Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Consiglio VPR "piccole dimensioni (poco profondo)" buona qualità


    buongiorno a tutti,

    richiesta un po' inusuale: vorrei provare ad installare un VPR in un living (non ho saletta dedicata) dove il problema principale è che deve necessariamente essere messo su mensola la quale è già presente e non può essere spostata (muro particolare) ed è a circa metà altezza muro: 145 cm su 290 quindi un po' infelice in quanto appunto già alta per il telo che andrebbe di fronte manuale che scende dal soffitto a circa 3-3,5 metri di distanza (ipotizzato 200-220 cm di base).

    REQUISITI: Non ho particolari pregiudizi tra DLP e 3LCD (uso 90% film a 1080p per cui con buon contrasto e neri profondi) l'importante è che non sia più "profondo" di 30 cm e che abbia lens-shift verticale verso il basso !!
    Non particolari problemi di budget.

    Esiste qualcosa o devo rinunciare in partenza ?

    grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Purtroppo ti serve una macchina con LS che proietta centro lente - centro schermo, io uno sguardo all' EPSON TW7200 lo darei anche se sporgerà di qualche centimetro non credo sia un problema...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    innanzi tutto grazie

    certo 10 cm in più non sono pochi....non so neanche se ci stanno i piedini pur poi sporgendo la macchina
    il 7200 l'avevo adocchiato...ma sbaglio o di fatto è simile (lens shift verticale identico) al ben più economico 3200 ?
    +- 96% di LS significa che posso spostare di quasi il doppio verso alto/basso l'immagine proiettata ?
    Andare solo di keystone correction su macchina senza LS piegandola un po' davanti (alzando piedini dietro) sa tanto di "porcata" ?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Tra Epson TW3200 ( non più in produzione) e TW7200 ci stà una bella differenza...
    Tutto è possibile ma come hai detto giustamente tu non si deve fare.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    capisco.

    ultima cosa: almeno evitare il cavo HDMI: con LS verticale non c'è altro oltre al costoso 9200W ? Intendo anche non epson
    Il 6100W non ha il LS ho notato...
    Poggiandolo su un tavolino la cui altezza risulterebbe quasi in linea con la base del telo srotolato completamente, come faccio a capire la questione "offset" che peraltro non mi è molto chiara ?
    Magari potrei fare a meno del LS intendo...

    grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    52
    Oltre a verificare che i piedini non escano fuori dalla mensola fai molta attenzione affinchè ci sia spazio per far circolare l'aria: se prendi un proiettore che scarica l'aria calda da dietro e lo attacchi al muro, avrai sicuramente problemi di surriscaldamento!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ricapitolando:

    1. discorso mensola archiviato, non ci sta nulla se non i piccoli DLP senza LS
    2. Sono andato a vedere un Epson 7200, su consiglio di ellebiser : è un po' ingombrante ma lavorandoci un po' su e nascondendolo nell'armadio degli orrori potrei tirarlo fuori e metterlo all'occorrenza sul tavolino (tempo stimato 2 minuti circa, si può fare). Problema: il negoziante mi ha fatto notare che essendo il tavolino davanti al davano l'ottica non è abbastanza corta e quindi il telo troppo vicino al tavolo (2 metri circa) per proiettare 97" (214 cm di base)
    3. qualche altra soluzione ?

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Valutare in questo caso uno Short Throw potrebbe essere una idea... inizierei col Benq W1080
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    non sembra malaccio....

    ultima cosa: come faccio - non avendo LS - a calcolare la correttezza dell'offset (mi pare si chiami così) tra il W1080 posato ad esempio su un tavolino da 100 cm (quindi ottica diciamo a circa 105-108 cm) e la base del telo srotolato completamente diciamo a 120 cm da terra ?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Controlla bene qui ( l'offset è molto basso qualche cm)
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    ti ringrazio elle...

    azz che rogna sono sotto di almeno 30 cm
    dovrò pensare ad altra soluzione oppure ad un short throw con un minimo di LS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •