Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140

    Consiglio primo VPR + schermo


    Salve,

    come da titolo mi servirebbe un consiglio per il vpr e per il tipo di schermo;

    in breve:

    - budget 1000 euro (vpr + schermo)
    - misure: 3,5m circa di distanza tra vpr e schermo, 1,5m circa di altezza del vpr da terra, 2m o meno di larghezza per la base dello schermo.

    Il problema è che non ho la possibilità di installare un telo fisso e sono costretto a ripiegare su una soluzione di questo tipo:



    che potrei posizionare sia sul pavimento, sia un mobile alto circa 50cm.

    Questo è tutto, ora vorrei gentilmente sapere che vpr mi proponete (io avevo pensato all'optoma hd25 o al benq w1070)
    Pensavo di prendere un DLP quindi, anche se non ne ho mai visti dal vivo e non vorrei soffrire troppo dell'effetto rainbow.

    Lo abbinerei all'attuale tv, sia per i film che per i videogiochi (diciamo un 50 e 50)

    Penso di aver detto tutto, vi ringrazio in anticipo e attendo suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    La soluzione che hai individuato potrebbe funzionare, escludendo il Benq W1070 in quanto a tiro corto dovresti avvicinarlo troppo allo schermo. In Alternativa all'Optoma HD25X consiglio il modello HD131Xe da sistemare capovolto sulla mensola con un filtro HOYA ND2.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Non riesco a trovare l'Optoma HD25X ma solo HD25-LV e HD25e, comunque penso di optare per il 131Xe che costa meno e ne parlano un gran bene.

    La soluzione di metterlo capovolto con quel filtro cosa comporta in sostanza? Inoltre lo schermo ha un fattore di gain di 1.2, può andare bene?

    Comunque la base probabilmente sarà di 1.8m, e l'area proiettata sarà a 80cm da terra, riesco a proiettare con la mia configurazione?

    Intanto ti ringrazio, e se mi dai l'ok vedrò di procedere all'acquisto nei prossimi giorni

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il filtro ND2 abbatte drasticamente la luminosità... a questo serve viste le distanze in gioco e la base schermo se fosse possibile la ingrandirei, valuta p.es. questo che ha un gain 1.0 ed un costo accettabile.
    80 cm da terra con una base del genere è troppo elevata io resterei massimo attorno ai 50 cm... se acquisti un telo a valigia sarai vincolato dal drop inferiore...
    A 3,50m l'offset del HD131X è di 19 cm. Significa che capovolto proietterà la base schermo 19 cm più in basso della lente.
    150-19=131 dal pavimento...avrai la base superiore dello schermo - 119 (altezza telo proposto in formato 16/9) calcola tu quanto alzare la mensola del proiettore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Ok, ho rivisto le misure della mia stanza e con dovuti spostamenti posso arrivare tra i 4 e i 4,5 metri di distanza tra vpr e schermo, e la base a una larghezza fra i 2 e i 2,5 metri (quindi lo schermo da te consigliato ci starebbe)

    L'unica misura che non può cambiare è la mensola dove posizionerò il vpr, essendo fissa, che misura per la precisione 145 cm dal pavimento.

    Per l'altezza da terra dell'area proiettata mi sono espresso male, intendevo che essendo il drop di 80cm potrei diminuirla (quindi 50cm di sicuro) ma non aumentarla dato che andrò a collocare la base dello schermo direttamente sul pavimento.

    Con questi nuovi range dovrei essere più tranquillo, giusto? Così se riesco vedo di effettuare l'ordine già domani

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Con i proiettori senza LS la proiezione parte dal centro a base schermo + offset (eventuale che varia da VPR a VPR). La mensola a 145cm da terra con un altezza schermo di 119 ed un offset che a 4,00m sarà di 22cm porterà la base schermo a soli 4 cm dal pavimento....
    Riconsidererei tutto a questo punto valutando un proiettore da interporre tra seduta e punto di visione su un tavolinetto basso.
    Il modello adatto potrebbe essere il Benq W1080ST.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Capisco, sì non avrei problemi a interporre il vpr a un paio di metri dallo schermo, e poi almeno avrei il lens shift che è sempre una comodità, immagino.

    Con projection calculator e W1080ST otterrei una base di 2 metri posizionando il vpr a 1,5 metri di distanza, eventualmente su un tavolino che sarà alto 30 cm a occhio. Ora con questa configurazione e considerando il LS, che altezza avrò tra il pavimento e l'area proiettata? Tenendo conto del drop del telo, dovrebbe essere dai 50 cm in su credo, altrimenti vista la distanza di visione e la vicinanza tra vpr e schermo, rischio di ostruire l'area proiettata.

    Per lo schermo mi consigli sempre quello di Visivo? Come tipologia potrei prenderne anche uno a treppiede nel caso, ma probabilmente sposterei troppo in alto l'area di proiezione.

    PS: essendo a tiro corto non avrei problemi di eccessiva luminosità così? (e quindi dover montare il filtro) Perchè sempre con projection calculator mi indica 132 nits, e anche allontando il vpr rimarrei comunque sopra i 100 nits, altrimenti la base si allargherebbe troppo.
    Ultima modifica di donzaucher; 19-02-2014 alle 10:10

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il LS del W1080St è di qualche centimetro... ma è l'unico Short Throw ( tiro corto) papabile per la tua installazione.
    La base schermo che ti consiglio, anche per avere una maggiore immersività, non sarà inferiore ai 2,20m per questo la lampada posta in eco mode ti darà un valore di luminosità inferiore di circa il 30% ...così dovresti facilmente approntare il tuo HT.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Perfetto ti ringrazio, allora in definitiva avrò W1080ST + lo schermo da te consigliato con questi risultati:

    - 2,12 metri di base
    - 1,60 metri di distanza tra vpr e schermo
    - 35 centimentri di altezza del tavolino dove andrò a collocare il vpr (se dovesse essere troppo alto mi arrangio con qualcos'altro)

    L'ultimo dubbio che mi rimane riguarda il drop dello schermo: infatti quello che avevo inizialmente indicato era regolabile in altezza grazie ad un asta telescopica, ma questo di Visivo mi sembra di no, ossia per forza di cose avrò un drop di 93 centimetri da terra. Con le misure sopraindicate riesco a proiettare a quell'altezza?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovrai se vuoi proiettare più in basso cercare uno schermo a valigia diverso oppure munirti di uno schermo a treppiede idoneo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Ho fatto delle prove e con lo schermo di Visivo proietterei troppo in alto per i miei gusti, diciamo che da terra vorrei avere un drop di circa 50 cm o poco più, sempre mantenendo una base intorno ai 2 metri.

    Insomma credo che dovrei prendere lo schermo linkato nel primo post (2 metri di base), che è regolabile in altezza e quindi potrei ridurre il drop inferiore; uno a treppiede lo escludo perchè tra piedistallo e drop sarebbe ancora più in alto l'area di proiezione.

    Domani penso di ordinare il tutto salvo ripensamenti, e se va bene già venerdì potrei avere tra le mani vpr e schermo
    Ultima modifica di donzaucher; 20-02-2014 alle 10:06

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    155 nits è troppo luminoso o può andare? altrimenti devo prendere il filtro se non ho capito male

    EDIT: ho completato l'ordine, se dovesse essere troppo luminoso all'inizio proietterò con una leggere luce ambientale, per poi procurarmi un filtro adatto.

    PS: ho fatto qualche ricerca e 155 nits mi sembra davvero troppo, per cui devo prendere un filtro, solo che non riesco a trovarne uno adatto per il W1080ST: potresti gentilmente consigliarmene uno? Se non ho capito male la lente è adatta per filtri tra 67 e 72mm ma non ne sono sicuro, non trovo testimonianze chiare online.
    Ultima modifica di donzaucher; 20-02-2014 alle 15:05

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Alcuni che lo hanno installato hanno preferito al versione di diametro maggiore che va a coprire tutto l'obiettivo e poi fissato con del composito (blu tack -Bostik).
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Come non detto, ho trovato un treppiede con una base di 219 cm e un gain di 1.0, così scendo a 103 nits e spero di non dover comprare il filtro
    Ultima modifica di donzaucher; 20-02-2014 alle 20:13

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Bene, la base più grande oltre che a distribuire la luminosità su una maggiore superficie aumenterà sicuramente il coinvolgimento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •