Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 587 di 670 PrimaPrima ... 87487537577583584585586587588589590591597637 ... UltimaUltima
Risultati da 8.791 a 8.805 di 10047
  1. #8791
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il discorso mq è molto relativo 4,5x4 e 3x6 sono sempre 18mq ma non è la stessa cosa
    Scusa, hai ragione, la stanza è 5x3,75

  2. #8792
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    76
    Ciao, vi chiedo un consiglio.
    Con questa configurazione che Sub consigliate?

    Casse frontali: Indiana Line Tesi 540 (ciliegio)
    Centrale: Indiana Line 740 (ciliegio)
    Sintoampli: Denon AVR-X2000

    Rimango su Indiana Line?
    Magari rimanendo sul compatto (soprattutto in larghezza) e preferibilmente sullo stesso colore.

    Grazie.
    Ultima modifica di Roko7; 17-01-2014 alle 08:11

  3. #8793
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Con le Diva 552 per uso prevalente Film quale Sintoamplificare si abbina bene?

    Denon X2000
    Onkyo 626
    Pioneer 923
    Sony Dn840

    Grazie

  4. #8794
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Perdonate l'ignoranza, ma ha un senso dire che il centrale Indiana Line Nota 740 ha un volume che sembra un po' più basso rispetto ad un altro centrale Canton (non conosco il modello, ma è di dimensioni inferiori all'Indiana, come altoparlanti e cassa)?

    Mi piace come suono, ma sembra un po' basso di volume...

  5. #8795
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quale canton
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #8796
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quale canton
    Credo sia il Canton CD 150..

  7. #8797
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Ragazzi non abbiate paura ,
    le Diva meritano sia l'upgrade dalle Tesi che l'eventuale primo acquisto di un nuovo diffusore.

    Non ha senso dire , se devo comprare le Diva mi butto su un marchio piu' prestigioso , allora dovreste andare a spendere altre
    cifre. Sono un best buy. Una B&W 683 , magari migliore se vi piace l'impostazione sonora richiede molte piu' attenzioni di una Diva.

    Tolta questa non credo certo che una Focal serie chorus o Monitor Audio di ingresso siano migliori.

    Quindi premiamo questo costruttore , se lo merita.

    Le distanze dalla parete posteriore non sono gentilissime almeo 40 cm. Valutate i diffusori in posizione di ascolto e di riposo ,tanto sono leggerissime.
    Se dovete ascoltare diffuori incollati alla parete posteriore dovere scegliere una cassa con una gamma bassa arretrata tipo Focal.
    Detto questo i diffusori per 1000 ragioni non si ascoltano incollati alle parete non li sfruttereste a dovere..
    Ultima modifica di criMan; 18-01-2014 alle 16:21
    .......

  8. #8798
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Le distanze dalla parete posteriore non sono gentilissime almeo 40cm.
    Secondo me la distanza dalla parete è assolutamente soggettiva. Dipende da ogni gusto, tipo di ambiente e impianto.

  9. #8799
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Secondo me la distanza dalla parete è assolutamente soggettiva. Dipende da ogni gusto, tipo di ambiente e impianto.
    in questo caso, restando in casa indiana line, forse le 560 sono più indicate visto che hanno il reflex anteriore, o sbaglio?
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  10. #8800
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex Visualizza messaggio
    Secondo me la distanza dalla parete è assolutamente soggettiva. Dipende da ogni gusto, tipo di ambiente e impianto.
    In linea generale si , possiamo in parte essere d'accordo. Una Focal con una bassa arretrata meglio lavora di una ProAC con un medio basso in avanti vicine alle pareti. Ma e' comunque oggettivo che nessun diffusore (a parte qualche eccezione sviluppata ad hoc) non lavora correttamente se e' nei pressi della parete posteriore. Non e' solo una questione di rimbombi e code.
    Anche una cassa come la Diva un conto e' farla lavorare a 40cm dalla parete un conto a 1,5 metri. Cambia molto e in meglio.
    Una Focal a 1,5 metri tendera ad affogare nel nulla la bassa ma migliorera' la alta .
    Quello che potrebbe sembrare un pregio a primo ragionamento e' invece una gran pecca.
    Una cassa addossata alle pareti di fondo anche se da una senzazione iniziale di lavorare correttamente in realta' avra' sempre problemi su tutto lo spettro dal mid al tw e parliamo di articolazione e ariosita'.
    Quindi in sostanza tutte le casse di oggi sono studiate (quasi tutte) per lavorare molto lontano dalle pareti compresa quella delle IL tue in firma.
    Quindi paradossalmente una cassa con una bassa lineare o appena avanzata e' si piu' rognosa ma poi all'atto pratico messa alle giuste distanza lavora meglio.
    Quindi 30 cm dalla parete di fondo ? va bene prova a sentirle , ma 80 cm ad esempio e' altra cosa.
    Ultima modifica di criMan; 18-01-2014 alle 19:05
    .......

  11. #8801
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da dambro82 Visualizza messaggio
    in questo caso, restando in casa indiana line, forse le 560 sono più indicate visto che hanno il reflex anteriore, o sbaglio?
    Reflex dietro o avanti... siamo sempre li' un reflex anteriore aiuta un poco ma sono le riflessioni delle pareti troppo vicine a generare problemi non il reflex. Un reflex post bastano anche 30 cm per lavorare .. se non fosse poi per tutte le riflessioni che si generano.
    Anche Cadeddu su TNT Audio e' tornato a spiegarlo nell'editoriale sulla parete posteriore fatto di recente.

    Le Diva hanno il reflex anteriore.
    .......

  12. #8802
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    46
    Ho le diva 655 e mi piacciono tantissimo, tanto che quando torno da lavoro non vedo l'ora di accendere l'impianto e godermi un po' di buona musica. Come difetto, solo gli alti mi sembrano un po' "graffianti" a volte, ma può dipendere dalla sorgente e catena nel mio caso (solo musica liquida da pc collegato a Pioneer A70).
    Le ho da 6 mesi e nel mio piccolo mi sento di consigliarle a tutti per la qualità nella resa delle voci, per i bassi non invadenti ma ben presenti e per un suono equilibrato ma ben dettagliato nei particolari.
    Inoltre non sono le solite torri "enormi" difficili da posizionare nei classici salotti di casa, sono molto sottili, non troppo alte e belle da vedere.

    Una domanda: quando si parla di distanze dalla parete posteriore (1 metro ad esempio) si intende distanza calcolata dal retro del diffusore o dalla griglia anteriore?
    Ultima modifica di Uriens; 19-01-2014 alle 17:49

  13. #8803
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende dal tuo ambiente/software sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #8804
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    385
    Ho bisogno di qualcuno che mi consigli quali cavi di potenza acquistare per le indiana line 260 come frontali e tesi 760 come centrale. A me hanno consigliato dei Oehlbach 2 per 1,5 mmq!!!! Mi sembrano però un po' scarsini soprattutto per la sezione. La distanza tra diffusore e ampli è di circa 2 mt a diffusore. Sarei più orientato sugli audioquest x2, oppure salendo di prezzo gli van den hul cs122, però non vorrei fossero troppo per i miei diffusori....

    Che ne dite?
    TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.

  15. #8805
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    audioquest X2 basta e avanza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 587 di 670 PrimaPrima ... 87487537577583584585586587588589590591597637 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •