Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: SALA CINEMA

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20

    Lightbulb SALA CINEMA


    Ciao ragazzi,

    Circa 10 anni fa mio padre progetto' per la nuova casa una saletta cinema in mansarda. Nulla di che, c'è un semplice muro in rilievo, sotto delle mensole con le prese per l'antenna e corrente, e a circa 3 mt le prese a muro per il video proiettore. Il tutto con 6 faretti a soffitto e 2 alloggiamenti per le casse (sempre a soffitto). Da allora il tutto è rimasto così.
    Ora, ci siamo decisi finalmente a creare la nostra saletta cinema
    Vorremmo quindi comprare il video proiettore, il telo e le casse
    Delle diverse tecnologie non ne capisco nulla, specifico però che ci serve solo per l'home theatre, che resterà fisso lì e che potrebbe interessarci il 3D ( se a poco prezzo )
    Inoltre essendo una sala cinema non ci interessa vedere con la luce.
    Ho letto anche qualcosa sul wi-fi.. Che si intende??
    Per il resto vorremmo un discreto impianto audio (tenendo conto degli alloggiamenti già esistenti)
    E un buon telo, fisso, senza motori, ecc.

    Quindi, se c'è qualcuno che mi vuole aiutare, gli manderei le foto della saletta per email così da ricevere dei consigli
    Se invece la cosa può innescare una bella discussione sul forum, posterei qui le foto
    Detto tutto ciò, vi faccio una prima domanda, ho letto di cavi appositi, noi non ne abbiamo installati. Magari cmq con le foto si capisce qualcosa di più, e soprattutto, per l'area dello schermo, basta ce vi fornisco lunghezza e altezza per sapere quale telo mettere?? Magari 16:9
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Come sei a budget?
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20
    2000€, spero bastino

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.505
    mi spiace ma con 2000 euro non lo realizzi un buon impianto. solo il vpr, se prendi un optoma entry level, ti porta via metà del budget.
    volendo tirare al massimo dovresti acquistare tutto usato, scegliendo bene i pezzi. ti consiglio di leggere un po sul forum nelle varie sezioni per avere le idee più chiare e poi porre delle domande più mirate.
    dovresti far spostare la discussione in home theater club dovesi parla di impianti completi
    inizia cmq a postare delle foto e la piantina della stanza.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Con 2000€ non puoi ottenere buoni risultati, o fai come me, e ti accontenti dei componenti entry level, oppure con quel budget fai o la parte video, o la parte audio
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Anche attingendo al mercato dell'usato di qualità non riusciresti a realizzare molto con il budget stanziato.
    Purtroppo.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    a 679.00 trovi il vpr optoma HD 200X (full-hd ma non 3d) http://www.blucart06.it/prodotto/035...re-HD200X.aspx

    a 380.00 lo schermo 21:9 a cornice fissa 270x116 cm. http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1888

    23.00 per il supporto : http://www.monclick.it/schede/prodot...ideoproiettori

    con circa 1000 hai vpr + telo + supporto per vpr

    2 casse DYNAVOICE MAGIC EX F-6 : 260.00
    Dynavoice Magic S-4 EX - Coppia Diffusori da Libreria 2 Vie : 100.00
    Dynavoice Magic C-4 EX - Diffusore Centrale 2 Vie 73.00
    DYNAVOICE MAGIC EX SUB-8 SUBWOOFER ATTIVO 8" 233.00

    ti restano 334.00 per l' amplificatore (qui non saprei cosa consigliarti pero' !!!)

    quindi con 2000 ti puoi fare un gran bel home-teather (e se è il tuo primo home teather resterai sicuramente soddisfatto !!) unica pecca, non è 3d per il vpr 3d dovresti prendere l' optoma hd 300x che viene 1000 + 100.00 per un paio di occhialini.

    Non dite che fa schifo perchè io vorrei prendermi il vpr optoma hd 300x + quel telo e quelle casse !!! e sono già un sacco di soldi !!
    Ultima modifica di gio1981; 11-02-2012 alle 16:00

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non fa schifo assolutamente dato che io ho un home theater di qualità inferiore, ma se lui vuole ottenere dei buoni risultati, sicuramente non lo fa un gran bel home theater con 2000€....
    Poi un sinto a 330€, e dove lo trovi decente?
    Più che altro puoi risparmiare moltoooo sul telo, comprando la tela, e costruendolo tu, c'è un risparmio che va oltre il centinaio.
    Torniamo al fatto che o ti accontenti, o aspetti che il budget si alzi, e magari vai a fasi (prima compri il VPR, poi il telo, poi le casse....)
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Non fa schifo assolutamente dato che io ho un home theater di qualità inferiore, ma se lui vuole ottenere dei buoni risultati, sicuramente non lo fa un gran bel home theater con 2000€....
    Poi un sinto a 330€, e dove lo trovi decente?
    Più che altro puoi risparmiare moltoooo sul telo, comprando la tela, e costruendolo tu, c'è un risparmio..........[CUT]
    Che sinto ci vorrebbe per far suonare bene quelle casse ?? spero che non costi piu' di 400 !!! cmq per il telo puo' sicuramente risparmiare comprandone uno piu' piccolo o piu' economico...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Facendo una sala dedicata direi che ci vuole un 7.1 comunque, tanto vale farle al meglio le cose, perché poi dopo avendo un BD tra le mani che ha audio 6.1 o 7.1 rimarrai con il rimorso di non poterlo sfruttare a pieno (come succede a me).
    Come sinto non saprei, l'unica cosa di cui sono sicuro è che dovendolo cambiare, rimarrei sempre su Onkyo, e opterei per uno di fascia media
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Facendo una sala dedicata direi che ci vuole un 7.1 comunque, tanto vale farle al meglio le cose, perché poi dopo avendo un BD tra le mani che ha audio 6.1 o 7.1 rimarrai con il rimorso di non poterlo sfruttare a pieno (come succede a me).
    Come sinto non saprei, l'unica cosa di cui sono sicuro è che dovendolo cambiare, rimarrei sempre su Onkyo, e o..........[CUT]
    addirittura 7.1 ?? 2 casse aggiuntive, altri soldi !!e poi dove le metti !!ma poi son pochi i film con audio 7.1 se mai le altre 2 casse si possono sempre prendere dopo, cmq per quelle casse che sinto ci vorrebbe ?? hai qualche link con prezzi ?? grazie, intendo un sinto per 5.1 che faccia suonare bene quelle casse, niente di super costoso !!
    edit : ho visto questo telo !!! http://www.giordanoshop.com/p/scherm...ndo/14457.html un 100" 16/9 per soli 200.00 mi sembra ottimo !!!
    Ultima modifica di gio1981; 12-02-2012 alle 12:29

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    e poi dove le metti !!
    Dietro lo spettatore
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ma poi son pochi i film con audio 7.1
    Io li guardo in lingua originale, e sono parecchi, ma questi sono gusti...
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    cmq per quelle casse che sinto ci vorrebbe ??
    Sono un pò fuori dal "giro", ho cercato qualche cosa adesso e ho trovato l'Onkyo TX NR509, che costa veramente poco, dagli uno sguardo
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio

    Sono un pò fuori dal "giro", ho cercato qualche cosa adesso e ho trovato l'Onkyo TX NR509, che costa veramente poco, dagli uno sguardo
    no no, zero lingua originale !!! eccolo qui :http://www.onlinestore.it/default.as...od&cmdID=18815

    ma mi pare abbia tutto o no ?? (non ci capisco niente di amply e casse !!) ha "l' audio ad alta definizione Dolby e DTS e la dinamica del video 3D" ho fatto il calcolo dei watt, ne sopporterebbe 650 watt, vuol dire che la somma delle 5 casse + il sub non devono superare i 650 watt di potenza o non centra nulla ??in base a cosa si dice che un amply sia giusto per delle determinate casse ?? grazie dei consigli !!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non la somma, ma per ogni uscita può erogare 130 watt, e il sub credo sia a parte.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Lascia perdere il "calcolo dei watt", quelli dichiarati sono, se va bene, per un canale solo funzionante un istante, nulla più , la potenza reale non supererà i 30 W per canale, se pilotati tutti assieme, ma non preoccuparti, è la stessa cosa per tutti gli ampli HT di classe bassa o media.

    Non è quello che devi guardare, è un onesto ampli e costa poco, dipende molto dalle dimensioni del locale e dalla distanza di ascolto, nonchè dall'efficienza dei diffusori, sceglili efficienti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •