|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Primo Proiettore Spendere Poco o "Investire"
-
19-12-2011, 16:54 #16
ciao grazie per le spiegazioni, mi stanno facendo capire alcune cose importanti sui videoproiettori,allora continuo a tediarti con delle domandine.
Per cui da quello che ho capito io , la luminosita' e' importante tanto quanto il contrasto,in base alla luce dell'ambiente,cioe' piu' l'ambiente e' buio e meno il proiettore illumina.
Di conseguenza se uno gia' sapesse ,di proiettare in un contesto scuro potrebbe tralasciare come peculiarita' la troppa luminosita'.
Intendendo che non dovrei a tutti i costi pretendere una macchina con troppi lumen perche' altrimenti inutilizzati.
Sicuramente bisognera' vedere quanta luce filtrera' sul telo dalle varie pareti.
Invece, per il 3d secondo le mie supposizioni ,da quello che ho letto , il videoproiettore dovra' mandare un' immagine molto piu luminosa , a causa degli occhialini che fanno da filtro giusto?(oscurano la scena)
Per cui un deterrente per una macchina 3d potrebbe essere questo,che non varrebbe per il 2d.
-
19-12-2011, 17:35 #17
Originariamente scritto da wondermax
I proiettori comunque in modalità 3D alzano in automatico la luminosità. Infatti ci vuole una calibrazione ad hoc... Se il 3D invece non interessa la luminosità massima potrebbe essere meno importante.
-
23-12-2011, 19:56 #18
con poco piu' di 1000 ti compri l' optoma full-hd 3d, io andrei su quello !!