Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10

    Consiglio VPR tutto fare


    Salve,premetto che di video proiettori non ci capisco nulla quindi sono qui a chiedere consiglio a voi...
    Vorrei mandare finalmente in pensione il mio tv plasma panasonic th-42pv60 che ho in camera (dove solitamente guardo i film e gioco) e vorrei rimpiazzarlo con uno schermo di polliciaggio maggiore, almeno un 70", con i prezzi che ci sono magari con il vpr riesco a fare una cosa piu bella e chissa magari a risparmiare qualcosina... il vpr sarebbe usato per blue ray e playstation il 3d è molto gradito ma non indispensabile, verrebbe istallato a 3 mt di distanza dal telo (sono pochi 3 mt di distanza???) cosa fondamentale vorrei anche ogni tanto portarlo in giardino per i tornei serali tra amici di pes li potrei posizionarlo ad una distanza dal telo maggiore (6mt circa) pero purtoppo ci sarebbe il problema delle luci dei lampioni comunali che non puntano direttamente dove io vorrei mettere il telo ma comunque sarebbe sicuramente illuminato, ho visto questi modelli OPTOMA Videoproiettore 3D GT75 che dovebbe avere sufficienti lumen (credo) e questo Optoma HD300X di cui voi tutti parlate molto bene ma forse deficita nel mio caso di lumen per poter giocare all'aperto... attendo vostri consigli e valuto tutte le proposte... come budget vorrei stare possibilmente sotto i 2000 euro.
    grazie a tutti per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Stai chiedendo, probabilmente inconsciamente, un VPR per casa a tiro corto e nel contempo uno a tiro lungo per esterno... la prima richiesta prevede una macchina in grado di formare un buon schermo a 3m con adeguata luminosità e di dimensioni credo non sopra i 2m... la seconda all'opposto dovrà funzionare in condizioni di luce ambientale diffusa su schermo di dimensioni adeguate. A meno che non installare lo stesso proiettore e tenere sempre le luci accese anche in camera... credo sia meglio affidare ad ogni macchina il suo ruolo...per inciso per esterno dovresti cercare un VPR da 4000 ansi lumen in su e fare un consistente investimento anche nello schermo se illuminato dalla luce dei lampioni...salvo ritirare il tutto a fine serata. Per la camera resteresti entro il budget già con MITSUBISHI HC4000 che a 3m con uno schermo da 200 di base e guadagno 0,8 ti regalerà belle immagini.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Scusami è che veramente di vpr non capisco nulla... si l'idea era proprio quella di averlo in camera e poi all'occorrenza portarlo in giardino per giocare all'aperto nelle sere estive... ma se servono 4000 lumen penso che si andrebbe alla grande fuori budget, ad ogni modo ti chiedo per camera che ne pensi dell'optoma hd33 o dell'epson eh-tw6000w ho visto che sono due prodotti abbastanza apprezzati qui... seconda cosa come faccio a capire il polliciaggio dell'immagine che proietteranno ad una data distanza al fine di comprare il telo per la proiezione? grazie,scusami di nuovo per la banalita delle domande ma sono molto confuso e ora come ora non so neanche se mi occorrerà un tecnico specializzato per poterlo montare in camera. grazie della pazienza

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sii, non ti preoccupare, chiedere riscontri soprattutto quando si è alle prime armi è lecito...
    Ho verificato su PC ma per le distanze che hai indicato l'HD33 alias (HD300X)o l'Epson TW6000W sarebbero troppo luminosi ...
    prova a valutare tu stesso al link, calcola che dovresti ottenere circa 70 nits di luminosità su una base schermo di 2m con il proiettore a 3m di distanza.
    Il montaggio di un proiettore non è così semplice ma molti forumer preferiscono fare da soli armandosi di passione e pazienza .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    E' quasi impossibile quello che chiedi.
    Fossi in te prenderei un buon vp da tenere fisso in casa. Il resto è solo uno sfizio.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    si lo so, mi sto facendo una cultura in questi giorni. ad una data luminosita ambientale al crescere dei lumen deve crescere in rapporto la distanza di proiezione per proiettare la medesima base, ad ogni modo sono stato in un centro specializzato e veramente sono rimasto impressionato, mi ero anche deciso a tirare giu mezza casa :-) ad ogni modo facendo alcune sistemazioni riesco ad avere un 3.70 dal telo di piu proprio non si riesce... al centro mi hanno ovviamente consigliato il jvc ma chissa quanto costerà! se avete qualche modello che corrisponde a quello che sto cercando che sia ovviamente full hd 3d vi ringrazio...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Sunrocket Visualizza messaggio
    si lo so, mi sto facendo una cultura in questi giorni. ad una data luminosita ambientale al crescere dei lumen deve crescere in rapporto la distanza di proiezione per proiettare la medesima base, ad ogni modo sono stato in un centro specializzato e veramente sono rimasto impressionato, mi ero anche deciso a tirare giu mezza casa :-) ad ogni modo fa..........[CUT]

    JVC è indubbiamente il top. Detto questo io per partire partirei più pacato, i JVC costano da 2600 euro a circa 9000. Ti piace anche il 3d quindi epson è migliore in quel campo.
    E' vero che il nero è meno nero... ma è nero!
    Io ho un epson , il tw2000 ( che è anche in vendita ), è stato il mio primo proiettore e ti assicuro che mi ha dato più soddisfazioni di quante potessi immaginare.
    Se posso darti un consiglio andrei sul tw6100. Lo trovi a 1300 euro e ti assicuro che quando lo avrai in casa lo amerai.
    Con quello che avanzi troverai senz'altro molte cose per migliorare il tuo impianto home cinema, magari un bel po' di occhialini per divertirti con gli amici.
    Ultima modifica di kossarr; 18-10-2012 alle 02:27

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10
    Ho passato il rubicone, a novembre homecinemasolution verrà a casa mia con un bel jvc :-))

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    10

    Scusate riapro questo post solo per ringraziare quella grande persona che è Simone Berti, è venuto a casa mia giovedì 29 novembre con il mio nuovo jvc rs45 ed ha fatto un lavoro straordinario con grande professionalità e passione per il suo lavoro. Grazie di tutto ancora Simone mi ha fatto davvero tanto piacere conoscerti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •