemente ben realizzato:
CSL - 10m cavo Ultra HD (4k) HDMI 1.4a / compatibile con HDMI 2.0 | High Speed con Ethernet | nuovo modello Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / A
Usandolo non ho mai notato artefatti strani, di più non so dire. Posso usarlo al posto del cavo ethernet?SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
15-08-2019, 15:45 #40
Per il Full Hd un buon cavo HDMI come quello da te descritto non ha problemi.
Per un upgrade del proiettore mi riferisco a macchine come JVC RS48/X55...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-08-2019, 18:53 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho provato a cercare il jvc ma non trovo niente!
A casa mia non ho mai avuto un proiettore, finora ho usato una tv 42”, forse il modello è in firma. Ho nominato il tw650 perché l’ho installato in una sala conferenze di un centro civico in abbinamento a un telo da 3 metri, e quelle volte che è stato usato (mai per cinema però) mi sono trovato bene. L’unico difetto: secondo me è rumoroso. I tw 5400 e 5600 sono più o meno rumorosi? Guardo le specifiche? O sarebbero solo valori fittizi poco utili per un confronto?
Per una visione da 3,5 m un telo 16:9 da 90” può andare? È troppo?Ultima modifica di wrldmaster; 16-08-2019 alle 00:40
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
16-08-2019, 07:02 #42
Con la distanza di visione di 3,50m puoi osare anche una base schermo di 2,50m...
Se cerchi un usato doc dovrai rivolgerti a rivenditori e negozi specializzati dove puoi ottenere anche un anno di garanzia.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-08-2019, 08:59 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
la rumorosità dipende anche da dove posizioni il proiettore, il 5600 in modalità eco è molto silenzioso, io ce l'ho posizionato dietro il divano a circa 120 cm di altezza e non si sente quasi nulla, certo che in modalità normale è un po più rumoroso, anche considerando la vicinanza alle mie orecchie, ma visto che la modalità eco è più che sufficiente per un uso normale per me il problema non si pone
io ho una distanza di visione di 3.80m è ho fatto uno schermo da 105" 16:9 e devo dire che è più che soddisfacente, a mio avviso 90" potrebbe presto non soddisfarti più, se hai spazio sulla parete io starei più abbondante come giustamente dice ellebiserUltima modifica di mercurio07100; 16-08-2019 alle 23:17
LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2
-
16-08-2019, 21:58 #44
Se tenuto in modo normale era certamente rumoroso come tutti i proiettori economici con case e ventole non giganti come i top di gamma, ma se usato in eco come si fa quasi sempre perlomeno in 2d il problema non si pone nemmeno quando è vicino. Un po peggio se in montagna sopra i 1500m per cui si dovrebbe attivare, manualmente, la modalita alta quota.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-08-2019, 22:39 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Storia lunga, sono ancora senza proiettore; domanda secca: punto il tw5600 o il tw5650? Ho letto qualche risposta in giro per i forum, e sul sito epson, ma non ho un’idea chiara! Grazie!
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600