|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Benq W1060 full hd
-
30-12-2011, 20:38 #1
Benq W1060 full hd
qualcuno di voi lo possiede?tenendo conto che dovrei piazzarlo a 3,5mt mi pare un buon prodotto anche in presenza di luce diurna...(2000 ansi) http://www.benq.it/products/Projecto...m/product/1267
ps.:ho visto che ha anche usb 2.0...però non è specificato cosa si può fare...Ultima modifica di principe69; 30-12-2011 alle 21:04
-
12-01-2012, 03:07 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
ero interessato anche io a questo proiettore dato che come costi è simile all'optoma 200x ma su carta ha valori superiori...
nessuno ce l'ha?
-
12-01-2012, 08:05 #3
Originariamente scritto da morganleah
-
15-01-2012, 05:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da principe69
-
15-01-2012, 08:02 #5
Originariamente scritto da morganleah
-
06-02-2012, 16:13 #6
arrivato!
è il mio primo vpr,per ora lo sto utilizzando con sky e proiettando sulla parete bianca(il telo più avanti)bè che dire...soddisfattissimo dell'acquisto!soldi spesi bene,i canali hd benissimo!quelli standard un pò meno ma sto smanettando tra le varie impostazioni(che ce n'è anche troppe ma studierò ben bene il manuale)e mi sembra di aver trovato un buon compromesso
a breve prenderò un lettore blu ray per vedere il vero hd a 1080p
non soffre la luce diurna(2000ansi)è come avere una tv,e infatti è questo il mio intento,only projector
chiaro,è un'entry level quindi credo che si può aver di meglio ma per iniziare va più che bene
Ps.:una cosa non capisco,c'è un ingresso USB mini(tipo B)ho provato a collegare una penna USB da 4gb con un adattatore ma non la vede,non da nessun segnale...effettivamente anche da telecomando non c'è un tasto per selezionare l'usb come sorgente...e nel
manuale non spiega a cosa serva...boh...forse che serva solo per un eventuale aggiornamento software?Ultima modifica di principe69; 06-02-2012 alle 17:13
-
06-02-2012, 17:26 #7
-
06-02-2012, 18:36 #8
guarda fabio,appena prendo il lettore ti farò sapere
-
06-02-2012, 18:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 104
La porta USB magari è utile per aggiornamenti di firmware più che altro.
Facci sapere come ti trovi!
Molto luminoso questo vpr. ottimo per chi non ha la stanza completamente oscurata, un po meno per chi ce l'ha temo. Con cosi tanta luminosità ho paura si perda un po la profondità del nero!VPR: Mitsubishi HC4000 Telo: 110' autocostruito a cornice rigida Ricevitore A/V: Marantz SR4003 Frontali: Klipsch RF-10 Centrale: Klipsch RC-10 Surround: Klipsch RB-51 Subwoofer: Velodyne VX-10 II Console: Xbox360 Blu-Ray: PS3 Multimedia: HTPC
-
06-02-2012, 18:57 #10
-
06-02-2012, 19:17 #11
-
07-02-2012, 15:36 #12
Si capisco benissimo Fabio,sono 250€ in più e non sono pochi...ma una cosa,tutti che si lamentano del nero di questi entry level,cavoli io per niente!soprattutto i canali hd va più che bene...e sto proiettando sul muro!quando avrò il telo grigio sarà ancora meglio
-
08-02-2012, 13:03 #13
una domanda(magari a chi già possiede un'altro vpr benq)siccome devo aspettare per l'acquisto del sintoamplificatore,ho collegato i fili dei 5 diffusori incassati a muro tutti su un morsetto elettrico
e con un filo e presa jack mi sono collegato all'uscita audio posteriore
ma non si sente nulla...e pensare che con il pico samsung aveva funzionato!quindi...può essere che l'uscita sul w1060 non sia amplificata mentre nel pico sì?
-
11-02-2012, 15:36 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 58
Penserei proprio di si... :-)
-
11-02-2012, 15:50 #15