Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3

    Exclamation proiettore 3d per rappresentazione immagini in dimensioni reali, possibile?


    Buongiorno a tutti,
    premetto che sono nuova e completamente ignorante relativamente al tema "proiezione" per questo vi scrivo e chiedo delucidazioni in merito..

    avrei necessità di proiettare in 3d immagini di disegni tecnici elaborati a pc in dimensioni reali su pareti che possono essere di varie misure.. secondo voi è fattibile?

    se si, che tipo di proiettore (o eventualmente anche altra strumentazione) consigliereste?

    per il momento non è stato definito un budget..

    grazie in anticipo



    federica

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    tecnicamente puoi ma il valore scala non esiste quindi dovresti creartela tu.

    La difficoltà sta nel fatto che la tua sorgente che è presumibilmente un pc dialoga con il proiettore in pixel non in cm, poi questi a seconda della posizione, distanza dalla parete e lo zoom possono variare sensibilmente in termini di cm.

    A esempio se tu volessi proiettare una colonna frigo alta 247cm su una parete bianca dovresti prima posizionare il proiettore, creare un riferimento sulla parete per la scala a e di conseguenza regolare l'immagine da proiettare o lo zoom del software che stai utilizzando.

    Allo stesso modo potresti fare una griglia sulla parete e regolarti la scala.

    Poi tutto dipende dalla dimensione degli oggetti da rappresentare, se dovessi proiettare un oggetto 1:1 alto 3 metri ad esempio potresti dover inverstire nel proiettore cifre poco ragionevoli.

    Mi pare macchinoso e poi appena cambi posizione al proeittore, distanza dal muro o zoom perderesti tutto il lavoro fatto
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3
    e se invece ipotizzassimo di proiettare sempre nel medesimo muro (quindi orientamento del proiettore fisso) con la possibilità di creare la griglia (nel muro stesso), avere altezze/larghezze fisse degli elementi rappresentati (o comunque che spaziano entro un range ben definito) mantenendo sempre la medesima distanza del proiettore dal muro sarebbe più fattibile?

    l'altezza massima di proiezione sarebbe 220 cm..

    può essere che stia dicendo delle cavolate.. porta pazienza

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    lo puoi fare, dovrai fare sempre una piccola correzione della scala però in linea teorica dovrebbe funzionare!

    Per quanto riguarda l'altezza massima va visto il modello specifico del proiettore, ogni modello ha un suo range.
    Di base avrai sempre (quasi sempre) un formato 16:9 così in base all'altezza dell'oggetto che vuoi rappresentare ti calcoli la dimensione del resto della proiezione.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.394
    Sceglierai un modello di proiettore 3D ready con un escursione del gruppo ottico generosa ed una luminosità adeguata
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    3
    grazie mille per l'aiuto!

    avete una marca/modello da consigliarmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    dovresti raccontarci le dimensioni dell'ambiente, la distanza a cui intendi posizonare il proiettore dalla parete, le condizioni medie di luminosità dell'ambiente durante la proiezione e sicuramente un budget! Così qualcosa salta fuori!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •