|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Consigli su proiettori.
-
09-02-2011, 07:09 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
I vpr hanno uno zoom molto versatile, pure i vpr da 1000 euro, la riduzione della distanza non ti creerà problemi di grandezza di proiezione.
Con 50 centimetri di riduzione di distanza, vorrà dire che dovrai usare un pò di zoom per avere lo schermo che desideri.
Se tu fosti stato sotto i 3 metri di distanza allora avresti avuto qualche problema, sei sopra i 4 metri, vai tranquillo.
Riesci a fare bene un 2 metri e 50... ma anche 3 metri di base schermo.
Alla fine hai pensato quale vpr prendi?
-
09-02-2011, 15:06 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Sto valutando fra gli HD READY/3D READY il confronto è fra: Optoma HD600X (436€), Acer H5360 (496€), Benq W600+(507€) e Optoma HD67 (597€), ma sinceramente non vedo differenze, forse Optoma è più basso di luminosità.
Fra i Full HD: Optoma hd200x (668€), Acer H7530D (840€), Benq w1000 (769€), Benq w1000+ (769€) e Mitsubishi hc3200 (869€).
Anche qui mi è difficile valutare fra le caratteristiche, ripeto, sarebbe molto più facile se potessi metterli uno a fianco l'altro con la medesima proiezione. I prezzi sono indicativi, presi dalla rete. Inizierò a cercarli nei rivenditori ufficiali, perché i centri non tengono nulla.
-
09-02-2011, 17:47 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Tanto per iniziare io lascerei stare gli acer.
A mio avviso troppo luminosi.
-
15-02-2011, 15:55 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Fra tutti ho ridotto la scelta a questi in ordine fra HD READY/3D READY e FULL HD:
1. Acer H5360
2. Benq W600+
3. Optoma HD67
1. Acer H7530D - H7531D (anche se non mi è chiaro la differenza e l'alto grado di contrasto dichiarato a differenza degli altri, sarà veritiero?)
2. Benq W1000+
3. Optoma HD200X
Ora mi manca di vederli dal vivo, a giorni testerò Optoma HD67.
Ma se Acer sono troppo luminosi, non è meglio in ambienti luminosi e al buio non si può ridurre la luminosità?
Voi quale scegliereste e perché?
-
15-02-2011, 19:22 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
La fregatura dei vpr troppo luninosi sta sul fatto che ad ambiente oscurato, troppa luminosità vuol dire avere un nero che tende più al grigio, tanto che saresti costretto a prendere un telo grigio.
Ok che i vpr 3D devono essere molto luminosi, ma io non guarderei sempre e tutti i film in 3d per lasciarci gli occhi.
Sui vpr che hai postato metti le specifiche tecniche cosi almeno si può fare un bel paragone e darti un consiglio, cosi invece si diventa matti a vederli sulle pagine web uno a uno.
-
16-02-2011, 00:23 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Completo con info dalla rete...
1. Acer H5360 - risoluzione 1280 x 720 720p, risoluzione massima 1920 x 1080, contrasto 3.200:1, luminosità 2.500 ANSI, HD Ready, 3D Ready, silenziosità 32 dBA, 200 W 3000 ore durata lampada, 1.07 Miliardi di colori, Consumo Max. xxxW Standby max. <xW, funzione True 24p - 496€
2. Benq W600+ - risoluzione 1280 x 720 720p, risoluzione sopportata da VGA (640 x 480) a UXGA (1600 x 1200), contrasto 4.000:1, luminosità 2.600 ANSI, HD Ready, 3D Ready, silenziosità 34 dBA, 230 W 2500 ore durata lampada, 16.7 milioni di colori, Consumo Max. 290W Standby max. <1W - 507€
3. Optoma HD67 Risoluzione 1280 x 720 720p, contrasto 4.000:1, luminosità 1.800 ANSI, HD Ready, 3D Ready, silenziosità 29 dBA, 185 W 4000 ore durata lampada, milioni di colori, Consumo Max. 255W Standby max. <xW, supporto 1080P24 - 597€
1- acer H7531D - risoluzione 1920 x 1080 1080p, risoluzione nativa 1920 x 1080, contrasto 50.000:1, luminosità 2.000 ANSI, FULL HD, silenziosità 30 dBA, 230 W 2500 ore durata lampada, 1.07 Miliardi di colori, Consumo Max. xxxW Standby max. <xW - 840€
2 - benq w1000+ - risoluzione 1920 x 1080 1080p, risoluzione sopportata da VGA (640 x 480) a UXGA (1900 x 1200), contrasto 3.500:1, luminosità 2.000 ANSI, FULL HD, silenziosità 28 dBA, 180 W 4000 ore durata lampada, 1.07 Miliardi di colori, Consumo Max. 250W Standby max. <1W - 769€
3 - optoma hd200x - risoluzione 1920 x 1080 1080p, contrasto 4.000:1, luminosità 1.500 ANSI, FULL HD, silenziosità 29 dBA, xxx W xxxx ore durata lampada, milioni di colori, Consumo Max. 220W Standby max. <1W - 668€
-
16-02-2011, 07:38 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io prenderei l'optoma hd 67 o l'optoma hd200x
Te li motivo per il prezzo e per la minore emmissione di lumens, che sono già sufficienti.
Nel web dicono che i dati sono sempre indicativi e che tra marca e marca non è detto che il contrasto sia uguale, cioè 2 modelli di vpr con marca diversa che hanno lo stesso contrasto possono "se visti di persona" avere una differenza di contrasto tra di loro.
Io ho visto un modello costoso che con 1000 lumens faceva il suo santo lavoro col 3D e la luminosità bastava.
Era più luminoso del mio che ha 1300 lumens.
Comincia a concentrarti su qualche modello altrimenti se guardi il pelo nell'uovo e i dati tecnici non ne esci più e non lo prendi, vai a vederli dove è possibile e poi sarai in grado anche di decidere da solo, è il tuo occhio che deve decidere alla fine.
Ciaoo!
-
16-02-2011, 08:49 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Anch'io ridurrei la scelta ai modelli citati da Tomalo, che, oltre a quanto già scritto, sono anche più silenziosi, fattore per me piuttosto importante (mi danno fastidio le varie ventole che funzionano in sottofondo)
-
16-02-2011, 20:51 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Ad istinto alla fine son tentato anch'io l'Optoma hd 67 o l'Optoma hd200x; spero che arrivi presto l'hd 67 da questo rivenditore così lo potrò vedere di persona.
In ogni modo concludo la lista con ulteriori tre modelli, poi credo che su questa fascia di prezzo non ci sia al momento altro.
Viewsonic pjd6531w - risoluzione 1280x800, contrasto 2.000:1, luminosità 3.200 ANSI, HD Ready, 3D Ready, silenziosità 34 dBA, 230 W 4000 ore durata lampada, Consumo Max. 305W Standby max. 1W, compatibile con i 24p - 600€
Viewsonic pro8200 - risoluzione 1920x1080, contrasto 4.000:1, luminosità 2.000 ANSI, FULL HD, silenziosità 31 dBA, 230 W 4000 ore durata lampada, Consumo Max. 310W Standby max. 1W - 723€
Vivitek H5080 - risoluzione 1920 x 1080 1080p, contrasto 25,000:1 luminosità 1.700 ANSI, FULL HD, silenziosità 28 dBA, 280 W 3000 ore durata lampada, 1.07 Miliardi di colori, Consumo Max. 310W Standby max. 1W - 578€
Questi ultimi modelli li trovo particolarmente interessanti per le connessioni USB e LAN. Ora manca solo di vederli e decidere. Qualcuno, questi modelli li ha mai provati? Qualche impressione?
-
16-02-2011, 23:13 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Direi che i dlp sono proprio in saldo!
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-02-2011, 06:56 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
ui
Mah, vedendo le caratteristiche tecniche fra i tre è meglio il Vivitek H5080
non fermarti sulle connessioni, lo sò che son comode, ma un vpr è pensato per il cinema e non per un uso da pc.
E' meglio che resti sui 2 modelli citati sopra.
Qui ho notato che non ci sono cosi tanti utenti che possano aver testato o visto i vpr che tu citi, non ho mai visto discussioni aperte sulle marche che proponi, la videoproiezione non è una passione casalinga cosi diffusa, anche perchè ha i suoi costi...
kabuby metteranno in saldo i vpr hd-ready che hanno ancora in magazzino. Ormai si punta solo sul full quando si acquista.
-
17-02-2011, 09:32 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Beh è il mio primo approccio al vpr e volevo dare un'occhiata al mercato in generale. Penso di aver visto quasi tutto, più di 20 produttori da poche centinaia di € a macchine da più di 150.000 €. Sono rimasto particolarmente colpito da due aziende in particolare, anche se assolutamente fuori baget; la Projectiondesign a dir poco altamente professionale e la sim2, azienda Italianissima di Pordenone (ci ho fatto il militare :-)), vpr stupefacenti tanto sognati quanto ammirati tanto che i cineasti Americani come F.F. Copola vengono appositamente a prenderli. Le porte le considero abbastanza importanti, come USB che diventa comodo per un futuro aggiornamento software o un'uscita 12 V. per comandare un motorino elettrico. Fra gli HD READY il Viewsonic pjd6531w penso sarebbe stato il migliore, ma la risoluzione in 3D è limitata a 1024 x 768 e devo capire quanti colori sopporta. Ho notato una bella differenza d'immagine fra milioni e miliardi di colori. A ruota c'è il Acer H5360; so che non consigliato, ma l'eccessiva luminosità può essere comoda quando aumentando le distanze, dimensioni schermo o luce parassita ambiente. Quanto ai FULL HD metto come prima scelta ancora un Acer il H7531D, ma non so se sopporta i filmati a 24 fotogrammi ps. Poi Vivitek H5080 idem come sopra, Viewsonic pro8200 da definire gamma colori e fotogrammi, Benq W1000+ sempre incognita fotogrammi e Optoma HD200X.
-
17-02-2011, 09:56 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Io ho visto dal vivo il Sony hw 15 con un film in 3D - e rendeva benissimo, pensa che ha solo 1000 lumens, si fa per dire, è un vpr Full per home cinema, vallo a vedere nel web.
-
17-02-2011, 10:31 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da tomalo
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
17-02-2011, 11:26 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 63
Già devo avermi fatto prendere dai troppi numeri, sarà stata la prima rata:-)...