Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: Consiglio VPR vs TV

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205

    Consiglio VPR vs TV


    Salve a tutti! è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum.
    Mi metto nelle vostre mani per capire se in alternativa all'acquisto di un tv di grandi dimensioni potrei utilizzare un VPR a pari prezzo senza rimpiangere la prima possibilità. Spero di non dire alcuna eresia nel seguito, se dovessi farlo per favore perdonatemi e correggetemi!!!

    Allora la questione è la seguente: Il mese scorso ho acquistato un tv da 64" ero molto contento dell'acquisto ma purtroppo buzzava e ho dovuto mandarlo indietro. Il negoziante aveva finito i pezzi e non ha potuto sostituirmelo, nel frattempo lo stesso tv e salito di più di mille euro di prezzo e onestamente quell'importo non me lo posso permettere e cmq la cosa mi ha indisposto non poco.

    Quindi leggendo un po in questa sezione mi sta balenando l'idea di acquistare un VPR.
    Avendo un sinto a cui posso collegare tutte le mie sorgenti e skyHD con il quale posso vedere anche il DDT tramite la chiavetta direi che il sintonizzatore tipico di un tv non mi è necessario.

    Il problema che mi pongo è se il VPR sia in qualche modo fruibile anche di giorno in una stanza mediamente illuminata. Il mio uso tipico è dopo il lavoro 7-7.30 e principalmente per materiale filmico in HD. Ma ovviamente può capitare che la fidanzata voglia vedere qualcosa anche di giorno nel weekend, che so beautiful in SD!
    Quindi sarebbe possibile avere una luminosità regolabile, maggiore di giorno e riducibile di sera per godermi i miei film e non sentirmi la morosa che si lamenta?

    Un altro problema che mi pongo è la rumorosità del proiettore, dovrei montarlo su una mensola poco distante dalla testa della seduta. I proiettori che uso in ufficio hanno delle ventole che sembra stia partendo un F16, quindi non so se andando su prodotti di buona qualità la silenziosità è maggiore.

    Gli spazzi che ho sono: tra parete a parete è di 4,70 m e (purtroppo) la base massima che posso realizzare per lo spazio che ho è di 1,70 m. In ultimo il muro è in arancio quindi in ogni caso dovrò montare telo che mi va benissimo fisso.
    Se possono essere utili posso postare delle foto dell'ambiente.

    Il budget in cui vorrei stare è di 1500-2000€ telo compreso.

    Ringrazio tutti per i consigli e scusatemi ancora se ho detto troppe fesserie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Secondo me, non vale la pena. Se la tua base e' di 1,7 m. e ti siedi piu o meno ai 4,5 metri, non vale veramente la pena. Meglio la TV per un sacco di ragioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    la seduta sarebbe tra i 3 e i 3.5.
    Il problema è anche quello una base di solo 1.7m

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Yiannis ti ha risposto, e sinceramente la penso allo stesso modo... per valorizzare un VPR dovresti avere una base schermo maggiore... un minimo di attrezzatura audio, senza contare che per avere immagini decenti anche con luce diurna in un living non trattato dovresti investire altrettanto nello schermo, se tutto questo non ti fermasse e decidessi di acquistarlo non lamp-less calcola anche il costo per rimpiazzare la lampada che a seconda delle ore d'uso può arrivare anche a 300€ anno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    Va bene mi avete convinto, desisto.
    Mi sembra di capire che serve un ambiente dedicato per un VPR. Quando avrò più spazio e oltre i 2 metri di base ci riproverò.
    L'audio non è un problema avendo un sinto-amplifcatore 7.1 sulla catena che avevo pensato.
    A questo serviva la mia discussione a capire se la mia idea aveva senso.
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Ciao mi aggancio a questa discussione perché in questi giorni sto valutando cose simili alle tue Peppino. Distanza dal muro 4 metri circa, parete su cui proiettare di circa 2.50 ,solo che avendo ai lati le 803 alte 1,20 dovrei spararvi in mezzo. Insomma mi rimane meno di 1.70. Ma non sono sempre circa 90/100 pollici?!?!? Perche quindi doversi piegare ai 65 di un plasma?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Perche' 1.7 metri sono 77 pollici.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Beh insomma io non sarei così categorico, io proietto su un 83" e vi assicuro che è spettacolo puro ogni volta che mi siedo(a circa 2,5m dallo schermo) a guardami un film!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì , è uno spettacolo ma Peppino 85 intendeva utilizzarlo al posto del TV anche di giorno, con un budget limitato e con costi di gestione da tenere in considerazione, insomma meglio un TV in queste condizioni. Se invece l'utilizzo affiancasse quello di una TV già installata allora il discorso cambia...il VPR sarebbe sfruttato meno...e non servono schermi speciali e costosi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Un vpr "normale" secondo me ha senso solo se dedicato alle visioni "nobili" ed affiancato da un televisore (anche un entry level economico) per la visione "normale" e soprattutto diurna.
    Altrimenti si rischia di avere elevati costi di gestione (la lampada) per visioni non soddisfacenti (i normali vpr ht che si trovano sul mercato di giorno hanno grosse difficoltà)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Concordo in pieno con quello che ha deto Ellebiser!!

    Caro Archos, non e' tanto le dimensioni dello schermo (anch' io uso in camera da letto un 8720 di 70'' e mi trovo benissimo da 2,3 di distanza ) quanto il suo uso. In tanto, le condizioni di visione dei due ragazzi di sopra, mi ricorda piu o meno questa situazione...


    837005.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ahah l'immagine è molto esplicativa! Si ora ho capito perchè sconsigliate l'uso del vpr in quel caso, io pensavo si parlasse di una questione di "dimensione"
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205
    quindi la cosa sarebbe acquistare un tv modesto anche di polliciaggio minore per vedere contenuti sd e schifezze varie.
    Per poi tirar giu un bel telo motorizzato e godermi la sera i miei film in fullHD.
    Quindi il problema resta la base che per 1,70 e poco più non ne vale la pena...
    ed inoltre non penso che anche se prendo un tv da 42" entry level mi resti abbastanza budget per un VPR e telo decorosi.
    O sbaglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No a queste condizioni ne può valere la pena anche con 170 di base...certo se vuoi stare stretto dentro al budget dovrai pensare a degli entry level, comunque full HD, attorno ai 7-800€ ed un telo motorizzato entro i 3-400€...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205

    Ok allora per poter capire meglio... cambiando le specifiche:
    Visione solo in ambiente oscurato, come detto distanza di proiezione circa 4,50 m, distanza di visione 3-3,5 m, base circa 1,70 m, su che tipo di configurazione mi dovrei orientare per proiettore e telo?
    La visione sarebbe solo per contenuti in alta definizione e un po di 3D che non mi dispiace ogni tanto.
    Visto che un 42" senza prestazioni eccezionali lo recupero anche a 500€ il budget per il sistema VPR lo attesterei a 1200-1500€.
    Visto che sono in affitto e che penso di cambiare casa nel medio periodo (1 annetto) potreste consigliarmi qualcosa che poi potrei anche usare con una base maggiore (ovviamente penso che poi dovrei cambiare telo)?
    grazie mille a tutti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •