|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Consiglio VPR vs TV
-
11-10-2013, 17:29 #16
solo un chiarimento, hai la stanza così stretta?
purtroppo) la base massima che posso realizzare per lo spazio che ho è di 1,70 m. In ultimo il muro è in arancio quindi in ogni caso dovrò montare telo che mi va benissimo fisso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2013, 18:10 #17
E cmq in 4/3 i pollici diventano qualcuno in più..
Ancora un paio di domande grazie: Esiste un telo motorizzato che svolgendosi si distanzi dal muro almeno 16/17 cm per coprire la tv?
Volendo riprodurre uno schermo così piccolo non si può pensare per risparmiare ad un proiettore meno luminoso?
Oggi ho scoperto che i trasmettitori wireless necessari per inviare il segnale al proiettore wireleless costano 2/300 euro quindi pensavo di prendere il tw6100 no wirelwss e nel compresso risparmiare 500 euro,ma passare 7 metri di cavo hdmi all interno dello stesso tubo dove ci sono i fili che lo alimetterebbero non creerebbe disturbi?
-
11-10-2013, 19:33 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Per prima cosa, ti serve un vpr con tiro lungo....77'' da 4,5 metri di distanza non puoi andare con un tiro medio o corto.
-
17-11-2013, 14:30 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Salve a tutti, dopo essermi un po chiarito le idee sono arrivato alla decisione...
Ho appena ordinato un 50st60 che sarà il tv per vedere un po tutto per poi all'occorrenza tirar giù un bel telo e godermi i film come meritano di essere visti.
Io ho un punto di visione a circa 3.5 m e alla fine se avessi preso il 65" pana cmq non avrei ottenuto quello che posso ottenere con un VPR sopra i 100".
Adesso vengo alle domandine per voi e alla richiesta di consigli..
@ellebiser
"solo un chiarimento, hai la stanza così stretta?"
No il problema non è la stanza ma la disposizione e la conformazione della sala.
Appena riesco butto giu un disegnino dell'ambiente per spiegarmi meglio, comunque la situazione è la seguente:
L'ambiente è mansardato con il tetto di 2.40m nel punto più basso dove è posizionato il diffusore destro, da li ho una parete di circa 1.70 m che però termina diventando un muretto 1 m alto per portare luce alle scale che salgono in sala.
Inoltre lungo la parete di 1.70 m vi è un rettangolo in muratura che copre la tromba delle scale sottostanti, al momento in uso per poggiarvi la tv i box vari e il centrale. Quindi la situazione e molto complicata...
Ho allegato una foto perchè mi rendo conto che la mia descrizione non fa capire nulla...
http://imageshack.com/a/img208/3126/b8wb.jpg
Ora spiegata quella che è la situazione... cosa mi consigliate?
Io il telo posso anche fissarlo al soffitto posizionando una barra sospesa per recuperare l'inclinazione del soffitto ma poi il problema più grande è il posizionamento dei diffusori...
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!!VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
17-11-2013, 14:49 #20
Hai pensato di utilizzare uno schermo più grande... che possa sporgere svolto dalla parete di 170cm?... Così facendo potresti risolvere anche il problema del fronte anterioree...che con due torri tipo IL 540 p.es.potrebbe risultare più simmetrico-
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-11-2013, 15:17 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Si assolutamente un telo più grande mi piacerebbe molto!!!
sul lato (diciamo verso la bici) ce la vedo bene la sporgenza dal muro..
Mi preoccupa il discorso audio, il rettangolo in muratura è profondo 82 cm a cui dovrei aggiungere 31 cm delle tesi 560 (avendo già il centrale 760 vorrei prendere tutto uguale) e anche se hanno l'uscita del reflex frontale e quindi posizionabili quasi a contatto con il muro sono circa 1.2 m in avanti quindi dal fronte della cassa sarei a 2.5 m come punto di ascolto. Dovrei anche portare lo schermo in avanti per farlo cadere a filo delle 560? Inoltre spostando più lateralmente il centrale per farlo capitare di nuovo al centro delle 2 torri questo può essere più arretrato e coperto dal telo?VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
17-11-2013, 19:30 #22
Il telo dovrebbe essere più lontano possibile dal punto di visione... se si abbassasse troppo coprendo il centrale potresti considerare l'ipotesi di un microforato... che costicchia però...In seconda ipotesi vedrei bene il centrale al centro sotto il telo e un po' più avanti le due frontali.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2013, 17:30 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Bene allora questa sera mi metto sul forum allo studio delle basi per il setup di un VPR (tecnologie, tipi di telo etc..) e poi con il metro in mano misuro la stanza per capire come posso organizzare tutto al meglio.
In prima istanza che consiglio mi daresti per VPR, tipo telo(considerando il centrale subito sotto) e dimensioni?
Diciamo prodotti di buona qualità con il giusto prezzo...VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
18-11-2013, 21:44 #24
inizierei a valutare Epson TW5910 ed Optoma HD25X
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-11-2013, 16:43 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Mi scuso della banalità della domanda... (sono alle prime armi
)
A quanto ho capito tra le due tecnologie LCD e DLP cambia:
DLP miglior nero, definizione e profondità ma si può avere il problema del rainbow.
LCD ninore nero, definizione e profondità ma non si ha il problema del rainbow.
é così? è solo questo?
Qualcuno in zona nord-ovest Toscana mi può indicare negozi specializzati dove sia possibile fare un confronto?VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
19-11-2013, 17:12 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Il nero in basse luci e' meglio sui LCD. DLP e' piu forte nelle scene di luminosita' piu elevata, vale a dire nelle scene di contenuto misto.
Ultima modifica di yiannis; 19-11-2013 alle 21:26
-
19-11-2013, 21:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Grazie delle info yiannis.
Anche leggendomi vagonate di post non sono ancora riuscito a capire le differenze dal punto di vista della visualizzazione.
Se qualcuno mi può consigliare qualche discussione che faccia una comparativa mi farebbe un gran piacere!
In ogni caso questa sera ho preso le misure!
Allora da parete posteriore alla posizione dove andrà il telo 3,9 m (quindi penso che con una macchina standard sono a 3,5-3,6 di distanza telo-obiettivo).
Distanza di visione 3,5 m
Con il consiglio che mi ha dato ellebiser non ho problemi con la larghezza dello schermo e per la distanza di visione avevo pensato a un 2,40 di base, inoltre non serve che il telo sia forato, con base di 2,40 ma anche superiore il centrale riesco a metterlo sotto al telo.
In queste condizioni che setup mi consigliereste sia per telo che per proiettore?VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
26-11-2013, 20:04 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Scrivo nuovamente, post un po di valutazione e di studio.
Allora a quanto ho capito i due proiettori che mi ha consigliato ellebiser sono quanto di meglio si possa acquistare nel budget previsto.
Le differenze sono legate alla tecnologia utilizzata e sto cercando di trovare qualche negozio in zona per vedere da vicino e con calma un DLP e un LCD per capire al mio occhio cosa piace di più (sembra che a firenze ci sia un negozio ben fornito).
Ci sarebbe qualcuno che può sintetizzarmi le differenze tra i due modelli consigliati? Anche al fine di poterle valutare meglio tali aspetti appena riuscirò a vederli di persona.
In ultimo per HD25X consigliate l'LV , l'e o entrambi? a quanto ho capito l'LV è per ambienti più luminosi e spingendo più la lampada ha quindi una dura minore della stessa.
grazieVPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
27-11-2013, 21:29 #29
Nel tuo caso consiglio il modello con minore Luminosità cioè l'HD25X, se non lo trovi valuta il modello HD131X...
Rielenco le differenze di luminosità dei vari modelli Optoma:
HD25 X 2000 ANSI
HD25 E 2800 ANSI
HD25 LV 3200 ANSIWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-02-2014, 09:38 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Tiro su questo thread per una ennesima richiesta di consigli.....
Come supposto qualche mese fa, sono in procinto di cambiare casa e non avendo ancora acquistato il VPR (fondamentalmente a causa di upgradite dell'audio) a questo punto prendo qualcosa direttamente per la nuova casa.
Nella nuova sala avrei due possibilità di disposizione:
1. base max 270 distanza di proiezione fino a 6 metri punto di visione a mia scelta da 2m fino a 3,5m
2. base max 330 distanza di proiezione max 3,5 metri punto di visione circa 3,5m
Considerando le distanze di visione, identiche nei due casi, con la famosa formuletta del 1,5 avrei 3,5/1,5=240 come base ottima.
Io penso che viste le distanze di visione in entrambi i casi non mi converrebbe superare una base di 250 e che nella configurazione 1 avrei più libertà nella scelta del VPR mentre nel caso 2 dovrei andare su qualcosa dal tiro corto/medio.
Il miei candidati nel caso 1 sarebbero l'Optoma HD25e con schermo grigio o un JVC usato (budget di circa 1000€).
Voi cosa dite?
Che configurazione? che VPR? che consigli?VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control