|
|
Risultati da 4.501 a 4.515 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
09-02-2011, 11:09 #4501
Tesi 242
Info: nuove Tesi 242 Laccate, oltre che sul catalogo2011 ... ora anche sul sito
Ultima modifica di riki72; 09-02-2011 alle 11:22
-
09-02-2011, 14:01 #4502
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Salotto74
Sono pur sempre 2 casse decenti, sicuramente meglio di 2 pezzi di plasticaccia da iper...
@riki72
carine...(anche se non sono amante del laccato) ma ne seguiranno altre?
-
09-02-2011, 14:34 #4503
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da Wish
@riki72
belle le tesi242 bellissime esteticamente, però guardando le foto, i dati e le dimensioni e ho come la sensazione che siano delle nota250 leggermente riviste e corrette... hanno il reflex posteriore, che peccato, preferisco diffusori con reflex anteriore che sono più facili da posizionare... ...mi sono perso qualcosa?Ultima modifica di Salotto74; 09-02-2011 alle 14:37
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-02-2011, 14:50 #4504
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Salotto74
-
09-02-2011, 15:28 #4505
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Stand per Tesi 260
Ciao a tutti, sapendomi appassionato, un mio amico che vuole mettere come diffusori surround le Tesi 260 mi ha chiesto se esistono degli stand della casa su cui posizionarle.
Io purtroppo non conosco bene Indiana Line per cui non so cosa rispondere.
Vi sarei grato se poteste darmi una dritta
-
09-02-2011, 15:43 #4506
@Salott74
...ho come la sensazione che siano delle nota250 leggermente riviste e corrette... hanno il reflex posteriore, ....mi sono perso qualcosa?
...ma a dire il vero il tweeter sembra quello delle Tesi 260/560...che è diverso nella camera di risonanza posteriore rispetto a quello delle Tesi 204/504/704.
...anche il woofer è quello delle Tesi questa volta delle 204/504
...anche il rapporto tra larghezza e profondità mi sembra più simile a quello delle tesi rispetto a quello delle Nota...
Boh... non riesco a trovare similitudini con le Nota
per il reflex posteriore tieni conto che in certi casi come per es per il centrale tesi704 migliora la risposta in basso (voci maschili) e difficilmente (se il diffusore non è completamente nascosto dentro un mobile) genera rimbombi nocivi; non è che condotto posteriore = negativo e anteriore = positivo... dipende
Le Tesi 242 essendo molto piccole hanno il reflex posteriore (davanti non ci stava) e penso proprio che in futuro saranno l' upgrade delle Nano (fessura reflex anteriore) che attualmente e felicemente utilizzo con un t-amp fenice20pc collegato alla workstation.
Ultima modifica di riki72; 09-02-2011 alle 16:04
-
09-02-2011, 16:07 #4507
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@riki72
ecco un piccolo confronto:
- dimensioni del woofer (nota240 107mm, tesi242 120mm, tesi204 120mm)
- dimensioni esterne della cassa (nota240 160 x 235 x 160 mm, tesi242 135 x 230 x 195 mm, tesi204 125 x 270 x 200 mm)
- peso (nota240 2,2Kg , tesi242 2,5Kg, tesi204 3,4Kg)
- posizione del reflex posteriore (nota240 posteriore, tesi242 posteriore, tesi204 anteriore)
- risposta in frequenza (nota240 54-22000 hertz, tesi242 58-22000 hertz, tesi204 55-22000 hertz)
tranne le dimensioni del woofer sul quale hai ragione tu, tutto mi ricorda le nota240 e non le tesi, poi come materiali non discuto perchè non ho approfondito e magari sono più simili alle tesi, in questo caso mi sembrano quasi delle casse ibride... ...parere del tutto personale scaturito a pelle dalla sola visione su internet...
se fanno le tesi260 laccate nere così mi mordo le mani ad aver già acquistato tutto, perchè esteticamente sono veramente bellissime!! poi forse in quanto lucide saranno da spolverare molto più spesso e la mia signora non sarebbe contenta
Originariamente scritto da riki72
Ultima modifica di Salotto74; 09-02-2011 alle 16:24
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-02-2011, 18:10 #4508
Originariamente scritto da Salotto74
Cmq essendo lucide sarebbero da spolverare di meno in quanto la polvere scivola... (non ti mangiar le mani)... ma essendo lucide, se poste vicino al tv rifletterebbero la luce (del tv, lcd, vpr), generando un certo disturbo visivo...
Già provato da un amico che per una coppia di linn da pavimento, smaltate appositamente Black (figata pazzesca), in seguito ha dovuto far "confezionare" dei teli opachi neri da posare sulle pareti laterali e superiori delle casse durante la visione dei film, per coprire la lucidatura...
-
09-02-2011, 19:05 #4509
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Nessuno sà se è in progetto anche un nuovo centrale più simile alla "serie 60" delle Tesi??
Cioè, hanno fatto le tesi 560, poi ci sono quelle da scaffale tesi 260, che si allineano alle 504 con le 204..
E il centrale? che arrivi il 760??? con woofer da 160??
-
09-02-2011, 20:02 #4510
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da riki72
esteticamente i diffusori neri lucidi forse raccolgono meno polvere ma quel poco si noterà sempre molto di più rispetto ad un diffusore con finitura opaca, per il resto che hai detto sui riflessi mi sa che non ci avevo pensato e mi sa che hai anche ragione..... vabbè allora meglio così, almeno non devo rosicareTv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-02-2011, 20:21 #4511
Originariamente scritto da Bolero
-
09-02-2011, 21:00 #4512
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
in data 07/01/2010?? o hai sbagliato con 07/01/2011??
-
09-02-2011, 21:11 #4513
Originariamente scritto da Bolero
-
09-02-2011, 21:42 #4514
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Bhè allora a distanza di un anno potrebbero essere imminenti!!!
Speriamo!
Anche perchè il centrale 704 coe se la cava?
Dicono sempre che ha un ruolo molto importante.. ma non ho mai avuto modo di sentirlo
-
09-02-2011, 21:58 #4515
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da Bolero
Il 704 si comporta benissimo con i dialoghi sempre molto limpidi e ben riprodotti a tutti i volumi di ascolto, l'ascolto è sempre molto piacevole sia in ascolto di film ht che in ascolto di musica multicanale.Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508