|
|
Risultati da 4.456 a 4.470 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
05-02-2011, 10:22 #4456
grazie per il consiglio...ho controllato, e trovo il 2311 ( 105x7...ma non penso siano effettivi ).
Comunque meglio dei miei watt effettivi, che dovrebbero essere intorno ai 17
Ma voi, le vostre Tesi, le tenete senza griglie di protezione...o coperte?
Qualcuno usa i diffusori surround ( io ho le Tesi 204 ), su stand fatti per l'occasione ( cioè, non già belli e pronti, acquistati in negozio )?
Devo farmi fare qualcosa dal falegname, proprio dedicati alle 204.
grazieA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
05-02-2011, 10:41 #4457
non è indispensabile andare in bi-amping
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-02-2011, 11:39 #4458
si immagino,
ma non si guadagna qualcosa a separare le frequenze medio-alte, da quelle basse?
Poi, leggo di alcuni, in questo thread, ad usare le 560, ma anche le 504, in bi-amp.
Mi sbaglio?
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
05-02-2011, 11:54 #4459
Io ho degli stand autocostruiti per le hc206 (frontali). La cosa più importante è che siano sordi. Io ho usato dei tubi da idraulica, riempiti di sabbia, e ci puoi dare con il martello che non suonano
al massimo, ci puoi mettere sopra/sotto della pietra serena e usare tre punte per accoppiarle al pavimento.
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
-
05-02-2011, 12:43 #4460
Originariamente scritto da Spawn75
Le copro solo quando invito qualcuno di "pericoloso" in stanza...non vorrei mai che qualche amico, facendo l'idiota, ficcasse un dito nel tweeter
-
05-02-2011, 14:42 #4461
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Io tengo le griglie di protezione.
Anche se, ovviamente, sono piu' belle senza.
Ho una bimba in casa, anche se molto brava, e non saprei come pulirle dalla polvere.
-
05-02-2011, 16:38 #4462
Originariamente scritto da Wish
-
05-02-2011, 17:25 #4463
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
In effetti, non ci avevo pensato....
-
05-02-2011, 17:35 #4464
ma a livello di ascolto mica cambia qualcosa con o senza griglie?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
05-02-2011, 19:00 #4465
le griglie sono molto inportanti per un fattore protezione
per il resto e solo questione di estetica e di gustiGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
06-02-2011, 09:24 #4466
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da Spawn75
Originariamente scritto da matty46
-
06-02-2011, 10:32 #4467
Come se gli HK non fossero costruiti in Asia...
Ormai anche i marchi europei e americani fanno assemblare tutto in Cina o paesi limitrofi, se ne parlava per la stessa Indiana Line...
E comunque in Asia esiste anche il Giappone...
-
06-02-2011, 14:15 #4468
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Amici toglietemi un dubbio, dato il mio prossimo acquisto...
Ho visto che in sinto come denon 1911 o pio 920 l'entrata per il cavo del sub è una sola, mentre il Basso 850 ha sia l'entrata mono che stereo.
Sul sito G&BL ho visto sia cavi con una terminazione da una parte e una dall'altra (per collegamenti mono immagino), sia con una terminazione da una parte (la parte del ampli) e due dall'altra (quella del sub).
E' indifferente un collegamento o l'altro?
Nel manuale del basso 850 c'è qualcosa che non ho capito sul fatto che il crossover veniva escluso se sull'ampli c'è una sola entrata, ma mi sembra strano.
Grazie
-
06-02-2011, 16:43 #4469
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@peterparker0607
no, devi collegare solo l'uscita LFE dell'ampli all'ingresso LFE del basso 850 con un cavo RCA magari schermato, fine dei giochi.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
06-02-2011, 17:34 #4470
ciao a tutti, avendo il centrale in firma, mi raggirava l'idea di sostituirlo con il musa 705, se po' fà o no' ?...