Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Consigli su proiettori.


    Vorrei acquistare un proiettore per la prima volta e desidererei dei consigli. Ho già un Panasonic plasma 3D e di conseguenza preferirei un proiettore full HD, magari 3D Ready che funzioni con gli stessi occhialini. La qualità del 3D non è determinante, se c'è meglio, anche perché vorrei vedere si bene, ma spendere il meno possibile per un proiettore diciamo di passaggio o prova per in futuro uno definitivo qualitativamente superiore.

    Dato che vorrei appenderlo al soffitto all'interno di un contro soffitto in cartongesso (pensavo H. 25 cm) e sto facendo le scanalature, mi consigliate qualche accorgimento da rispettare o tenere in considerazione. Il punto di proiezione sarà intorno a 3 m., soffitto H. 2,7 m. (meno 25 cm contro soffitto) e schermo libero di circa 3x2,5 m. (L.xH).

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Per non spendere tanto per un vpr full, prenditi l'optoma hd 200x, visto che costa abbastanza sotto i mille euro.


    Il 3d lascialo perdere.

    Se metti il vpr dentro un contro soffitto vedi di creare una camera di circolazione per l'aria, cioè il vpr deve aspirare l'aria ed avere la possbilità di sputarla via senza che si crei un reciclio di aria calda all'interno del controsoffitto.

    Se puoi posta una foto.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io direi che il confronto fra un hdready 3d e un plasma Panasonic 3D potrebbe essere impietoso per il proiettore...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Grazie, controllerò questo proiettore che vedo intorno a 600 €. Altri comparabili a buon mercato?

    Non è determinante il 3D, se fosse anche Ready con possibilità di usare gli stessi occhiale bene, ma l'importante è che si veda bene in full HD.

    Grazie per il consiglio di predisposizione aerazione; non avendo mai avuto un proiettori necessito d'aiuto. Questi proiettori hanno sinto Sat. o digitale terrestre o devo completarli per ogni segnale? Tanto per capire cosa devo far passare nelle canaline. Posso proiettare direttamente sul muro finito in gesso liscio o necessita di qualche schermo?

    Mille grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Col gesso liscio sei a cavallo, puoi proiettare senza problemi, se vuoi un guadagno superiore, dacci sopra al gesso liscio lo smalto bianco opaco, oppure il bianco purissimo, che ho letto nel forum qualche utente che l'ha usato. Però forse forse puoi anche lasciare cosi, prima di fare colorazioni in più, acquisa il vpr e vedi come proietta. Puoi ricolorare il muro anche più avanti.

    I vpr trasmettono solo il segnale video, non hanno sinto o digitali incorporati. Quindi pensa a far passare qualche canalina in più per eventuali aggiunte future di qualche apparecchio.


    I vpr di solito aspirano l'aria dai lati per risputarla lateralmente.
    cosi almeno sai come regolarti per i lavori che stai facendo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ricapitoliamo Full HD e 3D ti costa 3500 senza occhiali! Tutti quei proiettori a cavallo dei 500 euro non sono neanche HD ready, in genere sono macchine da ufficio a cui hanno aggiunto il 3D. Sul nuovo devi andare verso gli 800 per un entry level FullHD 2D
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    # tomalo

    Grazie, seguendo i consigli aggiungo due canaline dal diametro 25mm.


    # kabuby77

    Avevo visto i prezzi dei 3D e al momento mi sono fuori baget. L'optoma hd 200x consigliato da tomalo mi sembra buono, buona risoluzione, almeno da quello che posso vedere dalla rete.

    Ma ci posso vedere anche semplicemente la tv di giorno o necessita buoio intenso. Sicuramente immagino che renda meglio al buio, ma riesco a vedere di giorno?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io ti ho consigliato un vpr qualità/prezzo.
    Con 1600 lumens lo vedi anche di giorno, certo non molto bene, è ovvio che se hai tanta luce ambientale perdi colometria, i colori sbiadiscono.
    I vpr sono come i vampiri, stanno bene al buio.

    Con le canaline fai bene a metterne qualcuna in più in futuro non si sà mai se esce un aggeggio e lo vuoi collegare almeno hai spazio per altri cavi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Proverò a cercare in qualche centro questo optoma, ma credo sarà difficile trovarlo. Comunque in alternativa senza spendere molto di più, esiste qualche altro prodotto che merita? Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Sapevo che gli optoma sono a buon mercato, anche se poi a trovarli e vederli di persona mi pare sia un pò difficile. Li vedo in vendita solo online.
    Se puoi alza il prezzo e prenditi qualche altro prodotto, che puoi visionare anche di persona.

    Io ti avevo consigliato un prodotto qualità/prezzo per la visione, non certo per la qualità nella durata del prodotto, si sà che meno spendi e meno qualità hai a livello di componentistica elettronica.
    Io ti consiglierei di aspettare, o di alzare il prezzo di un pò, fai un piccolo sacrificio e ti prendi un vpr un pò più costoso, che almeno sei esente da eventuali difetti.

    O punti su un vpr hd ready, oppure punti su un full restando sui 1000 euro e ti puoi vedere l'epson tw3200 o il mitsubischi hc 3800 - che almeno i rivenditori fisici ci sono e ti fai un idea e l'occhio di persona prima dell'acquisto.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Sto vedendo questi due nuovi che mi consigli, ma epson tw3200 sul sito non lo trovo. Su due piedi preferirei il Mitsubishi. Ma optoma non e full HD? Se avessi la possibilità prenderei Mitsubishi HC-9000D, credo anche che sia compatibile con gli occhialini di Panasonic. Mi intrigano anche le versioni HD Ready e 3D Ready della stessa Mitsubishi. Sarebbe molto più facile decidere vedendoli tutti insieme, forse solo in qualche fiera o centri commerciali americani :-). Ho un altro plasma 50" HD Ready della LG e quando collego sorgenti da 1080 il televisore si trasforma radicalmente; alla medesima distanza di visione del Pana (full HD), non noto nessuna differenza. Se fosse così anche per i proiettori della Mitsu non mi dispiacerebbero affatto.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Col plasma vedi bene, perchè spari una sorgente superiore alla sua risoluzione, che essendo hd-ready è più bassa, ed è nornale vedere benissimo.
    Il full che ti proietta il mitsu, o in genere i vpr-full, è a pari livello di un qualsiasi televisore full- led, plasma, non temono confronti.
    Si vedono benissimo.

    Ecco l'epson: http://www.epson.it/Store/Videoproie...fiche-tecniche


    Eccoti i rivenditori in carne e ossa della mitsu: http://www.mitsubishielectric.it/vis...Mitsubishi.pdf

    Cosi almeno ti fai mostrare il 3D di persona.
    consigliato, vai a vederlo acceso e poi decidi.

    Per l'optoma non ho ricontrollato, ma se c'è scritto che è full, è full, altrimenti non lo è. ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63
    Grazie per i Vostri consigli. Rimango indeciso se prendere optoma hd 200x (Full HD) o Mitsubishi HD/3D readye senza tralasciare Epson, Acer e Panasonic. Ora Vi Chiedo, dato che sto chiudendo il controsoffitto, secondo Voi per avere una visione ottimale, a quale distanza devo posizionare il proiettore al soffitto? L'altezza soffitto è di 2,70 m., da schermo a muro di 4,70 m. (dietro al divano) e la base schermo di 3,00/3.00 m. Tutti i proiettori possono essere montati a soffitto? Cioè posso montarlo a 10 cm. dal soffitto e proiettare verso il basso, l'immagine non viene distorta? Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Il vpr a 10 centimentri dal soffitto va piu che bene, ma cosi facendo ti ritrovi lo schermo abbastanza alto.
    I vpr proiettano sempre verso il basso, se messi al rovescio, ma se lo tieni troppo vicino al soffitto ti fà uno schermo di base troppo alto, poi vedi tu.
    Per non avere l'immagine distorta non lo devi inclinare, deve essere diritto, se lo pieghi verso il basso ti becchi sicuramente l'immagine distorta che puoi corregere con il keystone, vedi nelle specifiche del vpr che acquisti ce si sta la "correzione keystone"
    Io non prenderi hdready del mitsu, e mi butterei sul optoma, ma se ami il
    3D, allora è un altro discorso.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    63

    Ho disegnato un cassonetto a soffitto da 1 m. di larghezza, 50 cm di profondità e 35 cm. di altezza; così se un domani devo mettere un proiettore più grande ci sta senza problemi. Il dubbio è con uno più piccolo e tenuto tutto dentro se riesca a proiettare senza problemi o devo portarlo all'esterno riducendo lo schermo. Da muro a muro adesso ho 4,7 m. col cassonetto avrò a 4,2 m. Grazie per l'aiuto!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •