Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 99

Discussione: Nintendo Switch

  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Verona
    Messaggi
    99

    ho il pupo che vorrebbe passare dalla Wii alla WiiU (lui gioca praticamente solo a Mario Kart e Mario Galaxy)

    io invece sono indeciso se prenderla (magari usata) o zomparla direttamente e prendere la Switch

    L'utilizzo sarebbe prevalentemente casalingo
    Pioneer PDP-507XD Toshiba HD-XE1 Samsung BD-C5500 Panasonic DMR-EH57 Denon AVR-1803 • Polk Audio R30 Solid PB100

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Tieni conto che Mario Kart esce su Switch ad Aprile ed è la stessa versione WiiU con tutti i DLC compresi, quest'estate uscirà Splatoon 2 e a Natale Mario Odissey (pare che anche Xenoblade 2 esca ancora di quest'anno);
    ovvio che se prendi il WiiU hai una softeca bella corposa, con "almeno" 30 esclusive da giocarti, di contro compri una console ormai morta e non più supportata a differenza di Switch che è appena uscita.
    La differenza prettamente visiva tra le 2 console non è marcata (se ti interessa un discorso sulla potenza bruta) e non è escluso che le esclusive WiiU escano in futuro anche su Switch come remastered;
    la scelta più logica è l'acquisto di Switch se non possiedi il WiiU, anche in virtù, come già detto, che è appena uscita.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Vedila così: stanno a prezzi molto simili, Wii U è un investimento sul presente e passato (come scritto sopra gode già di un ampio parco titoli di qualità) ma senza futuro, Switch al contrario è il futuro (anche se il solo Zelda del presente vale il prezzo del biglietto) con la speranza che implementino il passato tramite virtual console (al momento non ci sono comunicazioni in merito, ma guardando al modo di fare Nintendo personalmente ci conto molto)

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Per la Switch probabilmente è ancora presto. Prezzi alti e pochi giochi e costosi. La wii U è perfetta per sostituire la wii perché:
    1) ci metti i giochi della wii e la colleghi con l'HDMI (invece con con il component analogico della wii) alla tv o al proiettore;
    2) puoi comprare i giochi della wii su e-shop e trovi autentici capolavori come supermario galaxy 1 e 2, metroid prime, xenoblade a 20 euro l'uno (xenoblade per wii nuovo costa un capitale!).
    3) puoi giocare i giochi della wii usando il gamepad della wiiu come monitor.
    4) hai ovviamente in più tutti i giochi della wiiu, che sono pochi, ma molto buoni.
    5) nei giochi multigiocatore (tipo mario kart o il bellissimo nintendoland) puoi usare i controller della wii. Per giocare in famiglia è il massimo.
    Te la consiglio decisamente. Sono in ogni caso dell'idea che prendere una console a fine vita sia in ogni caso un affare. Si risparmia tantissimo e si prende il meglio. Ho preso una ps3 nel 2014 e mi sto giocando i suoi classici a prezzi che sono un decimo di quello che avevano da nuovi.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Conte Visualizza messaggio
    Per la Switch probabilmente è ancora presto. Prezzi alti e pochi giochi e costosi. La wii U è perfetta per sostituire la wii perché:
    1) ci metti i giochi della wii e la colleghi con l'HDMI (invece con con il component analogico della wii) alla tv o al proiettore;..........[CUT]
    Ricorda che comunque non ne trarrai nessun beneficio, in quanto il WiiU non effettua nessun upscaling sui giochi Wii.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Conte Visualizza messaggio
    Sono in ogni caso dell'idea che prendere una console a fine vita sia in ogni caso un affare
    Se non ti disturba aspettare 6-7 anni prima di giocare, certo.
    Credo che la maggior parte delle persone preferirebbero pagare 100€ in più, ma avere la certezze di poter giocare ai nuovi titoli in tempi normali.

    Senza dubbio comprerei la Switch se fossi nella sua posizione.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Ricorda che comunque non ne trarrai nessun beneficio, in quanto il WiiU non effettua nessun upscaling sui giochi Wii.
    Il beneficio c'è eccome. Ho un paio di wii che ho usato collegate al vpr, sia in component, sia con un trasformatore component-HDMI. Ora ne uso una solo per i vecchi titoli gamecube. Usando la wii u per i titoli wii si evita l'inutile passaggio digitale-analogico-digitale e il segnale è più pulito. Lo scaling c'è (wii u o vpr, non mi ricordo, ma per forza di cose c'è), ma è il segnale ad essere un po' più pulito. Per carità, niente di che ma meglio di niente.
    E poi, come scrivevo ci sono gli altri benefici. Parlo per esperienza. La wii u ha ancora senso, anche solo per recuperare vecchi titoli wii e virtual console.
    Che poi col tempo la Switch diventerà meglio è sicuro. Il fatto di non potersi allontanare troppo col gamepad wii u dalla base è un grosso limite che con la Switch ovviamente non esiste.

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Se non ti disturba aspettare 6-7 anni prima di giocare, certo.
    Credo che la maggior parte delle persone preferirebbero pagare 100€ in più, ma avere la certezze di poter giocare ai nuovi titoli in tempi normali.

    Senza dubbio comprerei la Switch se fossi nella sua posizione.
    ??? aspettare 6-7 anni che? mica non esistono altri videogiochi oltre quelli usciti l'ultimo mese? non mi dirai che hai giocato tutto il giocabile? tra arretrati wii -wii u e ps3 (e ps2 e ps1) ne ho almeno per... boh. Leggi forse solo i libri usciti l'ultimo mese o vedi solo i film dell'ultimo anno? Per i videogiochi è uguale. Sto giocando ora la trilogia di Uncharted. Prezzo? sui 15 euro. Ma non sono rimasto certo ad aspettare 6-7 anni!

    E poi 100 euro in più ma dove? hai presente quanto costa un gioco nuovo? la trilogia di uncharted a 15 euro è giusto per fare un esempio, ma io quello spendo! Altro che 100 euro risparmiati. Mica parlavo del prezzo della console!
    Ultima modifica di Alessandro Conte; 05-04-2017 alle 09:22

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Il mio ragionamento è molto semplice, se vuoi giocare all'ultimo Super Mario con la Wii U, non puoi, come non potrai farlo con tutte le future esclusive per la Switch.

    Tu stai giocando ai giochi classici PS3 adesso, io li ho giocati nel 2008-09.
    Quello che per te è il presente, per me è il passato, e ho preferito di gran lunga averli pagati a prezzo pieno quando sono usciti piuttosto che giocarli 9 anni dopo a 15€.
    Mi interessano gli ultimi titoli perché quelli che volevo giocare della PS1-2-3, li ho già giocati, svariate volte.
    Poi ognuno faccia quello che vuole, le scelte esistono per un motivo.
    Ultima modifica di wercide; 05-04-2017 alle 09:52
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Quoto,
    acquistare una console non più in produzione lo si fa se si è anche un collezionista, oppure se non si è mai presa in considerazione durante il suo ciclo vitale e la si recupera per giocare le esclusive delle quali non si è potuto godere;
    se uno è interessato a giocare acquista sempre l'ultima console uscita, non quella della gen precedente.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184
    Tiziano ha chiesto:
    ho il pupo che vorrebbe passare dalla Wii alla WiiU (lui gioca praticamente solo a Mario Kart e Mario Galaxy)
    E tu (grendizer73) te ne esci con la massima 'se uno è interessato a giocare acquista sempre l'ultima console uscita, non quella della gen precedente.'
    Cala le idee nella realtà, non il contrario. Tieni presente altri fattori oltre al tuo pensiero. Risparmiare soldi. Comprare un gioco per proprio figlio. Non stiamo parlando di grande appassionato. Stiamo parlando di padre di famiglia e bimbetto. E il fattore economico non è indifferente. Ho speso 80 euro in videogiochi l'ultimo hanno. Se avessi comprato i giochi alla loro uscita ne avrei spesi circa 1200. Pensi che sia indifferente quando do un consiglio a qualcuno? a qualcuno che mi chiede che cosa comprare per il suo bimbetto? La tua passione (che io condivido) è una cosa buona e giusta, ma non c'entra molto con il caso in questione. Perché il bimbetto in questione forse non ha nemmeno giocato a super mario 64.

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Conte Visualizza messaggio
    Tiziano ha chiesto:
    E tu (grendizer73) te ne esci con la massima 'se uno è interessato a giocare acquista sempre l'ultima console uscita, non quella della gen precedente.'
    Cala le idee nella realtà, non il contrario. Tieni presente altri fa..........[CUT]
    Si, ma cerca di stare tranquillo, qui si esprimono idee e pareri su un quesito, ha valenza quello che dici tu, quello che dico io e quello che ha detto wercide, quindi cerca di darti una regolata quando formuli le risposte, non hai la verità in tasca e l'utente, in base alle sue esigenze, prenderà la decisione più consona.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Mio figlio si è fatto regalare la Switch per il suo compleanno insieme a Mario Kart.
    devo ancora capire se questo "Ibrido" sia la vera rivoluzione del gaming moderno.
    per essere una console portatile è un po' ingombrante, per essere una console casalinga è piccina, con supporti su schedina come il 3DS.
    Ho dato un'occhiata veloce a Mario Kart e mi sembra non deluda le attese anche se il gameplay è sempre lo stesso, di mezzi e personalizzazioni nuove ce ne sono parecchie.
    Abbiamo prenotato Mario Odissey per quando uscirà.

    Domanda, qual è la capacità massima della micro SD che si può aggiungere?
    Ultima modifica di stazzatleta; 12-05-2017 alle 08:14

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mi rispondo parzialmente da solo.

    ho visto che attualmente supporta solo SDHC, ma a breve dovrebbe essere possibile usare anche le SDXC.
    mi sembra che il limite sia quello dei supporti e non della SWITCH, giusto?


    EDIT. mi ririspondo - l'aggiornamento per l'utilizzo di SDXC è già uscito, come riporta il sito ufficiale Nintendo
    Ultima modifica di stazzatleta; 12-05-2017 alle 08:27

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    La capacità massima è di 2TB .
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •