|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: SALA CINEMA
-
13-02-2012, 09:15 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Io poi non condivido quanto ti è stato detto sul 7.1, e cioè con limiti di budget, meglio cercare un po' di qualità in più da un classico 5.1 piuttosto che forzare un 7.1 con componenti ancora più economici.
-
13-02-2012, 13:44 #17
Be non posso spendere piu' di 300 per l' amply e non posso prendere casse migliori delle Dynavoice serie Magic, e già cosi' spenderei un botto !!! penso a un 5.1 se ci sono casse migliori allo stesso prezzo o amply migliori allo stesso prezzo consigliatemi pure !! (qualche fine serie scontato ???)cmq la mia stanza è larga circa 3 metri e lunga 4,40 pensavo ad un telo a cornice fissa con base 280 cm che ci starebbe a pelo
il divano lo posso spostare anche, adesso è su un lato. Cmq penso che passare dal mio home teather in firma alle casse Dynavoice sarà tutto un altro mondo !!poi non sono un intenditore, certe cose manco le noto !!
(mi sto appropriando del thread dato che chi l' ha aperto pare essersene disinteressato)
-
13-02-2012, 14:38 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
280 di base mi sembra troppo, è uno schermo enorme e sproporzionato al tuo ambiente. Richiede la luminosità dei proiettori di ben altro rango, e poi l'immagine ti si avvicina molto alle pareti laterali, che immagino siano bianche... E' vero che è bene partire da un rapporto di distanza visione/base intorno a 1,4 o 1,5 però manco si può prescindere completamente da tutto quello che sta intorno. Quindi riduci lo schermo e avvicina un po' il divano. Direi che per la tua stanza un 230 di base è già grosso parecchio
Ultima modifica di gius76; 13-02-2012 alle 14:44
-
13-02-2012, 16:29 #19
-
13-02-2012, 23:04 #20
@ Gio1981
Appunto, ed è una cosa da non fare, qualche domanda, visto che avevi preso spunto, ci poteva stare, ma ormai sembra che tu abbia monopolizzato la discussione, andando completamente OT.
Se vuoi chiarimenti o consigli per il tuo ambiente o installazione apri una discussione tua.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-02-2012, 13:47 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
Ciao ragazzi, scusate se non mi sono fatto vivo prima
allora, in allegato posto le foto
come potete vedere non si tratta di una saletta vera e propria, ma di uno spazio aperto ricavato in mansarda
il muro in rilievo sul quale dovrebbe andare il telo per lo schermo ha misure di 190 x 134 cm, vi chiedo quindi in primis che misure dovrebbe avere il telo con cornice per il formato 16:9
poi come potete vedere sul soffitto ci sono 2 file di faretti, in totale 3 per fila, con in mezzo lo spazio ricavato per le casse.. l'alloggiamento è di 21,5x27,5 cm che diventano 25,5x31,5 considerando il telaietto in legno
avete bisdogno anche della profondità?
difronte lo schermo, ad una distanza di quasi 4 mt (3,8) c'è il pilastro con la doppia fila di prese alle quali attaccare il videoproiettore.
Vi posto inoltre le prese per l'impianto che sono poste sotto lo schermo, da notare che c'ho cablato anche l'ethernet
Insomma mi va benissimo l'entry level, magari in 3d e con un impianto audio discreto (considerando le predisposizioni per le casse che ho lasciato)
Attendo proposte, grazie milleUltima modifica di SUBCOMANDANTE; 19-02-2012 alle 13:59
-
19-02-2012, 13:49 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
le ultime 2 foto
e altre specifiche:
la distanza tra le casse è di 80 cm
le casse si trovano ad un altezza di 2,20 mt
ed alla distanza di 3 mt dal muro
a circa 4 mt poi (3,8), ed all'altezza di 2 mt, ci sono le prese per il videoproiettoreUltima modifica di SUBCOMANDANTE; 19-02-2012 alle 14:08
-
20-02-2012, 00:03 #23
Se questo è il tuo primo impianto home theater, sei prativamente "vergine", sei interessato alla stereoscopia, vuoi un'immagine "grande" e hai solo 2.000 Euro, allora ecco il mio consiglio.
Soluzione videoproiezione
Proiettore Acer H5360BD
http://shopping.avmagazine.it/offert...ce&sortdir=asc
è un proiettore DLP 3D con risoluzione 1280x720 molto luminoso che è compatibile anche con i lettori Blu-ray stereo 3D.
Lo trovi a circa 550 Euro, spedizione compresa.
Considera altri 50 Euro per una staffa economica per installare il proiettore a soffitto:
http://shopping.avmagazine.it/prezzi...roiettore.html
Considera altri 100-150 Euro per uno schermo manuale in 16:9 con diagonale inferiore ai 90"
Inoltre, tra lettore Blu-ray 3D (ormai in offerta a meno di 100 Euro) cavo HDMI e due paia di occhialini attivi DLP-Link:
http://shopping.avmagazine.it/prezzi...li_dlp_3d.html
dovresti stare entro i 1.100 Euro
Ricapitolando:
Proiettore: 550 Euro
Staffa: 50 Euro
Schermo: 150 Euro
Lettore Blu-ray 3D: 100 Euro
Cavo HDMI 10 metri 1.4: 80 Euro
2 occhiali Acer: 170 Euro
-------------------------
Totale: 1.100 Euro IVA compresa
Soluzione televisore
La soluzione più semplice, con un occhio al budget, è trovare un plasma Panasonic 3D con diagonale da 50" in una delle "offerte volantino". Si trova anche a meno di 800 Euro. Con un TV e il lettore Blu-ray vicino, puoi permetterti un cavo HDMI corto da 10 Euro. Gli occhiali costerebbero un pochino di più ma sarebbero "universali". Tra poco saranno disponibili gli XpanD 104 a circa 100 Euro.
Ricapitolando:
Plasma 3D 50" 790 Euro
Lettore Blu-ray 3D: 100 Euro
Cavo HDMI 1 metr0 1.4: 10 Euro
2 occhiali attivi: 200 Euro
-------------------------
Totale: 1.100 Euro IVA compresa
Ti rimarrebbero 900 Euro per amplificatore e diffusori ma qui senza indicazioni sullo spazio a disposizione et cetera è ancora più difficile aiutarti. Per il momento posso indicarti una delle soluzioni "chiavi in mano" della Yamaha, come il BD-Pack 371 che, con 500 Euro, hai ampli, casse, subwoofer e anche lettore Blu-ray 3D:
http://it.yamaha.com/it/products/aud...71/?mode=model
Qui trovi qualche prezzo:
http://shopping.avmagazine.it/prezzi...d-pack371.html
Però siamo davvero al minimo sindacale, soprattutto per la qualità dei diffusori.
--------------
Al di là di quello che ti ho indicato e considerata la tua competenza quasi nulla, ti consiglio di visitare qualche negozio specializzato, ascoltare e osservare qualche prodotto e di farti fare qualche preventivo, comprensivo di montaggio del sistema a casa. Del resto, compreresti mai un'autovettura senza averla mai guidata e senza aver chiesto consigli e preventivi a qualche concessionario?
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 20-02-2012 alle 00:07
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-02-2012, 08:48 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
Ciao Emidio e grazie per le risposte
Ti chiedo, perché mi consigli il plasma??
Quali sono le misure in cm dello schermo?
Per le casse oltre le misure che ho già scritto, c'è una profondità di 8,5 cm
A cosa serve il cavo hdmi?
A cosa potrebbe servire l'ethernet?
Grazie mille
-
20-02-2012, 09:16 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Come ti ha già consigliato Emidio, forse sarebbe il caso che facessi visita a un buon negozio specializzato (cioè NON mediaworld!) Ecco come trovarlo:
http://www.avmagazine.it/negozi/index.html
Non dovresti farti una cultura dell'AV, e saresti ben indirizzato.
Il Plasma te l'ha consigliato per risparmiare visto che il tuo budget è troppo rodotto.
Ciao
-
20-02-2012, 09:16 #26
prima prendi il vpr,una volta sistemato in posizione,proietti sul muro e vedi le misure per il telo
serve a veicolare il segnale video(anche in hd)e audio da un apparato all'altro,alcuni veicolano anche il segnale ethernet
il cavo intendi?per internet!per collegare il router(o modem)ad altri apparati che hanno la presa ethernet,inutile dire che è molto meglio di un collegamento usb
-
20-02-2012, 10:55 #27
Per le casse a soffitto il Top secondo me sono queste
http://www.bgcorp.com/PDFs/IC-201%20ProductSheet.pdf
poichè sono specificatamente progettate per tale utilizzo e conoscendo l'altissima qualità dei prodotti B&G (come puoi vedere in firma ho tutti loro diffusori)
la particolare configurazione dei tweeter a nasto inclinati permette di raggiungere l'ascoltatore posto al di sotto quasi come se le casse fossero posizionate frontalmente
Temo che il costo non sia proprio economico!
-
20-02-2012, 12:55 #28
IO LA FAREI COSI'
Optoma HD200X un proiettore Full HD onesto circa 700
aggiungici per una staffa per installare il proiettore a soffitto: 50
uno schermo ADEO PLANO in 16:9 250
lettore Blu-ray 3D ( a meno di 100 Euro) 100
TIPO SONY BDP S-185 o BDP 380
cavo HDMI per collegamento al Sintoampli 10
sintoampli ONKYO TX 309 N a circa 320
Cavo HDMI 10-12 metri 120
da verificare prima dell'acquisto (sulle lunghe distanze i cavi devono essere perfetti)
Sistema completo di diffusori (Bianco)
WHARFEDALE DX-1HCP 399
cavi per collegamento diffusori 21
dovresti stare entro i 2.000 Euro
non avrai il 3d ma l'impianto entry ti darà delle soddisfazioni...
se ti posso consigliare dove investire la differenza per arrivare a 2000 compra qualche blu ray.
Ciao
-
20-02-2012, 16:09 #29
Ho controllato...solo 2 delle casse che ho consigliato impegnerebbero 2/3 del budget!!!
Come non detto!
-
20-02-2012, 23:55 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 20
Grazie a tutti
Quindi tu ellebiser mi sconsigli il vpr dell'acer proposto da Emidio e che tra l'altro oltre a costare meno del tuo è anche 3D.. Perché??
Inoltre dove si compra il telo che tu mi indichi a 250€ ed Emidio a 150?
Ma poi c'è proprio bisogno del telo?
Grazie