Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 518 di 670 PrimaPrima ... 18418468508514515516517518519520521522528568618 ... UltimaUltima
Risultati da 7.756 a 7.770 di 10047
  1. #7756
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784

    Per chi possa essere interessato, vendo Indiana Line Tesi 542 nero lucido come nuove. Con ancora un anno di garanzia.

    Trovate la discussione di vendita nella sezione mercatino.
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  2. #7757
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    ciao, avrei un problema, non capisco tanto bene come regolare al meglio la frequenza delle 560, io le ho preferite alle 260 per aver un impatto maggiore in ht, accompagnate ovviamente dal sub, quindi per farle esprimere al meglio che frequenza dovrei impostare, per ora sono a 60 hz con il sub a 120
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  3. #7758
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    40hz x le 560

  4. #7759
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    scusate la mia ignoranza,ma devo capire bene il concetto.
    per come ho capito per adesso la frequenza del sub è diversa, significa che per esempio dai 120 hz(valore impostato) in poi interviene.
    invece per i diffusori la frequenza che imposterò è dove il diffusore dovrà arrivare? è giusto il discorso? quindi significa che più la frequenza è bassa, e scusate il gioco di parole piu bassi sentirò dalle tesi 560?
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  5. #7760
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    In effetti con quel ampli ne farai di "caciara" (tanto rumore e poca qualita')
    Ma ti prego.. cerchiamo di lasciare giudizi soggettivi (e sballati) fuori di qui.
    Tanto rumore e poca qualita' lo Yamaha RX-V673 ?? E il Denon 2313 suonerebbe meglio in home theatre ?
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  6. #7761
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Ma come si fa a regolare le frequenze per singola cassa? Può essere che il mio sintoampli non abbia questa possibilità?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  7. #7762
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Citazione Originariamente scritto da peppect85s Visualizza messaggio
    cut....
    per come ho capito per adesso la frequenza del sub è diversa, significa che per esempio dai 120 hz(valore impostato) in poi interviene.
    invece per i diffusori la frequenza che imposterò è dove il diffusore dovrà arrivare? è giusto il discorso? quindi significa che più la frequenza è bassa, e..........[CUT]

    Ciao, cerco di rispondere:

    Al sub arriva il canale .1 dei film. Di solito i film sono a 80Hz oppure 120 (in alcuni casi). Se metti il sub a 120Hz dall'amplificatore, gli verrà passato correttamente il canale .1 di ogni film.



    Invece per gli altoparlanti: Se li imposti ad esempio a 80Hz, tutte le frequenze oltre il taglio vanno agli altoparlanti, le frequenze in basso, invece, vengono reiderizzate al sub.


    Se abbassi la frequenza di taglio, sintirai più frequenze basse dalle 560 (o dalle altre, se modifichi gli altri parametri). Però il taglio (verso il basso) non è netto, è come una curva che inizia a scendere dalla frequenza che imposti sul filtro. Quindi se metti ad esempio 80Hz, comunque sentirai le frequenza ad esempio di 60Hz sulle tesi 560, ma con un volume minore.


    Quindi il sub suonerà il suo canale .1 + tutte le frequenze tagliate dagli altri altoparlanti

    Ciao!

    Per maverik77:

    Ma 40Hz per le 560 non è un pò troppo basso? Io le tengo ad 80Hz per i film, in full range quando ascolto la musica.

    Ciao!

    Per ArchosFun:

    Dipende dall'amplificatore: il mio ad esempio li fa regolare così: : frontali (coppia), surrond (coppia), centrale e sub.

    Ciao!
    Ultima modifica di K.I.; 12-11-2012 alle 07:38
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  8. #7763
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    84
    oltre il taglio significa dopo gli 80, giusto, non sotto gli 80.
    e poi, ho notato che tu hai un onkyo, e per come ho capito se metti i diffusori in fullrange, non c'e bisogno di regolare frequenza, invece il mio ampli in large mi permette di agire in frequenza, ma!!
    IL MIO IMPIANTINO:TV- PANASONIC 50 vt50 , AMPLI: YAMAHA RX-V1071, FRONT : TESI 560, CENTRALE: TESI 760, SURROUND: TESI 240, SUB: BASSO 850
    LETTORE BD: PANASONIC BDT 500

  9. #7764
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    411
    Si, tutte le frequenze dopo gli 80, ma anche quelle sotto, in maniera minore il taglio, funziona più o meno così /------ e non così |-----

    Anche il mio onkyo se si mette in large, permette di tagliarli, per il full range, intendevo con l'amplificatore stereo (scusami se non sono stato preciso).

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  10. #7765
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Tra un sub basso 830 e Yamaha 216 cosa prendereste? Il Yamaha sulla carta sembra migliore, ha frequenze 25-180 Hz mentre il sub indiana line basso 830 frequenze 36-180 Hz.
    Io non sono esperto ma ho letto che per i sub più sono basse le frequenze e meglio è.
    Voi cosa consigliate pensando che in futuro prenderò frontali e centrale indiana line?

  11. #7766
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    È possibile secondo voi che il mio sinto pioneer non mi permetta di impostare la frequenza per i frontali?
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  12. #7767
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da dambro82 Visualizza messaggio
    ... Il Yamaha sulla carta sembra migliore, ha frequenze 25-180 Hz ...
    25Hz per un sub che costa poco più di €100 ? ... mi sembra esageratamente ottimistico... ma non l' ho mai ascoltato
    SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.

  13. #7768
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Ma la DIVA???

    Le DIVA che fine hanno fatto?
    qualcuno sa qualcosa?
    Nessuna notizia neanche nel sito di IL...

  14. #7769
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da diemme75 Visualizza messaggio
    Ma ti prego.. cerchiamo di lasciare giudizi soggettivi (e sballati) fuori di qui.
    Tanto rumore e poca qualita' lo Yamaha RX-V673 ?? E il Denon 2313 suonerebbe meglio in home theatre ?
    Hai mai sentito la parola dinamica ?
    Cn un 673 solo rumore, se vuole fare ascolti a volumi moderati deve salire, e' una cosa risaputa, poi ognuno si accontenta di quello che vuole.
    Se vuoi fare dei buoni ascolti in HT non devi lesinare nelle elettroniche, se non vuoi ritrovarti soltanto dei soprammobili x casa
    Ultima modifica di guest_114372; 12-11-2012 alle 13:00

  15. #7770
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da K.I. Visualizza messaggio
    Io le tengo ad 80Hz per i film, in full range quando ascolto la musica...........[CUT]
    Prova a farle scendere a 40hz e poi dimmi come le trovi
    Ciao


Pagina 518 di 670 PrimaPrima ... 18418468508514515516517518519520521522528568618 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •