Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Info HDMI per PS3

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    18

    Info HDMI per PS3


    Ciao a tutti,
    sto cercando informazioni per quanto riguarda la cavetteria per la mia PS3. Vorrei sapere se i cavi di collegamento HDMI differiscono per versione, cioè se ci sono cavi HDMI v.1.2 e cavi HDMI v.1.3.
    Da quello che ho letto qui sopra

    http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface

    l'hardware dei cavi è esattamente lo stesso per le 2 versioni.
    Ora la mia domanda è:
    se l'hardware è lo stesso l'unica cosa che cambia da v.1.2 e v.1.3 sono le sorgenti e le destinazioni..non esistono cavi 1.2 e 1.3.vero???i cavi sono tutti uguali dato che hardware è lo stesso?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    ci sono sia i cavi 1.2 che 1.3 come ci sono quelli 1.3a e 1.3b . I cavi non sono tutti uguali, differiscono per la velocità di trasmissione dei dati principalmente, ma anche per la visualizzazione dei colori. Certo non credere che ad occhio nudo vedrai una differenza abissale tra i due cavi, anzi sicuramente non vedrai differenza, soltanto un occhio esperto può cogliere le differenze che sono comunque piccole sfumature. Poi non penso che ci siano in commercio ancora cavi 1.2 , quindi non capisco dove sta il problema, hai un cavo 1.2 e sei indeciso se sostituirlo con uno 1.3??

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    18
    Si ho un cavo 1.2 ma non è che mi interessa sostituirlo.Almeno per ora.
    Il fatto è che non capisco cosa possa cambiare.Se l'hardware è lo stesso cosa manca al cavo per non poter trasportare lo stesso segnale di un 1.3?La mia era una semplice curiosità!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    168
    ciao Pasgabriele, io come te non me ne intendo moltissimo, penso che la differenza tra i vari 1.2, 1.3a,b,c etc etc sia dovuta a diversi "test" effettuati da enti specifici, test che servivano appunto a classificare i cavi in uso su varie apparecchiature e flussi audio/video...penso che il cavo hdmi 1.3 abbia una migliore qualità costruttiva e componentistica, e perciò regga meglio certi flussi di dati...un po' come le vecchie scart normali da 2 euro e quelle "placchate oro 24 carati" da 10 euro
    ciao!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da amauri886
    ci sono sia i cavi 1.2 che 1.3 come ci sono quelli 1.3a e 1.3b . I cavi non sono tutti uguali...
    Assolutamente errato!
    Un cavo HDMI è un cavo HDMI...punto.
    Poi esiste la certificazione sui cavi (ovvero certificato secondo lo standard HDMI v1.2, 1.3a, 1.3b ecc. ecc.), ma non è detto che un cavo certificato 1.2 sia peggiore o non possa essere connesso a periferiche dotate di versioni HDMI superiori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    ma infatti intendevo che, si sono tutti cavi hdmi, ma non hanno le stesse caratteristiche, per cui non sono uguali.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E invece ti sbagli...hanno tutti le stesse caratteristiche...solo che sono certificati diversamente...

    Guarda qui la piedinatura e vedi se ci sono differenze...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    veramente proprio nel link ke m'hai dato c'è chiaramente scritto che data rate massimo, ampiezza di banda, profondità colori ecc sono tutti superiori nell'1.3. Quindi non so come sono costruiti non so cosa c'è dentro, ma ovviamente non sono uguali. La "potenza" è diversa.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma l'hai letto tutto o hai guardato solo le tabelle? Da qualche parte leggi che esistono cavi 1.2, 1.3a e 1.3b? quelle sono solo le versioni HDMI...i cavi hanno la stessa piedinatura e dentro ci sono rame e guaine isolanti...

    Cmq puoi benissimo fare una prova da solo...compra un cavo certificato 1.2 e uno certificato 1.3 (magari della stessa casa produttrice) e poi li apri con un cutter...
    Quando l'hai fatto, riportami le differenze strutturali dei 2 cavi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... ci sono in giro anche cavi scart 'certificati' per tv 100Hz...
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    forse mi sono espresso male, i cavi come costruzione saranno uguali, ma il risultato che ottengono è molto diverso ed è questo quello che chiede chi ha fatto la domanda. Ha un cavo 1.2 e chiede se gli conviene prendere 1.3, se tu gli dici che sono uguali gli dici che avranno gli stessi risultati, ma non è cosi. Che me ne frega di come è costruita una cosa, a me interessa quello che mi da.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da amauri886
    Che me ne frega di come è costruita una cosa, a me interessa quello che mi da.
    è proprio per questo che dici che c'è differenza fra i cavi...perchè non ti interessa come sono fatti...

    Cmq no problem...se per te la cosa rimane invariabilmente tale, il discorso è chiuso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    scusami, tanto per farmi una cultura, visto che sono argomenti che mi interessano, se la costruzione è perfettamente identica come dici tu, cos'è che rende uno piu potente dell'altro??

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè parli di potenza? in base a cosa un cavo HDMI può essere più potente di un altro?

    La differenza la fa soltanto la certificazione...un cavo HDMI certificato 1.3 di categoria 2 permette di sapere con certezza (perchè viene certificato) che la banda passante è a 340 MHz (sufficiente per una risoluzione 1600p), ma questo non vuol dire che un cavo HDMI 1.3 di categoria 1 non lo faccia (perchè viene testato solo a 74,5 MHz di banda)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    18

    é proprio quello che invece dico anche io...un cavo 1.2 è strutturato esattamente come un cavo 1.3 quindi dove sta il problema di portare flussi maggiori o minori..se la struttura è la stessa entrambi possono supportare quei dati..giusto?
    ad esempio...se ho una sorgente hdmi 1.3 e una destinazione 1.3 e le collego con un cavo 1.2 nessuno mi impedisce che il risultato è identico a quello che ottengo usando un cavo 1.3..
    Per lo specifico io volevo sapere la trasmissione dell'audio dts-hd
    il cavo 1.2 collegato a sorgenti 1.3 e destinazioni 1.3 puo anche lui trasportare audio dts-hd proprio come fa il cavo 1.3
    l'unica differenza è che per il cavo 1.3 la trasmissione è garantita mentre per quella 1.2 no!!!!
    GIUSTO?
    cosi la chiudiamo qui


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •