Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19

    Primo Proiettore Spendere Poco o "Investire"


    Dopo vari acquisti nel settore elettronico/informatico sono giunto alla conclusione che è controproducente spendere parecchio (in rapporto alle proprio finananze) in questo genere di articoli.

    Le tecnologie e le prestazioni cambiano talmente in fretta (spesso per questioni di solo marketing) che è, secondo me, inutile acquistare articoli appena usciti. Due 2 anni fa, per esempio, decisi di acquistare un TV 40, erano appena usciti i LED e ovviamente costavano un botto, mi sono indirizzato su un ottimo LCD spendendo la metà di quanto avrei speso con l'analogo a LED. Morale: ho risparmiato 700 euro e mi sto tutt'ora godendo il mio LCD.

    Quello che vi chiedo: sarebbe così una cavolata comprarsi un bel HD200x a 700 euro su amazon (e c'e' da stare tranquilli) e goderselo su un bel 100 pollici senza troppe menate ??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Mi sembra di capire che tendi ad "accontentarti" nel senso che non stai continuamente a chiederti "ma vedrei meglio se..." "ma si sentirebbe forse meglio se...".
    Per quanto capisco credo che puoi acquistarti HD200... Sappi comunque che la differenza con un VPR da 2-3000 euri c'è e si vede, nel senso che non sono sfumature...
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Spero proprio che un proiettore che costa 2-3000 euro sia meglio di uno da 700.
    Ma il discorso è: "ne vale la pena ?", quando tra un anno le varie case avranno reso "obsoleto" anche il proiettore da 3000 euro.
    Chi spende 700 euro avrà altri 2300 euro da rispendere in un secondo momento e si sarà comunque goduto il suo vpr. Ovviamente non parlo di cifre assolute ma questo vale per qualsiasi cifra.

    Discorso differente riguarda la parte audio (cit. "ma si sentirebbe forse meglio se...") un ampli HIFI mono o dei diffusori seri rimarranno ottimi per moltissimi anni. (Ho un lettore con pre a valvole 2 finali mono e due diffusori autocostruiti)

    Il proiettore rientra nella categoria elettronica di consumo e qui i produttori ci vanno a nozze nello "sparare" novità.

    E' la sensazione di esser preso per il c..o che non riesco a sopportare.
    Ultima modifica di carcan; 14-12-2011 alle 16:06

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Il discorso non è quanto spendi ma essere contenti di quello che compri!
    Nell'elettronica il giorno dopo che hai fatto il grande acquisto uscrirà sempre un modello migliore con caduta dei prezzi dei modelli precedenti.
    Solo per la tv ho fatto l'acquisto del secolo, per il resto sono sempre partito dal basso con conseguente upgrade prendendo il meglio (non c'è mai fine al meglio) ma di modelli usciti di produzione.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da carcan

    Quello che vi chiedo: sarebbe così una cavolata comprarsi un bel HD200x a 700 euro su amazon (e c'e' da stare tranquilli) e goderselo su un bel 100 pollici senza troppe menate ??
    se hai reputato che quel proiettore faccia al caso tuo,non vedo quale sia il problema.
    se non hai mille pretese,oppure non pretendi il 3d.
    se per caso ti interessasse la discussione su questo proiettore eccola
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=HD200x

    probabilmente ci saranno comparazioni fra modelli

    me le sto leggendo tutte,

    De gustibus non disputandum est
    Ultima modifica di wondermax; 14-12-2011 alle 19:50

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Le tue osservazioni sono corrette ma se il presupposto è che "i produttori ci vanno a nozze nello "sparare" novità", probabilmente anche vero, potresti avvicinarti al mercato dell'usato.
    Nei VPR il ricambio da parte degli appassionati è notevole e spesso si trovano prodotti interessanti che hanno già scontato la prima svalutazione, spesso la più importante e magari hanno solo pochi mesi di vita.

    Guarda nel mercatino, magari trovi a poco di più un VPR qualitativamente superiore e credi, la qualità non è mai abbastanza quando proietti a 100".

    Ben diverso che su piccoli schermi TV da 40".
    VPR: Optoma uhz65 4k; Sinto A/V: YAMAHA RX V585; Casse anteriori: CAV FI70; Centrale: CAV CI70; Surround: R-1650-C In-Ceiling Speaker; Subwoofer: Velodyne Impact Mini; Schermo: SKYLINE Atom - 250 cm di base; PS3 160GB, NVIDIA SHIELD TV

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Anche nei proiettori si verifica lo stesso fenomeno che hai riscontrato nei TV, ma su ben altre cifre.
    Se tu avessi chiesto se vale la pena spendere 10.000 euro in un proiettore ora ti direi IMHO no, ma fino a 3-4000 la differenza c' è tutta.
    Anche il mercato dell' usato ha i suoi pro e contro visto i prezzi delle lampade. Magari potresti provare con un fineserie in qualche negozio. Si trovano ottimi JVC, sony etc a prezzi abbordabili.
    Qualsiasi cosa tu decida però vatti a vedere prima il VPR, che le varie tecnologie differiscono enormemente nel risultato finale
    La mia saletta --> ViperHT

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Concordo, nell'usato si possono trovare delle buone occasioni, apparecchi con poche ore di una o due generazioni fa(vale a dire di quest'anno o dell'anno scorso!)
    Io ad esempio ho venduto un ottimo JVC HD1 qualche tempo fa ad un prezzo ridicolo (prima ancora un Epson e prima ancora un marquee....), ma con il 350 a 2000 euro (e nel frattempo sono usciti i nuovi...) ovviamente il prezzo dell'usato è crollato

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me, se si parla di tecnologia, parlare di investimento è fuorviante. Sì sa' che qualunque cosa compri, in questo ambito, dopo un po' cala inesorabilmente di valore sul mercato. Il punto di riferimento da prendere, infatti, IMHO è il valore che ha per chi acquista. Non il prezzo di mercato.

    Quello che conta è il livello qualitativo. Per questo andare sul mercato dell'usato è un atto che può dare molte soddisfazioni. Se ci tengo ad avere un proiettore di qualità (ammesso che io sappia cosa è un proiettore di qualità), e ho un budget limitato, non conta quanto varrà domani l'oggetto che comprerò, ma quanto vale per me il suo livello di visione. Se lo compri per usarlo la svalutazione diventa relativa...

    Secondo me, una volta individuata la tecnologia che fa' al tuo caso, puoi spingerti a comprare anche prodotti fino a 2 anni di età, sapendo che in questo lasso di tempo difficilmente ciò che trovi sui modelli più recenti rappresenta uno stacco forte come qualità di visione.

    Il 3D è un discorso a parte e non essendo ancora maturo e consolidato a sufficienza, il prodotto più recente è da preferire, ma per il resto secondo me la situazione è quella...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    ciao

    ciao nenny mi sono permesso di estrappolare dal tuo discorso questa frase.

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978

    Quello che conta è il livello qualitativo. Per questo andare sul mercato dell'usato è un atto che può dare molte soddisfazioni. Se ci tengo ad avere un proiettore di qualità (ammesso che io sappia cosa è un proiettore di qualità), e ho un budget limitato
    se mi consenti vorrei chiedere secondo te,quali cose siano imprescindibili in un vpr 2d , 3d ed in questo caso, tenendo per buono il budget limitato,perche altrimenti sarebbe inutile.
    che cosa bisogna pretendere dal proprio vpr obbligatoriamente,e su che cosa invece,possiamo scendere a compromessi?
    Insomma se una persona dicesse "guardi devo regalare un vpr a ........ mi sa indicare gentilmente cosa devo cercare dentro il vpr ,tutto quello che mi serve , senza fronzoli tecnologici inutili,che di solito ci sono ma non si usano.
    Insomma le regole base per la scelta.

    precisando subito che per fronzoli tecnologici , intendo tutte quelle tecnologie migliorative,che alzano il prezzo in modo esponenziale.

    logicamente , lo so anche io che i miglioramenti si pagano ed inficiano nella qualita' finale,in meglio.(non sempre)

    Omettiamo anche il fatto del prima vederlo , che sicuramente aiuta,ma se uno non se ne intende ,e non sa cosa guardare e' difficile valutare.

    il discorso dovrebbe essere abbastanza scorrevole,e poco confuso,mi riprometto di correggerlo successivamente se serva, successivamente.
    saluti a tutti

    De gustibus non disputandum est
    Ultima modifica di wondermax; 18-12-2011 alle 11:35

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Premetto che la mia esperienza è limitata, e che il mio VPR non brilla () certo per qualità, posso solo dirti ciò che penso:
    il problema vero sono le esigenze. Bisogna capire come va' installato (distanza di proiezione e libertà di installazione), quanto grande si vuole l'immagine, e se si è in condizione di oscurare l'ambiente totalmente o no (a volte ciò non è possibile).
    Se ad esempio si ha a disposizione un vera e propria saletta è un conto, in un living è un po' diverso.
    Non esiste il proiettore che va' bene per tutte le esigenze. Prima di tutto c'è da stabilire il tipo di tecnologia più congeniale.
    Per fare questo credo sia inevitabile e scontato che un minimo bisogna girare per sapere di cosa stiamo parlando.
    Dopo di ché, fatte le prime considerazioni, bisogna dire che le tecnologie aggiuntive spesso sono un fattore determinante per la scelta. Credo che per i VPR non sia come per i TV, dove magari le funzioni in più spesso sono superflue. Inoltre l'uso di un processore video a volte può assicurare un buon salto di qualità.
    Personalmente il contrasto reale e la capacità di riproduzione dei colori (e le possibilità offerte in fase di taratura) sono cose che ritengo di base fondamentali. Poi quando le immagini si muovono non ci deve essere una perdita di definizione tale da risultare fastidiosa, senza usare interpolazioni. In questo modo si può avere la facoltà di scegliere.
    Sul contrasto ad esempio credo che la luminosità ambientale sia la determinante, per capire se rinunciare al picco di luminosità, in favore della buona riproduzione delle scene più scure. Nel mio ambiente ad esempio da questo punto di vista è inutile cercare prestazioni. Quindi io punterei più alla luminosità che altro, in modo da avere un contrasto percepibile comunque decente.

    Ci sono persone di gran lunga più esperte di me in questo forum, io ho solo scritto due parole su come credo si possa iniziare a scegliere. Quindi mi scuso se ho detto inesattezze e spero che nel caso qualcuno intervenga

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    19
    Ringrazio tutti delle risposte in particolare chi mi ha indirizzato nel guardare al mondo dell'usato, cosa a cui non avevo pensato.

    Non è che avessi deciso di prendere il 200x e fossi in cerca di conferme o smentite, volevo capire se con un certo budget, qualsiasi budget, era il caso di "bruciarlo" tutto od orientarsi su prodotti di fascia inferiore(sempre rispetto al budget).

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Non esiste il proiettore che va' bene per tutte le esigenze. Prima di tutto c'è
    Ti ringrazio per la risposta nel contempo vorrei chiederti queste cose, se non ti disturbo.
    Allora diciamo subito che la prima cosa che bisogna valutare prima di comprare e' l'ambiente in cui si deve installare il tutto,e qui ci siamo.

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Inoltre l'uso di un processore video a volte può assicurare un buon salto di qualità
    In pratica allora alcuni videoproiettori sono sprovvisti di processore video, cio' , significa , che l' mmagine risulta piu' "spartana" di quelli che invece ne sono provvisti?(cioe' bisogna usare lo stesso metro per le schede grafiche dei pc)
    Nella definizione di spartano, intendo mancanza di definizione e robe simili.
    potrei aver detto una castronata, ma almeno capisco il concetto

    Un altra cosa , ma la troppa luminosita', non dell'ambiente ma del videoproiettore,inficia sulla definizione del video?
    Cioe' vale la regola che piu e' luminoso , e meno e' definito?
    Come dire essendo piu' luminoso si vedono i difetti , che non si vedrebbero normalmente

    Ultima considerazione sullo zoom :

    piu' lo si usa e piu degrada l'immagine?
    L'effetto zoom, e' pari pari l'effetto che ottengo, allontanando od avvicinando il videoproiettore dal telo , percio' il degrado e' sempre il medesimo?
    Cioe' concettualmente e' lo stesso.
    Per cui deduco giustamente, che ogni proiettore, ha di fabbrica il suo range di utilizzo, e se tu non tieni conto di quei parametri intervieni con lo zoom,con le conseguenze del caso.

    Grazie per la cortese attenzione

    De gustibus non disputandum est

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da carcan
    volevo capire se con un certo budget, qualsiasi budget, era il caso di "bruciarlo" tutto od orientarsi su prodotti di fascia inferiore(sempre rispetto al budget).
    Ciao secondo il mio punto di vista ,(cioe' il punto di vista di una persona che se lo deve comprare,)questo dipende da un fatto solo: il budget.

    se sei una persona che puo' spendere 2000/3000 euro ogni 8 mesi per cambiare,allora non esiste il problema ed hai il massimo della qualita.

    se sei una persona che puo' spendere 2000/3000 , ma la spesa la fai una volta, e poi ti tieni il vpr per 10 anni,il problema non sussiste neanche qui.

    oppure non te la senti di spendere quella cifra e cerchi qualche cosa che vada bene lo stesso a meno, in attesa di tempi migliori.

    bisogna vedere in che cosa ci rispecchiamo,

    naturalmente dire di avere il massimo con 3000 euro, pensa sia erroneo da parte mia,alziamo l'asticella va' .........alziamola di molto.

    ciao

    De gustibus non disputandum est
    Ultima modifica di wondermax; 18-12-2011 alle 16:22

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Beh, sempre nei miei limiti provo a fare un po' di chiarezza.
    La definizione non è messa in discussione. Il processore video esterno può permettere un salto di qualità in diverse cose non perché il VPR non ha un processore video, ma perché sarebbe migliore. Le immagini in movimento potrebbero essere migliori perché il processamento dell'immagine sarebbe migliore. Specie se visualizzi immagini che vanno upscalate, tipo quelle di un DVD. Inoltre si possono evitare problemi nel riconoscere cadenze e cose del genere.

    Lo zoom ottico agisce meglio dello spostamento fisico di tutto il VPR perché se lo allontani ti viene a mancare la luminosità che avresti dalla giusta distanza. In pratica ti permette di stare nel range giusto. Non bisogna abusarne ma è utile.

    Il discorso della luminosità è che ti permette di visualizzare immagini contrastate anche se l'ambiente non è oscurato. Non è controproducente avere a disposizione una grande luminosità. Se la stanza lo permette si può semplicemente calibrare il VPR basandosi, in un certo senso partendo, da un punto più "nero", e quindi sfruttando questo, ottenere tutto il contrasto necessario senza sfruttare la luminosità a manetta, ma limitandola al necessario. Questo lo si può fare tranquillamente, e anche la luminosità serve, tanto quanto un buon nero. Tutto dipende dalle immagini che si visualizzano, che in uno stesso film possono esigere sia l'uno che l'altro, anche se non contemporaneamente.
    Su una scala da 1 a 5000 ad esempio, alcune immagini richiedono un buon contrasto nella zona da 1 a 1000, mentre altre in quella da 4000 a 5000. Nel primo caso serve un buon nero mentre nel secondo una buona luminosità, ma se l'ambiente non è oscurato non raggiungeremo mai una buona riproduzione nel primo.caso.

    Come al solito spero che se ho detto cavolate qualcuno mi corregga, dato che, lo ribadisco, non sono esperto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •