|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Consigli primo acquisto VPR
-
19-03-2012, 09:25 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
ok afferrato il concetto!!! cos'è un 4 formati?! per le dimensioni devo avere la piantina della casa dove andrò ad abitare poi posso ragionare nello specifico.. dovrei averla in settimana! tra le altre cose il telo va preso in 16:9? dove sono andato a vedere il vpr in azione aveva 2 tendine che scendevano quando passava dalla tv al cinema e trasformava lo schermo da 16:9 a 2.35:1
-
19-03-2012, 09:33 #17
Quello che hai visto è un telo 16/9 con mascheramento per aumentare il contrasto in 21/9 (2 formati) altri formati sono ad esempio il 4/3 dove il mascheramento sarà laterale...
un simpatico link che accenna l'aspect ratio...
http://www.clipscorner.net/didattica...tografici.html
Quindi ricapitalondo il telo in 16/9 va bene meglio se ha le mascherature per avere maggiore contrasto, come ti ha suggerito il mod non lesinare troppo sullo schermo...
Tra JVC e INFOCUS direi meglio JVC...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-03-2012, 10:13 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
mi sembra di ricordare che le bande laterali erano presenti quando c'era il segnale tv, mentre sparivano quando c'era il segnale cinema. praticamente se non sbaglio lo schermo penso sia uno schermo formato cinema con le barre laterali per rimpicciolirlo quando invece si guarda la tv... è una cosa sensata?! meglio prendere schermo formato cinema e adattarlo eventualmente a tv o prendere schermo formato tv e vedere cinema con le letterbox?!
tra i due proiettori jvc presi in considerazione che differenze sostanziali ci sono tra JVC HD350 e JVC RS40 ?
-
19-03-2012, 14:23 #19
Il 16/9 lo vedi o a pieno schermo, su uno schermo 16/9, oppure con le bande nere ai lati, se lo schermo è 21/9.
Se guardi molto sky, o prendi un 16/9, o un 4 formati, secondo me guardare molte sorgenti in 16/9 con bande nere ai lati non è molto bello (l'immagine rimpicciolisce in maniera evidente).
Come proiettore sarebbe meglio l'RS45/X30 o il sony HW30, se non ci arrivi puoi prendere l'HD350, per risparmiare (mi convince meno l'RS40: non credo costi molto meno del modello successivo).Nicola Zucchini Buriani
-
19-03-2012, 14:55 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
io lo utilizzerei prevalentemente per il cinema (quindi BD o DVD) quindi penso sia meglio prendere direttamente uno schermo 21/9
eventualmente quando poi lo userò per vedere qualche partita ne sfrutterò una parte minore dello schermo giusto?!
l'RS40 ne ho trovati alcuni usati, mentre l'RS45 no... cambia molto tra i due!?
quindi tra l'HD350 e l'RS40 meglio il primo?
-
19-03-2012, 15:05 #21
Meglio l'HD350 rispetto all'RS40...imho meglio ancora l'RS45 se ti interessa il 3D e la possibilità di memorizzare i formati, richiamabili facilmente da telecomando.
Se prendi un telo 21/9, quando vedo materiale 16/9 lo vedi più piccolo (con una base inferiore).
Anch'io sono indirizzato per il 21/9 per il maggior "effetto cinema"...quando mi vedo le partite su Sky avvicinerò la seduta
-
19-03-2012, 15:28 #22
Se arrivi all'RS40 (che non credo troverai molto sotto ai 2000€), fai uno sforzo in più e prendi l'RS45/X30, diversamente risparmia davvero e buttati sull'HD350: l'RS40 non ti fa risparmiare e ha diverse cose in meno, rispetto al successore (è meno luminoso, il clear motion drive è peggiore, non ha le memorie per l'aspect ratio ecc.), a meno che il risparmio non sia consistente, non lo vedo così conveniente.
Nicola Zucchini Buriani
-
19-03-2012, 16:56 #23
Quoto Onslaught al 100%
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
23-03-2012, 15:35 #24
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
penso che mi avete convinto e sono fortemente indirizzato verso un JVC x30/rs45!
ho letto la discussione sul CIH ed avendo visto uno schermo in azione sono piuttosto convinto di voler proiettare cosi!
adesso però leggendo qua e la su internet e sul forum stesso mi sono venuti numerosi altri dubbi...
mi date qualche dritta per lo schermo e il processore video?!
lo schermo è essenziale e quindi vorrei prenderne uno di buon livello..
pensavo di prendere un 21:9 appunto per il CIH. devo però prenderlo motorizzato tensionato perchè andrebbe a coprire la portafinestra che da sul terrazzo. ho letto del black diamond ma ho trovato prezzi a dir poco esorbitanti... vale tutti quei soldi? si riesce ad avere un buon prodotto anche a prezzi inferiori?!
per quanto riguarda i processori video, cosa sono il Radiance e l'Eecolor? a cosa servono??
-
23-03-2012, 16:45 #25
Prenditi prima il proiettore, per il processore c'è tempo, anche perché se non sai tarare strumentalmente un proiettore, non te ne fai così tanto di un processore video.
Nicola Zucchini Buriani
-
23-03-2012, 17:28 #26
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
ok immaginavo ma pensavo che potevo farmelo tarare da qualche esperto al momento dell'installazione... cmq dici che non è essenziale?? si può fare anche piu avanti?! per quanto riguarda il telo invece??
-
23-03-2012, 19:30 #27
Se lo puoi fare, fallo pure (farlo tarare intendo*), però è proprio così: non è essenziale, si vede meglio, ma non è che senza tu veda male.
Per il telo ne volevi uno con alto guadagno?
*al limite puoi anche comprare gli strumenti ed il programma chromapure, che consente una taratura facilitata (per quanto dovrai studiare un po', per farla bene).Nicola Zucchini Buriani
-
02-04-2012, 11:43 #28
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 67
certamente!
per il cinescaler sono ancora in dubbio ci rifletterò leggendo qua e la sul forum
per il telo preferirei avere si un telo alto guadagno ma penso che dovrò metterlo motorizzato e a quanto ne so motorizzato ad alto contrasto non ci sono o costano tantissimo...((
per quanto invece riguarda sorgenti e l'impianto audio come posso orientarmi per fare un buon impiantino senza spendere cifre astronomiche?! magari anche sull'usato. ora ho proprio un entry level da supermercato audio JBL 5.1 e ampli ONKYO TX SR507 e sorgente A/V ps3.
-
02-04-2012, 13:44 #29
Sezione sbagliata...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2012, 13:47 #30
Se devi prenderlo motorizzato, devi rinunciare all'alto guadagno.
Per l'audio dipende sempre da quanto si può spendere (è un mercato con un range di prezzi enorme, si possono spendere poche centinaia di euro, come anche oltre 100.000).Nicola Zucchini Buriani