Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    24

    Sostituzione BENQ W5000


    Ciao a tutti,
    sono un (abbastanza) felice possessore di un Benq W5000 da ormai circa 8 anni e quest'anno, piuttosto che cambiare la mia terza lampada, mi sono deciso ad acquistare un nuovo e più perfomante proiettore per casa.

    Premesso che non sono né un grande intenditore, né un "patito" di immagini perfette, il mio Benq è ormai da pensionare per due motivi principali:
    1) ha una scarsa luminosità, quindi nel salone, a meno di non avere buio completo, le immagini notturne sono ormai pessime (credo anche a causa della lampada con ormai oltre 3000 ore);
    2) Il nero non mi soddisfa per niente, preferirei qualcosa di meglio.

    Il mio Budget è di circa 2.000, max 2.500 Euro.
    Considerate che il mio impianto prevede il Videoproiettore installato sotto la controsoffittatura a circa 4 mt dallo schermo, montato all'interno di un mobile del salotto (circa 100 Pollici).
    Il cavo HDMI arriva da un Sintoamplificatore Pioneer VSX-1020K che dovrebbe avere "solo" una risoluzione FullHd.

    Cosa mi consigliate?
    Dite che mi conviene passare al 4k? Dovrei cambiare anche Sintoamplificatore, a quel punto?

    Grazie in anticipo!
    M.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Direi un Epson 9200.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Se ci giochi meglio il Sony hw40/55 es (il 40 ha un 3d migliore ed ha un imput lag
    di soli 28 ms).; l'Epson Tw9200 con i suoi 64 ms di ritardo è inadatto ai giochi (soprattutto quelli veloci).
    Leggi il pagellone di entrambi i proiettori su Avforums, uno dei migliori lab-test del web...e risparmi anche
    400 euro, senza contare che il Sony è un sxrd a percorso ottico sigillato quindi niente granelli di polvere.
    https://www.avforums.com/review/epso...r-review.10193
    https://www.avforums.com/review/sony...r-review.10331

    Il Sony come vedi batte l'Epson in molti comparti (escluso il 3d)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    24
    Grazie per la risposta...

    Ho visto il BenqW7500 che dovrebbe essere un'evoluzione del mio BenqW5000.
    Parla di luminosità a 2.000 Lumen e contrasto a 60.000:1

    Visto che la luminosità è uno degli aspetti importanti per me, ritenete sia un acquisto sensato?

    Grazie in anticipo!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    No, il tuo benq monta un chip 095, il 7500 lo 065, decisamente peggiore, inoltre l'ottima del tuo é di ben altro livello. Te ne pentiresti appena lo accendi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    No, il tuo benq monta un chip 095, il 7500 lo 065, decisamente peggiore, inoltre l'ottima del tuo é di ben altro livello. Te ne pentiresti appena lo accendi.
    Mah...sarà come dici, ma come si fa a paragonare un vpr del 2008 con uno del 2014? Il 5000 aveva un rapporto di contrasto 10.000:1. il 7500 60.000:1 quindi nero migliore per quest'ultimo; il 5000 aveva 1.200 lumen contro i 2.000 del 7.500 che è pure un darkchip3 migliore del DC2 del 5000. Il dettaglio del 7.500 è ottimo. Quindi il discorso dell'ottica eventualmente migliore in cosa si traduce se il 5000 è inferiore in quasi tutto?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    È proprio il DC il motivo della superiorità del 5000, oltre all'ottica di gran lunga migliore: è un 0.95, a differenza del DC 3 che è un 0.65, ciò si traduce in una immagine restituita più nitida e risoluta da parte del 5000. Tutti i migliori dlp montano dark chip da 0.95, mentre gli entry level e praticamente tutti i dlp di fascia media ormai hanno lo 0.65, per ragioni di costi.

    In questo articolo viene trattato l'argomento:

    http://www.videovantage.com/?p=11
    Ultima modifica di josephdan; 29-01-2016 alle 15:48
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •