|
|
Visualizza risultati sondaggio: allora votate no?
- Partecipanti
- 191. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 76 a 90 di 1197
Discussione: PS3 vs Xbox 360
-
05-07-2008, 22:42 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
intanto da uno che dice di videogiocare da 25 anni e scrive console con due elle ci sarebbe da diffidare
Ho avuto l'xbox360 e l'ho rivenduta ad un ragazzo che bazzica in questo forum e la ritengo una buona macchina niente di trascendentale ma una buona macchina, il problema della macchina MS è che non ha giochi prettamente da console, non ha un platform da fuori categoria (come è Super Mario Galaxy), non ha un JRPG come potrebbe essere FF se mai uscirà su PS3, è una console più votata ad un pubblico occidentale!
c'è da dire a sua discolpa che nella sua softeca ha capolavori assoluti come Halo3, GTAIV (ma è uscito anche su PS3), Bioshock, Mass Effect e quella piccola chicca incompresa di Viva Pinata (varrebbe la pena comprare una 360 solo per il gioco Rare)!
insomma una console buona che magari non copre tutti i generi ma ha un target ben preciso, con alcuni piccoli o grossi problemi di affidabilità HW, rumorosa a detta della maggioranza delle persone che ce l'ha, che si difende dall'attacco di una console come il Wii (che sta stupendo tutti) e come la PS3!
ognuna delle tre ha punti a favore e punti a sfavore: la PS3 ha giochi come Uncharted e MGS4 e GT5 ma ha anche molti buchi vuoti nella sua softeca, il Wii ha dalla sua principalmente il controller che ha portato una ventata di novità nello stantio mondo dei controller da console e i giochi immediati che hanno fatto presa sui casual gamers e i giochi come Zelda e Mario (giusto per fare due nomi a caso) che sono delle pietre miliari nella Storia dei Videogames!
effettivamente anche con la console precedente MS aveva dato l'impressione di puntare molto sulla categoria FPS tralasciando molti dei giochi che avevano fatto la fortuna delle console precedenti, per fortuna alcune gemme rare erano andate ad arricchire la ludoteca degli xboxari (passatemi il termine, anche io ho avuto una Xbox di prima generazione mentre non ho mai avuto una PS2), su PS2 non si può dire nulla mentre sulla 3 ci sarebbe molto da scrivere!!!
Io da parte mia sono possessore di una PS3 e di un Wii, l'Xbox360 come ho già detto l'ho venduto e non me ne pento
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
06-07-2008, 12:38 #77
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 91
personalmente vi consiglio, specialmente in un campo ad alta evoluzione come quello dei videogames, di non ragionare in termini di "console americana = fps" e "ce l'ho più grosso io" ecc.ecc.
al contrario, la microsoft in questo periodo sta dimostrando di riuscire ad arricchire i brand storici (halo) con titoli di qualità elevatissima, in larga parte rpg/jrpg, proprio per venire incontro alle esigenze dei giocatori europei e giapponesi.
detto in altri termini: acquistare un xbox360 significa giocare a "gioconi" come bioshock (considera che ho comprato il botolo solo per questo gioco, degno erede di system shock, in cui la componente fps è veramente ridotta al minimo, a tutto vantaggio dei punti forti quali l'ambientazione e la trama), Mass Effect (che personalmente ritengo il miglior rpg in circolazione dai tempi del primo kotor), Lost odyssey (jrpg di altissima qualità, fatto da sakaguchi=final fantasy), blue dragon (altro ottimo jrpg, degno erede di dragon quest VIII ed ugualmente caratterizzato da toriyama), ninja gaiden 2 (da molti ritenuto il miglior action game in circolazione, anche se secondo me è un pò opinabile come affermazione...ma indubbiamente è l'action più "tecnico" che esista)...per non parlare dei titoli che devono uscire, quali Fable 2, Alan Wake, infinite undiscovery ecc.ecc. [senza contare la possibilità di giocare ad altri titoli storici come ninja gaiden, kotor, pirates, fable ecc.ecc.]
come vedi ho volutamente escluso i giochi di "guerra" in fps/tps...al contrario, se ti piacciono i jrpg/rpg, considera che la xbox360 da qui ad 1 anno sfornerà una decina di titoli di altissimo calibro...su ps3 dovremo attendere Final Fantasy invece
P.S.= io parlo come possessore di tutte e 3 le console "next-gen" (anche sr ho una leggera simpatia per mamma sony per quanto riguarda, più in generale, tutti i suoi prodotti), e quindi potrei elencare pregi e capolavori di ognuna...infatti ritengo che sia sciocco limitarsi a non giocare dei capolavori solo per partito preso (sempre tenendo in conto le disponibilità economiche ovviamente)...tuttavia in questo caso ho elencato i pregi della xbox360 perchè oggettivamente bisogna rendere merito a microsoft che è riuscita a stupire tutti con giochi di qualità ed è riuscita ad inserirsi, a testa alta, nel duopolio sony/nintendo (e quindi non perchè sia un fanboy microsof)
per qualsiasi altro chiarimento chiedi pure
-
06-07-2008, 14:35 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
si ma tutto questo bendiddio non rende in termini di vendite che molto spesso è il termometro della salute della console!
Io sono un fan boy Nintendo e Wii e DS sono le due console che mi fanno più divertire, ho venduto la 360 per un problema prettamente HT, cioè volevo vedere i film in alta definizione, ho avuto un 360 con lettore HD-DVD ma non trovando software video ho monetizzato e mi sono preso un lettore BR (PS3), detto questo mi sto divertendo un mondo con MGS4 e GTAIV il primo è un'esclusiva PS3 ed è un gioco di una qualità allucinante e il secondo è un gioco multipiatta di categoria stellare!
insomma sono tutte e tre, tre ottime console ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti, se vuoi giocare più HARDCORE (passatemi il termine) prendi una 360, se cerchi alcune esclusive particolari come MGS4 e GT5 e FF ed anche un ottimo lettore BR upgradabile allora PS3 è la tua macchina, se vuoi divertirti e basta allora Wii forse potrebbe essere la tua scelta (abbinata alla possibilità di poter giocare a giochi che ha solo il Wii come Zelda e Mario giusto per citarne due a caso)
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
07-07-2008, 13:03 #79
Lost odissey e blu dragon, soprattutto il secondo, difficilmente diventeranno pietre miliari degli jrpg, nonostante la "firma illustre" che li ha creati.
Ragazzi svegliatevi, si sta cercando di globalizzare il "videogioco".
E' finita l'era di Elite, Another world, fairlight, le avventure Lucas, The last ninja, ecc.
A parte qualche gemma tipo Ico, Shadow of the colossus, Shemnue, F.fantasy 7, Xenogears, penso che certe compagnie abbiano tutta l'intenzione di fare soldi e basta, Ea compra questo e quello, Microsoft vuole comprare anche le arance in Sicilia, ecc.
Ma dai..
-
08-07-2008, 18:52 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
Bei tempi quelli del amiga 500 monkey island ,alien breed turrican ,future wars ,con una potenza di cacolo ridicola i coders tiravano fuori capolavori .
Ora le specifiche hardware servono solo per sparate pubblicitarie ,anche se poi sulla carta restano solo teoriche vedi ps3 con il CELL oggi ,ieri era il grapic syntetizer della ps2 .(l' hanno mai usato booooo)
Senza nulla togliere una console serve sopratutto x giocare ,la ps3 ora merita solo come lettore blu ray pochi giochi tante promesse non mantenute ,unici titoli esclusiva meritevoli ms4 (che piu che un gioco e un film )poi i giochi multi perdono sempre il confronto grafico rispetto ad xbox360.
Alla fine cio che fara vincere la ps3 o la 360 saranno i giochi e non la potenza grafica reale. (VEDI WII ,anche se quest ultima la considero una console x teeneger a parte zelda che giocherei subito)massimo
-
08-07-2008, 18:55 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- venezia
- Messaggi
- 152
Jason Booth, programmatore della Harmonix Studio (Rock Band) affronta sul suo blog il problema dei port, e spiega perchè i giochi nella versione PS3 sono spesso meno performanti o graficamente peggiori di quelli nella versione 360.
Falsi miti e interpretazioni ingannevoli sulla PS3
Jason Booth - Giovedì, 25 Ottobre
Io leggo vari forum sui giochi di tanto in tanto, e spesso vedo giocatori che si lamentano dei "pigri porting" dei giochi sulla PS3. Spesso questi menzionano quanto la PS3 sia la più potente delle console e danno la colpa agli sviluppatori che lavorano sulla console per aver fatto un cattivo lavoro. Sony ha ingannato tutte queste persone con un incredibile raggiro di marketing, e mi meraviglio spesso di quanto potente si dimostri questo tipo di retorica. Per quelli che non ne sono consapevoli, andrà ad analizzare e spiegare esattamente perchè i port verso la PS3 non saranno mai buoni come la corrispondente versione 360, e perchè molte delle esclisive PS3 continueranno a deludere. Innanzitutto, cominciamo con lo spazzare via alcuni falsi miti comuni:
"La PS3 è più avanzata graficamente della 360"
Il "fill rate" è una delle principali misure delle performance grafiche - in pratica è un numero che descrive quante operazioni sui pixel puoi eseguire. Il fill rate della PS3 è significativamente più basso di quello della 360, e questo significa che i giochi devono o girare ad una risoluzione inferiore o usare effetti di shader semplificati per ottenere le stesse prestazioni. Inoltre la computazione degli shader sulla PS3 è significativamente più lenta che sulla 360, il che significa che una normal map richiede più fill rate per essere disegnata sulla PS3 di quanto ne richieda sulla 360. E non sto parlando di piccole differenze qui, parliamo di circa la metà della potenza nel tirare fuori pixel.
"Ok, va bene... ma il Cell è, come dire, super potente"
In teoria, certo, ma in realtà non funziona in questo modo. Il codice dei giochi semplicemente non si divide facilmente tra più processori. Puoi probabilmente trovare un modo per dividere alcune cose facilmente - ad esempio mettere l'audio su un processore, le animazioni su un altro, etc. ma generalmente la divisione lascerà sempre alcune delle SPU ferme o sottoutilizzate. E soprattutto, di solito non è la velocità della CPU che limita la grafica nei giochi, è il fill rate.
"Ehm... il Blu Ray!"
Grande per vedere i film, ma non così grande per i giochi. Caricare i dati dal drive Blu-Ray richiede due volte più tempo rispetto a quanto richiede caricare gli stessi dati dal drive DVD della 360. Questo si traduce in tempi di caricamente più lunghi, e, che dio ce ne scampi, se tu stai facendo streaming dal disco, questo limita la quantità di dati che puoi caricare.
"Ma ha molto più spazio di un DVD"
Ok, colpito... ha effettivamente più spazio, e quindi c'è il potenziale di usarlo per fare qualcosa di cool, ma è poco probabile che sarà realizzato in modi utili. Ci sono tonnellate di tecniche di compressione disponibili per i dati e personalmente preferisco essere in grado di ottenere i miei dati più velocemente che averne di più. Molti sviluppatori che usano l'intero Blu-Ray lo fanno per aggirare altri problemi della PS3 come il lenti tempi di caricamento - per esempio, in Resistance: Fall of Man, ogni componente della grafica è memorizzato una volta per ogni livello. Così invece di memorizzare una sola copia di una texture, la stai memorizzando 12 volte. Se prendessi il gioco e rimuovessi tutti i dati duplicati, questo probabilmente entrerebbe senza problemi in un DVD. Loro hanno fatto questo per velocizzare i tempi di caricamento, che, come ho spiegato prima, sono drammaticamente lenti sulla PS3. Così in questo caso, lo spazio extra è completamente sprecato.
"Una volta che gli sviluppatori comprenderanno a fondo la PS3 sfrutteranno al massimo l'hardware e sarà fantastico"
Sospetto che un piccolo numero di sviluppatori esclusivi PS3 ottimizzeranno e sfrutteranno a fondo l'hardware per fare qualcosa di cool. Comunque, questa sarà una eccezzione alla regola, e probabilmente riguarderà giochi che sono specificamente progettati per quest'hardware e finanziati da Sony. Se questi si riveleranno essere divertenti, è un altra questione.
Molta della ricerca intorno alle performance della PS3 che ci sono in giro sono concentrate sul rendere più facile per gli sviluppatori ottenere lo stello livello di prestazioni che si ottengono naturalmente dalla 360. Per esempio, alcuni sviluppatori stanno usando queste SPU extra sul Cell per preparare i dati per la rendering pipeline. Praticamente prendono i dati che normalmente manderebbero direttamente al chip grafico, li mandano prima alla SPU che li ottimizza in qualche maniera, e poi li mandano al chip grafico. Così, ancora una volta, vediamo un "vantaggio" in hardware venire usato per compensare uno svantaggio in un altra "area", un tema ricorrente con la PS3. E questo introduce un extra fotogramma di latenza nell'equazione, rendendo la risposta dei controlli più lenta.
Così, il tema comune è questo, gli sviluppatori devono spendere significativamente più tempo e risorse per tirare fuori dalla PS3 quello che la 360 può fare già con facilità e con molto meno codice. Vediamo come questo si traduce nella realtà pratica per il momento:
Perchè le versioni PS3 di solito impallidiscono a confronto di quelle 360, e perchè le esclusive di solito deludono
Come spiegato sopra, ottenere l'equivalente delle prestazioni fuori dalla PS3 richiede molto lavoro specifico per la piattaforma e, in molti casi, anche con tutti questi trucchi, continui a non vedere prestazioni equivalenti. Per questa ragione molti giochi PS3 hanno shader semplificati e girano ad una risoluzione nativa minore delle versioni 360. Sopra tutto questo si aggiunge il fatto che l'incentivo per fare questo lavoro si sta riducendo: la PS3 non sta vendendo.
Il codice richiesto per far funzionare la PS3 molto probabilmente sarà utile solo sulla PS3, poichè quel genere di trucchi di cui hai bisogno per ottenere le prestazioni sono unici per la quella piattaforma e difficilmente saranno utili per qualsiasi altra architettura ora o in futuro. Questi problemi nascono tutti da un design dell'hardware sbilanciato, e ogni hardware futuro che sarà così sbilanciato sarà probabilmente sbilanciato in un modo unico.
Infine c'è il problema delle risorse. Il Game Development, lo sviluppo dei videogiochi, è, al cuore, una sfida per il management delle risorse. Date le limitate risorse a disposizione, devo impegnare questi 5 ingegneri a lavorare su ottimizzare la versione PS3 per farla sembrare migliore, o li devo usare per rendere il game play migliore o per risolvere bug? Devo cambiare il mio design per accomodare quello che l'hardware della PS3 fa bene, o semplicemente far girare il gioco ad una risoluzione leggermente minore sulla PS3 per compensare? Gli sviluppatori che si sforzano di spingere l'hardware della PS3 hanno spesso sacrificato il loro gioco nel processo.massimo
-
08-07-2008, 19:45 #82
Ottime osservazioni Max.
Ma dalle mie parti si dice: Sono i maccheroni a riempire le pentole.
E io francamente dalla microsoft vedo all'80% lo stesso gioco e da nintendo la classica manovra commerciale per prepararsi bene in futuro a esordire con una nuova console praticamente mostruosa,quello che non è riuscita a fare sega con dreemcast per esempio.
Quello che conta è il gameplay in un gioco, indifferentemente dalle capacità grafiche delle macchine rivali.
Porting o non porting quella gran fregatura, perchè per me è tale, di oblivion aveva già fatto un passo in avanti graficamente rispetto alla controparte microsoft ed eravamo all'inizio.
In genere tutti i titoli multipiattaforma di adesso fino a natale sono il risultato di progetti nex generation xper il materiale di allora, ovvero 360 e pc.
Heavenly sword era in principio un progetto per pc poi acquistato(e rovinato) da sony, lo stesso dicasi per assassin creed, idea abbozzata già nel 2005.
Io non penso che un'azienda come sony possa realizzare un prodotto a metà, ricorda che parliamo di giapponesi, gente che fa karakiri per cose che quì in europa sono all'ordine del giorno.
Tutto dipente dai tool di sviluppo che sony distribuisce, perchè risaputo che prima di farti lavorare ti fanno aspettare almeno 5/6 mesi.
Penso cmq che da natale in poi le cose cambieranno gia drasticamente, con microsoft pronta a lanciare nuove macchine gia dall'estate prossima.
Ps ieri giocavo a shadow of the beast.
-
12-07-2008, 10:33 #83
Ragazzi vi quoto in toto e vorrei anche aggiungere che i pad del 360 sono nettamente più ergonomici di quelli dell ps3, senza considerare che, almeno fino ad ora, non hanno la vibrazione, se si esauriscono le batterie devi buttare tutto il pad e se ti si scaricano mentre giochi devi attaccarci il filo
Io invece con la 360 ho sempre un pack di batteri sotto carica e se mi si scaricano mentre gioco in 10 secondi le ho gia sostituite. Praticamente sony ha studiato tanto per fare uscire un prodotto evoluto ma con i pad peggiori degli ultimi 15 anni ( già la ps1 la vibrazione c'è l'aveva
). Dico questo perchè a mio avviso la qualità del pad è molto importante visto che è l'unica interfaccia tra noi e la consolle. Ed è stato uno dei motivi principali che mi ha portato a scegliere il 360.
-
12-07-2008, 11:30 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
se non ricordo male la vibrazione nei joypad delle console l'ha introdotta Nintendo con il pack da aggiungere nello slot inferiore del a mio avviso migliore joypad che mai mente umana abbia concepito: il pad del N64!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
12-07-2008, 11:59 #85
Originariamente scritto da Caprettone
-
12-07-2008, 13:24 #86
I grilletti della ps3 sono fatti veramente male, tende a scivolarti il dito e non ti senti sicuro nel dosare la pressione. Personalmente ritengo che il pad del N64 non fosse male ma un pò troppo grosso e non totalmente intuitivo e veloce. il "record" c'è l'ha comunque la ps3 che ha un pad peggiore della ps1 (scusate la ripetizione ma è molto importante nella scelta di una consolle). Tra quelli che ho provato da 20 anni a sta parte la mia top five dei pad è:
1° xbox 360
2° sidewinder microsoft
3° ps2
4° n64
5° xbox
Scusate il "leggero" O.T.Ultima modifica di Caprettone; 12-07-2008 alle 13:33
-
12-07-2008, 13:34 #87
Salve raga'!
Il pad del 360 non è altro che un'imitazione andata a male del pad N64.
Per ergonomicità il dualshock non avrà mai rivali e per gli fps gli strumenti del mestiere sono e saranno sempre le tastiere e i mouse.
Per quanto riguarda la durata delle batterie la sony sostituisce il pad gratis e le vibrazioni arrivano ad agosto con il dualshock3.
A mio parere non è carino giocare con il "comodino" attaccato sotto il pad del 360 o del n64.
-
12-07-2008, 13:37 #88
Caprettone, nella classifica non hai inserito il pad del dreemcast.
Forse nella tua lunga carriera ti sei perso qualcosa?
-
12-07-2008, 14:13 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
oltretutto il primo pad dell'xbox quel catafalco orrendo che poi per fortuna venne sostituito dal pad S era una copia brutta e sfortunata del pad del Dreamcast!
il pad della PS3 lo reputo senza lode e senza infamia, perfettamente trasparente, fa quello che deve fare nella media!
il pad del 360 è un buon pad ma anche lui non è niente di trascendentale!
ovviamente il Wiimote rimane in un mondo a parte, hanno presentato The Conduit un FPS per Wii speriamo abbiano implementato un ottimo uso del Wiimote perché potendo puntare l'arma direttamente sullo schermo non ci sono possibilità di competizione da parte degli altri pad nei confronti della creatura Nintendo!
ciao
igor
ps: se il pad è fondamentale nella scelta di una console vi ricordo il primo Turok su N64 e il sistema di controllo che Iguana riuscì ad implementare avendo un pad come quello che aveva il N64, assolutamente incredibile!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
13-07-2008, 15:07 #90
In effetti il pad del dreamcast mi è proprio sfuggito
Su questo ti do ragione è nettamente meglio di quello del xbox. Comuque non volevo certo vantarmi di una lunga carriera di videogiocatore è solo che ho 29 anni e quindi vado indietro con i ricordi e giudico quello che ho usato
Per quanto riguarda la ps3 suppongo che il pad te lo dia gratis fino alla decorrenza della garanzia e poi........50 eurini
Che è garantita a vita la ps3, come le batterie di pentole
A me il comodino sotto il pad xbox360 non da alcun fastidio, è fatto in modo tale che è impossibile arrivarci, non ti accorgi neanche che c'è anzi da stabilita e il giusto peso la pad. I pad della ps3 invece mi sembrano fin troppo leggeri e vorrei inlotre ricordare che il "rivoluzionario" sistema ad inclinazione è stato inventato da microsoft circa 10 anni fa sul sidewinder pro ed è stato poi abbandonato perche inutile e poco pratico. Diciamoci al verità sui controller la sony non ha investito uno yen in ricerca e sviluppo come d'altronde anche sulla scheda video vecchia di 4 anni e riadattata dal sistema pc. Le uniche innovazioni sono state il br e il cell: il primo sara presto inutile visto che si trovano buoni lettori da tavolo a 200 euro o poco più, il secondo altrettanto specato perche la scheda video fa da tappo di bottiglia sulla generazione di poligoni che sono in numero nettamente inferiori rispetto a quelli generati dall'xbox360 ( e questo è un calcolo matematico trovato sul sito dei ps3 fan )