|
|
Risultati da 5.671 a 5.685 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
12-07-2011, 08:51 #5671
...l 'argomento mi interessa...date fuoco alle polveri
...(nel senso di esplicare ai comuni mortali non audiofili patentati)
...con diffusori come Tesi o Musa, fino a che punto realmente sono udibili le differenze con cavi differenti? (domanda da un milione di euro)
grazie
-
12-07-2011, 09:01 #5672
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Magari con cavi di massimo 1.5 metri, non chilometri...
-
12-07-2011, 10:08 #5673
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Qui mi sa che stiamo andando O.T. ... ma aggiungo anche la mia considerzione riguardo i cablaggi: pur concordando sulle perplessità espresse riguardo la bontà / lunghezze dei cavi... mi domando: perchè esistono in commercio *connettori*, quindi si parla di ordini di grandezza di al max 2 o 3 *cm*, che hanno costi, a mio parere, proibitivi ?
Esempio:
4 connettori RCA a £ 149.95 (€ 168.44 !!!)
http://www.audiospares.com/product.p...cat=759&page=1
4 prese "banana" a £ 229.95 (€ 258.30 !!!)
http://www.audiospares.com/product.p...cat=760&page=2
Se li vendono (e li hanno attualmente a stock) evidentemente hanno un loro perchè.
Possibile che sia solo "effetto placebo" ?
C'è qualcuno che sa dimostrare l'effettiva utilità di queste differenze ?
-
12-07-2011, 10:21 #5674
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 898
Secondo me possono avere un'utilità sono con sistemi da 20/30.000€
Con AV da 500€ e casse da stessa fascia di prezzo non servono una cippa, parere mio...
-
12-07-2011, 10:39 #5675
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Concordo sul fatto che i prezzi di quei connettori hanno senso solo su sistemi di altissima fascia.
Però rimane il dubbio sul discorso della resistenza imputabile a cavi lunghi / bassa qualità... mentre qui si parla di connettori di pochissimi centimetri: quanto possono incidere ?!
Fatico anch'io a credere che una differenza di 0,000001 Ohm (perchè dubito che sia diversa la differenza da un *buon* connettore dai prezzi più "umani") incidano sul suono così tanto da giustificare il prezzo di quei connettori.
-
12-07-2011, 10:48 #5676
E' inutile, da questi discorsi non se ne uscirà mai... esisteranno sempre cavo scettici e cavo "fans"... L'unica è provare cavi diversi sul proprio impianto, magari evitando di conoscerne il costo a priori, e vedere se effettivamente cambia qualcosa o meno.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
12-07-2011, 11:00 #5677
Non volevo alzare un vespaio
.
Io una minicomparativa con un paio d'amici la voglio fare, ho preso 3 tipi di cavi di fascia bassa:
- cavo elettrico classico 2x1,5mmq
- cavo inline 2x2,5mmq (non è neanche ofc)
- cavo proson smoke 2x2,5mmq (rame ofc, twistato)
La prova è, lunghezza uguale per le tre coppie di cavi sul fronte anteriore, SENZA sapere quali sono i cavi in prova verificare se esistono differenza acustiche all'ascolto con Tesi 504+sintoampli Rx-771.
-
12-07-2011, 11:07 #5678
Ecco questa potrebbe essere proprio una buona prova! L'importante è riuscire a non farsi influenzare dall'effetto placebo dato dal costo del cavo. Bisongna fare come dici tu, non sapere che cavo si sta ascoltando.
Certo è lecito chiedersi come facciamo a produrre (e vendere) cavi da migliaia di euro...Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
12-07-2011, 12:00 #5679
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Skardy
Ho letto diverse testimonianze in cui gli utenti, con cavi modesti, erano intenzionati a cambiare un'elettronica e poi, dopo aver sostituito i cavi con cavi di qualità, hanno trovato enormi miglioramenti e hanno mantenuto l'impianto così com'era con soddisfazione.
Infine, non è il caso di questo 3d, trovo a volte abbastanza incoerente (e un po' snob) acquistare impianti da 4/5.000 euro e poi dedicare alla cavetteria 20/30 euro in tutto.
Comunque, chi si contenta gode
-
12-07-2011, 13:45 #5680
Originariamente scritto da debuttante
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
12-07-2011, 14:01 #5681
credo che siamo pesantemente OT comunque è curioso come si misuri la bontà di un prodotto il base al costo, quando invece si dovrebbe parlare di caratteristiche o materiali.
Ad esempio il cavo da 200€ (al metro? al pezzo da 3metri?) che differenze ha rispetto al cavo da 2€? e a quello da 30€?
-
12-07-2011, 14:23 #5682
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Intendevo dire € 200 per i cavi necessari per il sistema frontale (indicativamente 4/5 m. complessivi); non è che si valuti in base al costo, citavo il prezzo a titolo esemplificativo; è implicito che un cavo da € 50 al metro, abbia materiali di maggiore qualità di quello da € 1 al metro.
Comunque hai assolutamente ragione sull'OT, per cui direi che non è il caso di dilungarci con disquisizioni su materiali/sezioni/connettori etc.
Ribadisco solo il mio consiglio a chi acquisterà gli ottimi diffusori IL di fare attenzione anche ai cavi che sceglierà
-
12-07-2011, 15:20 #5683
Collegamenti Interni al Diffusore ..
ma soprattutto come sarà la sezione e il materiale dai connettori interni del diffusore al diffusore? 1mm più di meno ? Ehehhe .. e il materiale sarà puro rame trattato ecc ecc ...
non mi và di smontarlo, chi ha provato?!
il gioco forse è li!! e nell'ambiente ,tutto il resto .... meditate ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
12-07-2011, 15:47 #5684
Originariamente scritto da GianG_DJ
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
13-07-2011, 10:58 #5685
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 19
A tutti i possessori di IL
Salve a tutti, volevo chiedere a tutti i possessori di diffusori IL qual'è secondo loro il miglior sintoampli per farle suonare, sia in ambito HT che musicale.
Un grazie anticipato a tuttiTV: Panasonic TX-P50VT20 - Blue Ray: Panasonic DMP-BDT 110 - Sintoamplificatore: Onkyo TX-NR609 - TV: Samsung LCD 37 - MP: 4Geek Medley 2+ DMPR-550HD - TVHD: MySky HD Pace