Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 369 di 670 PrimaPrima ... 269319359365366367368369370371372373379419469 ... UltimaUltima
Risultati da 5.521 a 5.535 di 10047
  1. #5521
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    TESI 560N-ERO
    TESI 560C-ILIEGIO

    Imho per l'home cinema le tesi per la musica le Musa
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  2. #5522
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    TESI 560N-ERO
    TESI 560C-ILIEGIO
    Che pirla, non ci avevo pensato, tradito dalle foto che mostravano il tweeter diverso.

    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Imho per l'home cinema le tesi per la musica le Musa
    Capito ma sono costretto a trovare un compromesso visto che 4 torri in sala non ce le posso mettere, che diventerebbero 6, se ne utilizzassi due anche dietro.
    Per questo utilizzo, diciamo, "ibrido" come potrei orientarmi, una configurazione che permetta di apprezzare sia musica in stereo, che ht. Diciamo un 70% ht e 30%, se possono aver senso le percentuali in un discorso del genere...

  3. #5523
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Un dubbio sull'impedenza... con un sistema come il mio composto da Musa 505 + 705 + Tesi 204 come surround, come andrebbe impostata l'impedenza sull'ampli? A 8 o 6 ohm? Grazie...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #5524
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Diciamo un 70% ht e 30%, se possono aver senso le percentuali in un discorso del genere...
    Non hai la possibilità di fare un confronto tra musa 505 e tesi 560?
    Comunque a mio parere per un utilizzo prettamente orientato all'ht io andrei di tesi 560.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #5525
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Non hai la possibilità di fare un confronto tra musa 505 e tesi 560?
    Comunque a mio parere per un utilizzo prettamente orientato all'ht io andrei di tesi 560.
    da quello che so e come possessore delle Musa 505, le trovo mooolto gonfie sui mediobassi 100-150 Hz e nonostante abbiano degli acuti morbidi sono cupe in alto.

    Consiglio Tesi 560 / 542
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  6. #5526
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Non hai la possibilità di fare un confronto tra musa 505 e tesi 560?
    Se trovo un posto dove poterle confrontare, lo farò di certo, mi sto guardando un Po attorno.

    Le Tesi 560 sembrerebbero essere quelle che più si accostano alle mie esigenze. Tuttavia ho ancora qualche dubbio, il problema é come utilizzare il budget.

    Devo acquistare tutto l'impianto, per le casse al momento posso investire circa 700/800€, non so se utilizzarli tutti per frontali e almeno il centrale e poi acquistare in seguito il resto, oppure stare su una serie più economica e prendere subito anche il sub.

    L'ampli sarà quasi certamente uno Yamaha 767, nelle specifiche dichiara 140W, significa che devo considerare solo diffusori di una portata pari o superiore?

    Il problema è sempre lo stesso cioè cercare, in relazione al budget, di far meglio possibile. Sapete meglio di me quanti dubbi ti assalgono quando devi fare una simile scelta.

    Dimenticavo, la stanza è un 5x4m, un salotto precisamente.

    Grazie.

  7. #5527
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Se il 767 eroga 60W RMS e' gia' una bella cosa...

  8. #5528
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Se il 767 eroga 60W RMS e' gia' una bella cosa...
    Ha ecco...Quindi?

  9. #5529
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Io non ho ancora deciso per l'ampli, ma la potenza del 767 e' piu' che sufficiente per le tesi 560 (non e' certo troppa)

  10. #5530
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da thx333
    Io non ho ancora deciso per l'ampli, ma la potenza del 767 e' piu' che sufficiente per le tesi 560 (non e' certo troppa)
    Perfetto, grazie per la risposta.

    Più che altro temevo che la casse fossero troppo potenti per l'ampli, almeno nel caso delle musa.

    Le "Nota", sono da escludere?

    Una domanda per chi conosce bene il marchio, le Indiana Line HC 505:



    Sono una vecchia serie non più in commercio, giusto?

    Quanto potrebbe essere valutate ad'oggi una coppia di queste torri?

    Visto che potrei prenderle usate, pensavo di utilizzarle come surround...Davanti metterei le tesi e dietro queste.

    Grazie!

  11. #5531
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la HC è fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #5532
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Malik non conosco le nota ne tantomeno le musa ,sulle seconde se ne dice un gran male.Sulle prime la maggior parte per la esigua diferenza di prezzo si butta sulle tesi.

    Io ti scrivo fin da adesso che se le vorrai usare in stereofonia senza dotarti di un buon lettore cd dedicato rimarrai molto deluso , la massiccia presenza di una gamma bassa disarticolata e poco precisa e una gamma media del tutto sottotono ne guasta la resa.
    Serve una sorgente a monte quanta piu precisa per equilibrarle il piu possibile.
    Io questa mancanza l'ho sentita inserendo un cd new age con uno di glam rock .
    Sembra di passare dal giorno alla notte .Cosi com quando usi file flac rispetto agli mp3 .
    L'aspetto positivo che eviti quel sound metallico di tanti diffusori di questa fascia o poco piu come mourdant kef o canton un po meno le monitor audio .
    In ht sono meravigliose delle vere piccole bombole di pressione sonora ,straordinaria nello spalancare il linguaggio sonoro della pellicola
    Oltretutto son facili da pilotare con qualsiasi amplificatore
    Ultima modifica di duncenko; 12-06-2011 alle 22:03

  13. #5533
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Io ti scrivo fin da adesso che se le vorrai usare in stereofonia senza dotarti di un buon lettore cd dedicato rimarrai molto deluso per la massiccia presenza di una gamma bassa disarticolata e poco precisa e una gamma media del tutto sottotono.
    In ht sono meravigliose delle vere piccole bombole di pressione sonora ,straordinaria nello spalancare il linguaggio sonoro della pellicola
    Oltretutto son facili da pilotare con qualsiasi amplificatore
    Parli delle nota o delle hc?
    -->Eurosoft 2000<--

  14. #5534
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    tesi ,le hc erano anche peggio .

  15. #5535
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    Malik non conosco le nota ne tantomeno le musa ,sulle seconde se ne dice un gran male.
    Un'affermazione tanto tranchant quanto non vera.


Pagina 369 di 670 PrimaPrima ... 269319359365366367368369370371372373379419469 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •